Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rugginenti: Didattica musicale

Tutte le nostre collane

Il mondo del canto. Vivere e sopravvivere

Libro: Libro in brossura
editore: Rugginenti
anno edizione: 2018
pagine: 336
L’intento di quest’opera è quello di avviare ad un concetto meno errato dell’arte del canto per mezzo di semplice logica e di riflessioni accessibili a chiunque; tale concetto dovrebbe servire da guida sia per giudicare chi canta o chi insegna, sia per dissipare il fitto velo che avvolge gli occhi di colui che inizia questo studio sommamente delicato e complesso. Si è voluto offrire al lettore considerazioni, valutazioni e consigli sui principali problemi che il rapporto con la voce, con la musica, con lo studio dell’arte vocale e della tecnica vocale, con l’insegnamento del canto, con il contatto con il pubblico e con la carriera canora, impone. Tali riflessioni abbracciano argomenti di vasto respiro, ponendoli a fuoco in un’ottica originale, nell’intento di generare domande, dubbi e discussioni, di indurre ad approfondire ambiti specifici, ma sempre ponendo tali temi in relazione con un’ampia prospettiva culturale, attraverso un approccio di natura critica e con l’obiettivo di comporre un’opera che fosse indirizzata a chi vuole cercare di vivere e… sopravvivere attraverso l’arte del canto.
24,90 23,66

A suon di lettere

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2017
pagine: 120
Il volume fornisce strumenti pratici per il potenziamento delle competenze di lettura tramite attività a base musicale. Le attività di gioco musicale sono pensate per una fascia d’età compresa tra 5 e 11 anni e possono essere proposte da professionisti che operano nell’ambito dell’infanzia (quali insegnanti, psicologi, educatori, psicomotricisti, logopedisti e figure che si occupano di riabilitazione). I giochi musicali si rivolgono a bambini con un adeguato sviluppo linguistico o che presentano difficoltà linguistiche (dislessia e disturbo specifico del linguaggio; scarsa familiarità con la lingua italiana). Per questo motivo è possibile utilizzare i materiali presenti in questo testo in un’ottica di lavoro sui prerequisiti non ancora sviluppati o di potenziamento delle abilità carenti. All’interno schede utilizzabili per i giochi, suggerimenti per la costruzione dei materiali utili a condurre le attività (strumenti musicali “fai da te”). Disponibili in downloading le stesse schede e video dimostrativi.
15,90 15,11

Modern piano. Metodo di pianoforte moderno per pianisti e cantanti

Libro: Libro in brossura
editore: Rugginenti
anno edizione: 2017
pagine: 101
L'intento di "Modern piano" è quello di formare pianisti e tastieristi moderni completi, che sappiano cioè padroneggiare i linguaggi e le tecniche richieste nei generi rock, pop, blues e jazz ma che possiedano anche le abilità tecniche e le conoscenze teorico/armoniche fondamentali. Questo metodo è diviso in cinque sezioni (tecnica, ritmica, armonia, voicing ed esecuzione) per sviluppare ogni argomento in maniera approfondita e progressiva; è consigliato a tutti i musicisti che vogliano suonare in band, accompagnare cantanti o suonare pianoforte moderno solistico, inoltre è rivolto a cantanti e a insegnanti di canto in quanto si pone grande considerazione alla costruzione di vocalizzi, esercizi di orecchio, trasposizione e improvvisazione anche vocale. Questo libro è frutto di anni di sperimentazione nel campo di insegnamento di pianoforte moderno, armonia, teoria e solfeggio e musica d'insieme, con l'obiettivo di guidare sia l'allievo alle prime armi che il pianista esperto. Prefazione di Loretta Martinez.
17,90 17,01

