Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli: Varia

Tutte le nostre collane

Ogni giorno 3. Ricordi di vite perdute sul lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 228
Nel 2021 i morti sul lavoro sono stati 1221. Ogni giorno 3. Anzi, un po’ dì più: 3,345… Una strage che non fa mai abbastanza rumore e che non conosce tregua. Erano 1221 uomini e donne morti per vivere, gente comune che a volte accettava paghe orarie indecenti pur di portare a casa qualcosa. Persone diverse l’una dall’altra ma accomunate, nel loro tragico finale, da ciò che stavano facendo: lavorare. Di queste vite spezzate, di queste piantine senza più linfa, Giusi Fasano racconta quel che sono state e quel che avrebbero voluto essere, la successione dei sogni infranti e l’umanità dolente delle loro famiglie. Le voci fuori campo – quelle reali – sono dei parenti e degli amici che hanno aperto i cassetti dei propri ricordi per ricostruire ognuna di queste 21 storie. Ed è grazie alle loro testimonianze che è stato possibile dare voce – quella immaginaria – a chi non c’è più. Ne nascono 21 racconti in prima persona, drammatici, toccanti. Parole che planano sulle vite di ognuno di loro, sulle gioie, i dolori, le preoccupazioni, le persone care. C’è chi è stato ucciso dal fuoco come Giuseppe, l’ultimo a morire nel rogo della Thyssen, e chi dall’acciaio, perché Gabriele è finito fra i rulli che appiattiscono la lamiera. Non mancano le donne: Luana, giovanissima mamma che ha lasciato la sua vita in un orditoio, o Paola, bracciante agricola morta di fatica. Ma ci sono anche le voci di chi era al servizio della collettività: il medico, il vigile del fuoco, il poliziotto… E poi i casi più frequenti: i gruisti, gli edili, i lavoratori agricoli. Questo è un libro contro l’indifferenza sul tema dei morti sul lavoro. Contro il rischio che di 3 morti al giorno si finisca per non ricordarne nessuno mai. Un oltraggio che un Paese civile non può consentire.
17,00 16,15

Esercizi di leggerezza

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 176
“Mi sento da un po’ di tempo nel mezzo di qualcosa. Persone, richieste, impegni, scadenze: avete presente la sensazione di quando si parte con una barca, neanche tanto solida, e a un certo punto non si vede più la costa che si è lasciata, ma neppure nulla davanti? Ecco: essere tra le onde, schiacciato, oppresso, soffocato. Ma soprattutto perso.” È con queste parole che inizia il viaggio del protagonista di questa storia, che un giorno senza pensarci troppo si mette uno zaino sulle spalle, chiude la porta di casa e si incammina verso il mare. Il biglietto del pullman dice “Termoli” ma, come spesso accade, sarà il mettersi in cammino la vera destinazione. Perché a volte per avere delle risposte bisogna scendere dalla giostra e prendersi del tempo per ascoltare i propri pensieri; bisogna lasciare tutto e spegnere il telefono… e strada facendo liberarsi anche di tutte quelle cose che abbiamo messo in uno zaino pensando che avere un peso sulle spalle fosse il modo giusto di camminare nella vita. "Esercizi di leggerezza" è una storia di formazione ma è anche un racconto che diventa un vero e proprio “manuale” – con tanto di esercizi –, è un libro pensato per accompagnarci alla ricerca di un modo per comunicare chi siamo davvero, per esprimere attraverso parole e illustrazioni tutto ciò che ci si agita dentro: emozioni, paure, sentimenti, idee, dubbi.
15,90 15,11

La casa di Mattia. Come tenere tutto pulito e ordinato con poca fatica e massimo risultato

