Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'industria culturale. Tracce e immagini di un privilegio

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'industria culturale. Tracce e immagini di un privilegio
Titolo L'industria culturale. Tracce e immagini di un privilegio
Autori ,
Collana Università, 291
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 267
Pubblicazione 04/2001
ISBN 9788843018420
 
22,80 21,66
 
Risparmi: €  1,14 (sconto 5%)

 
Una storia che non è soltanto storia di una industria: non è pura e semplice storia di apparati o di prodotti della società industriale. L'industria culturale è la complessa vicenda di continue sintesi e fratture tra lavoro e intrattenimento, tra produzione e consumo. Questo libro racconta la straordinaria avventura della "macchina" dell'immaginario collettivo e individuale, dalle sue più lontane origini ad oggi, attraverso i passaggi fondamentali dello sviluppo industriale. Dal mito e dal teatro classico al significato del collezionismo, dall'avvento del consumo letterario di massa al nesso spettacolo-metropoli, per arrivare al sistema televisivo e ai new media, Alberto Abruzzese e Davide Borrelli disegnano un quadro di quello straordinario intreccio di linguaggi che l'Occidente ha realizzato nelle forme della cultura di massa. Il volume è giunto alla sesta ristampa.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.