Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore: Psicologia clinica e psicoterapia

Tutte le nostre collane

Orme. Volume Vol. 2

Libro
anno edizione: 1998
pagine: 224
Francesco Corrao è stato presidente della Società psicoanalitica italiana e nel 1991 ha fondato l'Istituto italiano di psicoanalisi di gruppo. L'impronta freudiana del pensiero di Corrao ha subito successivamente l'influenza di due grandi figure: Bion e Lacan. All'incontro con Lacan si deve l'attenzione posta da Corrao alle questioni del linguaggio connesse con l'inconscio e la psicosi, mentre l'incontro con Bion favorì il suo persorso nel campo della clinica psicoanalitica dei gruppi.
20,50 19,48

Il cerchio di fuoco. Affetti primitivi e relazioni oggettuali nella psicoterapia di gruppo

Libro
anno edizione: 1998
pagine: XVIII-378
Foulkes, Bion e altri hanno identificato la presenza di strati primitivi di emozioni nei gruppi terapeutici, in cui temi universali collettivi e relazioni precoci dell'infanzia sono rivissuti e ripetuti: vengono liberate energie molto profonde che hanno notevoli implicazioni per il cambiamento e la crescita, purché il terapeuta sia in grado di affrontarle. In questo volume molti autori analizzano le dinamiche della psicoterapia di gruppo e guidano il terapeuta a intervenire in modo efficace.
29,80 28,31

Ragazze anoressiche e bulimiche. La terapia familiare

Libro
anno edizione: 1998
pagine: 230
L'anoressia mentale sta diventando una vera e propria epidemia sociale. In questo volume Mara Palazzoli Selvini, terapeuta di fama internazionale, vuole mettere a disposizione del lettore la sua lunga esperienza e i risultati delle sue ultime ricerche. Lo fa iniziando con il ripercorrere il suo passato: 143 ragazze che sono state in terapia tra il 1971 e il 1987 raccontano come stanno adesso e cosa ricordano della loro esperienza terapeutica. Vengono poi descritte con molti esempi clinici le modalità con cui oggi sono condotte le psicoterapie. Nella parte finale del testo si affrontano i temi più recenti della ricerca: le trasformazioni socioculturali alla base della diffusione dell'anoressia, in particolare la centralità del rapporto madre-figlia.
20,80 19,76

Scrutare nell'anima. Responsabilità morale e psicoterapia

Libro
anno edizione: 1997
pagine: 194
Da qualche tempo la psicoterapia vive una crisi di credibilità: aumenta lo scetticismo nei suoi confronti, a causa di un'inflazione di tecniche e dell'esito incerto di alcuni trattamenti. Gli psicoterapeuti devono dunque ridefinire le caratteristiche salienti della loro professione, recuperare la dimensione morale del rapporto terapeutico per esempio, cessare di sopravvalutare, nella terapia, l'interesse dell'individuo per rifocalizzare l'attenzione sulle responsabilità familiari e sociali.
21,00 19,95

Terapia breve strategica

Libro
anno edizione: 1997
pagine: 230
Il testo offre un'esposizione della nuova teoria della conoscenza che va sotto il nome di "costruttivismo radicale". Alcuni fra i massimi esponenti di questo approccio ne illustrano le possibilità applicative nel settore specifico della psicoterapia.
23,00 21,85

19,50 18,53

Bambini

Libro
anno edizione: 1997
pagine: 294
Gli scritti raccolti in questo volume sono in gran parte destinati a un pubblico non strettamente specialistico (medici, assistenti sociali, operatori dei servizi pubblici), cioè a quanti hanno poca familiarità con i temi e i termini della psicologia dinamica. Chi invece già conosce il pensiero del grande psicoanalista, ne ritrova qui lo stile e la profondità, applicata a campi altrove meno esplorati, come le patologie psicosomatiche dell'infanzia e i problemi relativi all'adozione e all'affido familiare, oltre che a temi spacialistici come l'autismo e la schizofrenia infantile.
28,00 26,60

Intrecci familiari. Realtà interiore e scenario relazionale

Libro
anno edizione: 1997
pagine: XII-316
Trattando oggetti della ricerca clinica come il divorzio e i suoi effetti generazionali o l'affidamento dei figli nelle famiglie in difficoltà, il testo esplora gli incastri delle relazioni familiari. In particolare l'analisi approfondita del legame tra le famiglie e il corpo sociale consente sia di cogliere il carattere degli intrecci familiari sia di collaborare con la famiglia per risolvere le difficoltà di relazione.
28,50 27,08

Nella stanza d'analisi. Emozioni, racconti, trasformazioni

Libro
anno edizione: 1996
pagine: 228
Nella stanza d'analisi il paziente parla della sua vita, dei suoi ricordi, affetti, sogni. Gli analizzandi ci appaiono persone molto vive, mobili, protagonisti dei propri affetti. La vitalità mentale dei pazienti è collegata all'interesse che l'analista continuamente rivela per il loro mondo, il loro linguaggio, le loro azioni cieche. Queste modalità di comunicazione rendono possibile l'espressione delle emozioni: ciò può ridare vita mentale a persone che si sentono inesistenti.
21,50 20,43

Cracking up. Il lavoro dell'inconscio

Libro
anno edizione: 1996
pagine: V-196
22,00 20,90

La diagnosi nella clinica infantile. Strumenti proiettivi tematici

Libro
anno edizione: 1996
pagine: XIV-234
Il testo sollecita a riflettere sul concetto stesso di esame psicologico con bambini di età compresa tra i tre anni e il periodo di latenza, proponendo un metodo diagnostico capace di cogliere i continui cambiamenti che caratterizzano questo periodo evolutivo. Sulla base di un'ampia esemplificazione clinica, l'attenzione è focalizzata sul modo in cui ciascun bambino può comunicare attraverso il gioco e il linguaggio.
22,00 20,90

Tecnica del colloquio

Libro
anno edizione: 1996
pagine: XII-116
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.