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 176
I mestieri di casa sono il tuo incubo? I panni escono dalla lavatrice sempre più stretti a ogni lavaggio? Non sai come togliere quelle brutte macchie dalla tovaglia, eliminare l’opaco dai bicchieri, scrostare il piatto della doccia? Sai scegliere consapevolmente tra detersivi liquidi e in polvere? E ancora: sei sicuro di conoscere a fondo tutte le potenzialità della tua lavatrice, lavastoviglie, asciugatrice? E di saper curare la loro manutenzione per evitare cattivi odori e altre noie (compresa quella di dover chiamare un tecnico per intervenire a pagamento quando avresti potuto cavartela tranquillamente da solo)? Hai mai pensato al percarbonato di sodio o all’acido citrico come alternative ecologiche agli additivi chimici che utilizzi per il tuo bucato? Se queste domande ti hanno fatto venire uno o più dubbi, allora ecco il libro giusto per te! Dopo averci aiutato a familiarizzare con i grandi elettrodomestici di cui tutti disponiamo, Mattia ci guiderà stanza per stanza nella missione di tornare a far splendere la nostra casa in ogni angolo: dalle tende al piano cottura, dai materassi ai tappeti. Naturalmente in modo facile, divertente e accessibile a chiunque – dai più esperti ai pulitori della domenica –, proprio come fa ogni giorno sui suoi account social sempre più popolari e seguiti.
16,00 15,20

Una ginecologa per amica

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 288
«Molte volte nella vita si danno per scontate parecchie cose. Sembra quasi che dobbiamo nascere “imparate” e sapere tutto di come siamo fatte e come funzioniamo solo perché “fa parte di noi”.» Eppure sappiamo bene che non è così: su tanti argomenti come le mestruazioni, i disturbi legati al ciclo, l’igiene intima, la sessualità, la contraccezione, ci si confronta ancora troppo poco. Se ne parla di rado in famiglia, dove possono esserci imbarazzo, vergogna o tabù, e se ne parla sì a scuola, ma spesso in modo didattico e poco pratico. Senza volersi sostituire né alla scuola né alla famiglia ma con la competenza, la dolcezza e la simpatia che l’hanno resa tanto popolare sui social, la dottoressa Di Pietro conduce il suo pubblico alla scoperta del proprio corpo e lungo i primi passi nel mondo della sessualità, compresa un’ampia ricognizione nei falsi miti – spesso involontariamente esilaranti – che è giunto il momento di smontare una volta per sempre. "Una ginecologa per amica" è, per tutte le donne di oggi e di domani, un piccolo manuale di sopravvivenza ai grandi cambiamenti che il corpo attraversa dalla preadolescenza in poi, con le risposte ai dubbi e alle domande più “scomode” e tanti consigli pratici da tenere sempre a portata di mano.
17,50 16,63

Diventa un tiranno. Da Gheddafi ai dittatori di oggi 10 lezioni per comandare il mondo

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 288
Se pensate che i tiranni siano figure ormai tramontate dalla Storia, vi sbagliate di grosso. Anzi, oggi come oggi, stanno facendo da ponte tra il Novecento e Tik Tok. E, se in un biennio di Covid si sono moltiplicati più dei virologi, dimostrano di avere anche grandiosi progetti per il futuro. Come Saif Gheddafi, figlio di tanto padre, che nell'agosto 2021 ha dichiarato al «New York Times»: «Devi giocare con la mente del popolo. Devi muoverti lentamente, come in uno spogliarello». Attualmente i sondaggi lo danno al 57% quale futuro leader della Libia... A fronte di questo fenomeno globale, la penna implacabile di Antonio Losito, autore comico di nobile pedigree, ci offre un libro unico, insieme manuale di self-help (i tiranni sono esempi di straordinario successo e qualcosa avranno pure da insegnarci!) e carrellata satirica irresistibile in cui la realtà fa più ridere di qualsiasi fantasia. Queste pagine raccontano di passioni irrefrenabili – come quella del cinefilo Kim Jong-il che rapì un regista e una star –, visioni ultraterrene – Maduro parla con i morti reincarnati in uccelli –, exploit femminili – né Imelda Marcos né Elena Ceausescu hanno conosciuto gender gap – e curiosi esperimenti sociali: metti un talebano che si fa un selfie a piazza San Pietro con un gelato in mano... Tutto questo e molto altro, come solo la miglior satira può fare, ha l'effetto di indurci a ridere a crepapelle e, allo stesso tempo, di ispirarci riflessioni profonde sul tempo che stiamo vivendo e sul futuro che ci attende.
17,00 16,15

