Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore: Psicoanalisi e ricerca

Tutte le nostre collane

Mestiere e ispirazione. Guida alle psicoterapie esplorative

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: XIX-191
Nella relazione psicoanalitica l'"ispirazione" è una sorta di talento creativo che mobilita lo spirito di ricerca sia nel terapeuta sia nel paziente, sostenendo e motivando l'uno e l'altro per l'intera durata del trattamento. Lo spirito di ricerca permea il "mestiere" del terapeuta con la vitalità di un fine costante: acquisire l'abilità di operare in maniera incisiva aiutando i pazienti a interagire con efficacia. Il mestiere diviene in questo modo un'attività che sfiora l'arte e la creatività e allontana la tecnica da regole e rituali. Nei dieci capitoli che compongono il libro, Lichtenberg formula altrettante linee guida per le psicoterapie esplorative: strategie euristiche per negoziare dilemmi inerenti alla terapia come processo diadico in cui il terapeuta deve sentirsi emotivamente coinvolto nel trattamento ed essere percepito come tale dai pazienti. Diversi esempi clinici illustrano il senso del lavoro esplorativo proposto dall'autore.
21,00 19,95

Intersoggettività. Origini e primi sviluppi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: XXII-238
Quando, e in che modo, i lattanti di pochi mesi iniziano a entrare in contatto con gli stati affettivi degli altri? Il volume affronta tali interrogativi alla luce delle ricerche più attuali nel panorama internazionale. La prima parte mette a confronto le principali teorie sulle prime forme di intersoggettività, la seconda illustra le origini dell'esperienza intersoggettiva dal periodo neonatale ai dodici mesi di vita, mostrando che questa prima compartecipazione emotiva costituisce la base per la condivisione di ogni altro stato mentale che si manifesta nella comunicazione del bambino con gli altri.
23,00 21,85

Psichiatria, psicoanalisi e nuova biologia della mente

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: XXX-480
Eric Kandel, vincitore nel 2000 del premio Nobel per la medicina e la fisiologia, analizza in una nuova prospettiva l'influenza della biologia sulla psichiatria contemporanea. L'idea centrale dell'autore, secondo cui una comprensione più profonda dei processi biologici di apprendimento e memoria getta luce sul comportamento e sui suoi disturbi, ha segnato una svolta nella visione della biologia, della psichiatria e della psicoanalisi.
45,00 42,75

Sistemi viventi. L'emergere della persona attraverso l'evoluzione della consapevolezza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: XIX-294
"Sistemi viventi" riunisce per la prima volta, in un edizione che anticipa quelle annunciate in altri paesi e negli stessi Stati Uniti, i contributi più significativi del pensiero di Louis Sander. Medico psichiatra e psicoanalista, l'autore, considerato il padre dell'infant research, ha svolto uno straordinario lavoro di ricerca, che ha consentito di giungere a visioni innovative sia dei possibili percorsi dello sviluppo infantile sia della relazione terapeutica adulta. Negli anni Sessanta ha avviato uno studio longitudinale, che consiste nell'osservazione diretta delle prime fasi di vita dei bambini. Ma la ricerca empirica non è che la base per l'elaborazione del suo pensiero. Al centro dell'interesse restano anche il lavoro psicoterapeutico con gli adulti e l'integrazione delle sue scoperte con gli insegnamenti di altre discipline, come la biologia e la neurologia. I risultati delle ricerche e l'acutezza della riflessione teorica sono documentati dalla varietà dei suoi numerosi scritti di cui qui viene offerta la scelta più significativa, scritti che spaziano da resoconti dettagliati di interazioni neonato-caregiver a formulazioni generali di una visione del funzionamento dei sistemi viventi, compreso quello formato dalla coppia terapeuta-paziente. Tale ricchezza è frutto della scelta specifica dell'autore volta a rappresentare la traiettoria del lavoro di una vita.
29,80 28,31