Ear training

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2017
pagine: 160
Uno strumento di lavoro utile e innovativo per studenti e docenti di Ear Training dei Conservatori e degli Istituti Superiori di Musica. Offre più di 400 proposte di ascolto (esercizi scritti e materiali tratti dal repertorio, e molteplici attività mirate allo sviluppo e al raffinamento della percezione musicale). Leggere, pensare, ascoltare, analizzare, comprendere, rappresentare interiormente, cantare, suonare, memorizzare, scrivere, inventare, verificare, esplorare, improvvisare: ecco le attività sempre operanti in questo processo, che va dal segno al suono e dal suono al segno. In appendice anche tre esempi di lezione e due prove d’esame di fine corso. Audio disponibili in downloading tramite QRCode.
19,90 18,91

Suonare l'ukulele a 5 anni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2015
pagine: 48
21,60 20,52

Il metodo VMS. Manuale di tecnica vocale per il canto moderno

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2015
pagine: 128
Con il suo unire scienza e arte, attività di ricerca sugli organi fonatori e rigore stilistico, il metodo per lo studio del canto moderno firmato da Loretta Martinez è senz’altro uno dei titoli più innovativi in un settore didattico ancora largamente privo di metodologie di riferimento. Partendo dall’anatomo-fisiologia vocale, l’Autrice delinea un percorso formativo dettagliato, iniziando dalle prime necessità di un cantante, per arrivare a definire esercizi utili ad ogni stile vocale. La gestione del fiato, il suono omogeneo, la produzione delle note acute, la punta del suono, la risonanza sono alcuni dei temi che la Martinez affronta, sia sul versante teorico che nella pratica, aiutata in questo dalle tracce audio allegate in download, che presenta una serie di esercizi utili all’acquisizione degli elementi proposti. Loretta Martinez è uno dei più rinomati Vocal Coach d’Italia. Laureata in Fisica all’Università di Pavia, studia canto lirico al Conservatorio di Milano e canto jazz alla Berklee School di Boston, fino a diplomarsi in canto e specializzarsi in Jazz. Vocalist, interprete di molti gruppi live oltre che protagonista di alcune commedie musicali e musical, nel 2008/2009 ha diretto l’Accademia di Musical del Teatro Tasso di Sorrento ed è stata la preparatrice vocale di molti celebri doppiatori italiani e di importanti voci della televisione italiana. Nella stagione 2009/2010 approda a Mediaset nel programma “Amici di Maria De Filippi” all’interno della commissione di canto. Attualmente insegna nelle diverse sedi della sua scuola e nell’Accademia di Musical MTS di Milano, ed è presidente dell’associazione VMS Italia. È stata da poco nominata direttrice del Dipartimento di Arte, Musica e Spettacolo dell’Università Santa Rita di Firenze dove, sotto la sua direzione, è stato approvato il primo master post-laurea in Didattica del Canto Moderno.
25,00 23,75

Il violino. Movimenti fondamentali della mano sinistra

Libro
editore: Rugginenti
anno edizione: 2015
pagine: 158
27,00 25,65

Metodo per la pratica al pianoforte dell'allievo dislessico

Libro: Libro in brossura
editore: Rugginenti
anno edizione: 2015
pagine: 86
Metodo interamente dedicato alla pratica al pianoforte dell'allievo dislessico. Concepito nelle sue parti sia per l'insegnante sia per l'allievo, il metodo si avvale delle più innovative tecniche di insegnamento della musica ai portatori di disturbi specifici dell'apprendimento, riservando ampio spazio al funzionamento dei meccanismi di lettura e di esecuzione musicale. Efficace, coinvolgente e teso all'apprendimento multisensoriale, può essere adottato con successo per qualsiasi studente, a prescindere dalle sue particolari attitudini e specificità.
17,90 17,01

11,90 11,31

Bastien piano basics. Teoria. Livello 2

Libro
editore: Rugginenti
anno edizione: 2009
11,90 11,31

Repertorio. 3° livello

Libro
editore: Rugginenti
anno edizione: 2008
11,90 11,31

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.