Un gioco da ragazzi. Dalla Roma alla Nazionale, il mio calcio di una volta

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 208
«Signor Conti, suo figlio Bruno è davvero bravo e vorremmo portarlo con noi in America» dice il dirigente della squadra di baseball di Santa Monica. Alla parola “America”, mia madre chiede senza pensarci due volte: «Scusate, ma l’America dove si trova?» In cucina c’è silenzio assoluto. Poi, dopo una manciata di minuti, mio padre si decide: «Mio figlio è piccolo e da Nettuno non si muove». Se lui avesse detto sì in quella tiepida serata di agosto, non sarei mai diventato Bruno Conti. Aveva cominciato con il baseball, il piccolo Bruno – il più brasiliano di tutti i nostri calciatori che per la prima volta si racconta in questa autobiografia vivace e sincera –, ma lo aspettava una lunga ed emozionante carriera che avrebbe fatto di lui una colonna della Roma e un uomo-chiave nel mitico Mondiale dell’82. Cresciuto in una famiglia semplice e unitissima nei dintorni della Capitale, Bruno ha fatto la gavetta per campetti, lottando contro il pregiudizio verso la sua piccola statura, però nulla ha potuto fermarlo grazie alle sue eccezionali doti da funambolo e alla sua personalità testarda e pugnace. In queste pagine si susseguono aneddoti inediti con gli altri protagonisti dell’epoca – da Liedholm, superstizioso, che allineava le scarpe in spogliatoio, a Pruzzo, dedito alla guida pericolosa – e ricordi di partite memorabili. Sono spiragli che svelano al lettore l’epoca in cui il calcio era ancora “un gioco da ragazzi”, fatto di fatica ed entusiasmo, polvere e festeggiamenti a base di fettuccine al ragù. E, allo stesso tempo, riportano alla mente dei giallorossi e di tutti coloro che ricordano l’Italia dell’82 un protagonista assoluto. Unico e vero.
17,00 16,15

Ribelle. La mia fuga dall'Arabia Saudita verso la libertà

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 276
Ero convinta che mio padre e mio fratello fossero venuti per uccidermi e ho provato a far capire a quelli delle Nazioni Unite che temevo che qualcuno li avrebbe aiutati. Sapevo come funzionavano le cose in Arabia Saudita: mio padre avrebbe potuto corrompere le guardie perché lo lasciassero entrare. Con queste parole drammatiche, la diciottenne Rahaf ricorda il terrore di quel gennaio 2019, quando – dopo accurata pianificazione – fuggì dalla propria famiglia e dal proprio Paese d’origine. Era certa che, se l’avessero catturata e riportata a casa, sarebbe andata incontro alla morte, lo stesso destino toccato ad altre donne ribelli. Ma riuscì a salvarsi aprendo un account Twitter per lanciare un sos al mondo e chiedere asilo in Occidente. Oggi, a tre anni di distanza da quei fatti, Rahaf pubblica questo libro straordinario in cui non solo ripercorre istante per istante la pericolosissima fuga, ma si abbandona a un racconto immersivo e assolutamente inedito. Tutta la sua vita precedente fa accapponare la pelle. Cresciuta con grandi privilegi economici ma sotto lo stretto controllo dei familiari maschi – compreso il padre, che ricopre un’alta carica politica –, Rahaf ha subìto un’infanzia e un’adolescenza di maltrattamenti, oppressione e inganni. Era, del resto, la norma nel Regno del “tutto proibito” in cui le donne, fin da bambine, vivono secondo i dettami di un sistema repressivo che le affida legalmente al totale controllo dei loro guardiani. Dal disagio nell’indossare il niqab, il velo integrale che toglie l’identità, al senso di privazione per i diritti negati (le ragazze non possono andare in bicicletta per non perdere la verginità!), alle punizioni esemplari per i primi amori proibiti, peggio ancora se omosessuali, "Ribelle" è un documento unico sulle inaccettabili violenze e umiliazioni che ancora oggi le donne subiscono e, insieme, uno sbalorditivo esempio di tenacia femminile nella ricerca della libertà
18,00 17,10

