Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quando il Caucaso incontrò la Russia. Cinque storie esemplari

Consulta il prodotto

sconto
5%
Quando il Caucaso incontrò la Russia. Cinque storie esemplari
Titolo Quando il Caucaso incontrò la Russia. Cinque storie esemplari
Autore
Collana Biblioteca letteraria, 16
Editore Guerini e Associati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 155
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788862506144
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
L'incontro storico tra il Caucaso e la Russia è stato per molti aspetti conflittuale e violento. Questo incontro ha però conosciuto anche momenti di importante integrazione culturale. È ben noto il fascino esercitato dal Caucaso sulla cultura russa, in particolare sulla letteratura, da Puskin a Tolstoj. Ma vi furono anche importanti dinamiche di scambio culturale attraverso le quali le popolazioni caucasiche poterono accostarsi alla modernità europea attraverso la mediazione della Russia. Dopo una breve introduzione storica sulla conquista russa, questo volume delinea questo processo di modernizzazione culturale presentando cinque diverse personalità, ognuna delle quali ha avuto un valore paradigmatico nel rapporto tra il Caucaso e la Russia: il principe e poeta georgiano Aleksandre C'avcavadze (1786-1846); Xacatur Abovean (1809-1848), fondatore della letteratura armena moderna; lo scrittore azerbaigiano Fat'gli Axundov (1812-1878); lo storico circasso Sora Nogmov (1794-1844); il poeta nazionale degli Osseti, Kosta Chetagurov (1859-1906).
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.