Il figlio di Capitan Tuono. Memorie di una vita straordinaria

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 528
Pochi personaggi nel mondo della musica e dello spettacolo sono iconici come Miguel Bosé, in grado davvero di segnare un’epoca, o meglio di attraversare i decenni con uno stile unico: volando, cadendo e rinascendo ogni volta in una diversa incarnazione. Polverizzando sempre i pregiudizi. In "Il figlio di Capitan Tuono" Bosé si mette per la prima volta a nudo senza reticenze e ci racconta la storia della sua infanzia e della sua adolescenza, una storia che inizia con il respiro di racconti senza tempo, con lui e le sue sorelle in balia di un padre onnipotente – il celebre torero Luis Miguel Dominguín, abituato al fatto che la sua volontà fosse legge – e di una madre travolgente di leggendaria bellezza – la splendida Lucia Bosé. Generoso e audace come non lo abbiamo mai visto, Bosé ci offre il volto meno noto di personaggi memorabili, da un Picasso vulnerabile e crepuscolare al bellissimo e maledetto Helmut Berger, senza dimenticare il suo padrino Luchino Visconti, Romy Schneider, Amanda Lear e altre figure tra le più significative dell’arte e della cultura del secolo scorso. E, destinata a rimanere con noi anche dopo la fine del libro, la Tata, autentico spirito benefico, che ci ricorda donne coraggiose disposte a tutto pur di proteggere creature indifese. Una storia che si svolge in un passato rarefatto, che attinge ai ricordi della nostra infanzia e della nostra giovinezza e che dimostra ancora una volta che nella contraddizione, nel dolore e nella gioia di vivere, Miguel Bosé ci capisce, ci accompagna e ci rappresenta.
20,00 19,00

Posaman & friends

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 144
Possibile che in Italia non esista neanche un mutante con poteri sovraumani? Partendo da questa domanda Lillo, al secolo Pasquale Petrolo, ha dato vita al Lillo’s Universe: un mondo abitato da supereroi e supercriminali che non hanno nulla da invidiare ai loro cugini d’oltreoceano. Prendono così vita, solo per citarne alcuni: Normalman e Posaman, stimato da tutti gli altri supereroi per l’epicità delle sue Pose; Pioggerella e Capitan Sutri, che ha messo la sua forza straordinaria al servizio dei contadini viterbesi; Accollo e Ugo Magneto, che attira i metalli ma non è in grado di controllarli; oltre al malvagio Spoiler e alla perfida Zizzania, che passa il suo tempo fingendosi una condomina per partecipare alle riunioni aizzando le persone una contro l’altra… Magari nessuno di loro è affascinante come Batman, forte come Hulk o agile come Spiderman. Nessuno è crudele come Joker o sexy come Catwoman ma tutti hanno dei superpoteri, dei supernomi, delle supertutine attillate e vivono ogni giorno epiche avventure. Con "Posaman & friends" Lillo dà loro lo spazio che si meritano fornendo per ognuno un’illustrazione e una descrizione dettagliata, come si fa per ogni supereroe che si rispetti! E non solo, tra le pagine di questo libro troverete svelate per la prima volta in assoluto le sei Pose esclusive di Posaman, il paladino che tutto il mondo ci invidia.
17,00 16,15

Immune. Viaggio nel misterioso sistema che ci tiene in vita

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 350
«Attraverso sorprendenti analogie e spiegazioni geniali di concetti complessi, Immune illustra in modo divertente lo sterminato sistema grazie al quale il nostro corpo combatte le infezioni e le altre minacce esterne.» (John Green, autore di Colpa delle stelle). Ti svegli e senti bruciore in gola. Ti fa male la testa. Hai una sensazione di fastidio mentre prepari i bambini per la scuola e ti vesti per andare al lavoro. Nel frattempo, proprio sotto la tua pelle, si sta combattendo una battaglia epica: in milioni lottano e muoiono per consentirti di uscire di casa. Eppure non ti sei mai soffermato a domandarti: cos’è il sistema immunitario? Secondo per complessità solo al cervello umano, è uno degli elementi cruciali che rendono possibile la vita sulla Terra. In “Immune” Philipp Dettmer, la mente che sta dietro il canale YT di divulgazione più popolare al mondo, accompagna i lettori a visitare la fortezza del proprio corpo e le sue difese.
27,00 25,65

L'azzardo

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 240
Leandro è un uomo che ha talento e passione: è abilissimo con il pennello e ama copiare i grandi capolavori del passato. Forse tutto era cominciato quando da bambino contemplava, insieme alla madre, i dipinti della Galleria Borghese, dove il padre faceva il vigilante. Era stato allora che, sfogliando un catalogo d’arte, nel Miracolo dello schiavo del Tintoretto gli era parso di veder calare dal cielo il suo idolo romanista Roberto Pruzzo, con tanto di mantello giallo e veste rossa. Ma soprattutto, già a quell’epoca, si era convinto che ogni forma di Bellezza fosse ormai stata dipinta e che quindi a lui non spettasse altro che riprodurre le opere degli antichi maestri. Questo compito diventa un mestiere quando Leandro, trasferitosi a Mantova, si guadagna da vivere facendo il copista di capolavori. Nel contempo si lascia travolgere da un’altra ossessione, le scommesse calcistiche, e inizia a condividere il proprio vizio con un’allegra brigata di personaggi strampalati. Tutti hanno un soprannome che evoca i rispettivi talenti – il Boccaccio, Marlon Brando, il Vesuvio, Tacito, il Negro, Maometto –, mentre Leandro viene chiamato il Profeta, per la sua straordinaria capacità di prevedere i risultati. Ma, con l’azzardo, il rischio è sempre dietro l’angolo e si può finire in acque pericolose. Per fortuna, Leandro, ancor più che Profeta, è falsario... Coppia creativa nel teatro, Peppino Mazzotta e Igor Esposito esordiscono con questo romanzo, una commedia noir fra scommesse e furti d’arte, nella quale scavano a fondo nei comportamenti e nelle debolezze umane. Con una prosa originale e punteggiata di colpi di scena, regalano ai lettori pagine trascinanti e, insieme, uno spaccato della vita della provincia italiana, fra vizi, meschinità ma anche insospettabili risorse e potenzialità di riscatto.
17,50 16,63

Unguarded. La mia vita senza filtri

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 280
Non è certo un caso se Scottie Pippen è stato definito uno dei più grandi giocatori NBA di sempre. In poche parole, senza Pippen non ci sarebbe nemmeno uno stendardo appeso alle travi dello United Center di Chicago, figuriamoci sei. Non ci sarebbe stata nessuna “Last Dance”. Non sarebbe esistito Michael Jordan come lo conosciamo oggi, né i Bulls degli anni Novanta sarebbero stati la squadra magnifica che tutti oggi ricordiamo. Come ha fatto quel ragazzino cresciuto nella minuscola cittadina di Hamburg, in Arkansas, a superare la povertà e due enormi tragedie familiari e diventare una leggenda dell'NBA? Come ha fatto quell'adolescente magrolino, ignorato da tutti i principali programmi di basket universitari, a diventare la quinta scelta assoluta nel draft NBA del 1987? E, soprattutto, da giocatore affermato, come ha fatto a mettere da parte il suo ego e il suo potenziale straordinario per far sì che i Bulls diventassero la maggiore dinastia di basket dell'ultimo mezzo secolo? In "Unguarded Pippen" finalmente mette da parte la sua nota riservatezza, prende la parola e ci parla a ruota libera di Michael Jordan, Phil Jackson e Dennis Rodman, tra gli altri, offrendo a milioni di fan del basket ciò che aspettavano da tempo: uno sguardo crudo e senza filtri sulla sua vita e sul suo ruolo in una delle più grandi e popolari squadre di tutti i tempi.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.