Le forme di intersoggettività. L'implicito e l'esplicito nelle relazioni interpersonali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: XXVI-564
In questo volume il lettore trova alcuni degli scritti di riferimento più significativi che riguardano l'Infant Research e quelle conoscenze sul bambino che hanno promosso una revisione del processo clinico in generale e psicoanalitico in particolare, attraverso l'integrazione di contributi provenienti dalle scienze cognitive - per esempio sulla memoria procedurale -, dalla psicologia dello sviluppo e dalla teoria dei sistemi dinamici non lineari. In particolare alcuni lavori analizzano il tema centrale delle forme di intersoggettività - implicita ed esplicita - nell'infanzia e nell'età adulta e la loro rilevanza come matrice dei meccanismi di sviluppo e di cambiamento. Da tale prospettiva il volume esplora diverse sfaccettature dell'intersoggettività nella relazione clinica.
45,00 42,75

La ricerca in psicoterapia. Modelli e strumenti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 919
Il volume raccoglie i contributi originali dei principali studiosi italiani nel campo della ricerca in psicoterapia. La comunità di ricercatori italiani si dà un appuntamento unitario e dialoga con i principali modelli di ricerca internazionali. Gli argomenti trattati: aspetti generali della ricerca in psicoterapia, principali costrutti e strumenti di misurazione, modelli di intervento clinico, e una bibliografia di oltre 2000 voci fanno di questo volume un testo completo e aggiornato sull'argomento e lo candidano a essere un riferimento per clinici e ricercatori.
58,00 55,10

Modelli di attaccamento e sviluppo della personalità. Scritti scelti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: XVIII-456
Vengono presentati in questo volume i saggi, pubblicati da Mary Ainsworth dal 1962 al 1991, che hanno rivoluzionato il modo in cui gli psicologi concepiscono l'attaccamento del bambino ai suoi caregiver e le relazioni affettive profonde caratteristiche di ogni età. Come filo conduttore emerge la classificazione dei modelli di attaccamento del bambino in base alle risposte mostrate a casa e nella "Strange Situation", una procedura sperimentale oggi diffusamente utilizzata nella valutazione dell'attaccamento.
39,00 37,05

Il momento presente. In psicoterapia e nella vita quotidiana

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: XXI-224
Anche se noi siamo vivi e coscienti solo "qui e ora", il momento presente nell'esperienza quotidiana è stato poco studiato. In questo libro l'autore focalizza l'attenzione su quei momenti di esperienza intensa e immediata che durano qualche secondo ma rivelano verità fondamentali sulla psiche. Ponendo il momento presente al centro della psicoterapia, l'autore modifica la nostra concezione del cambiamento terapeutico, evidenziando come il rapporto con gli altri nel presente possa riscrivere il nostro passato e definire il nostro futuro.
24,00 22,80

Menti che si incontrano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: XXIV-339
Il volume esplora in modo sistematico i diversi significati e gli aspetti clinici della mutualità, delineando una versione più ampia del modello relazionale. Nella prospettiva relazionale è inevitabile che si eserciti un'influenza a due sensi, in modo mutuo e reciproco, tra paziente e analista, ma questo non significa che la relazione sia paritaria: la psicoanalisi implica la tensione dialettica tra autonomia e mutualità. L'autore analizza i concetti di intersoggettività, interazione, messa in atto, e il tema dell'autosvelamento dell'analista, ponendo le basi per una critica innovativa ai fondamenti della psicoanalisi.
29,00 27,55

Infant Research e trattamento degli adulti. Un modello sistemico-diadico delle interazioni

Libro
anno edizione: 2003
pagine: 272
Frutto della collaborazione dei due autori per più di trent'anni, questo libro è uno dei contributi più validi e originali apparsi in ambito psicoanalitico negli ultimi dieci anni. Applicando le affascinanti scoperte delle osservazioni sulla coppia madre-bambino al trattamento dei pazienti adulti, Beebe e Lachmann aprono nuove strade per comprendere la miriade di comunicazioni fra paziente e analista che rappresentano il nucleo del processo analitico.
23,80 22,61

Attaccamento e funzione riflessiva

Libro
anno edizione: 2000
pagine: 438
Il volume raccoglie gli scritti di Peter Fonagy e Mary Target, ricercatori che lavorano all'Anna Freud Center di Londra. Fonagy si propone di mettere a confronto e coniugare la ricchezza dell'eredità psicoanalitica con il cognitivismo, la teoria dell'attaccamento e l'infant research. Il volume è articolato in cinque sezioni: attaccamento e psicoanalisi; attaccamento, stati borderline e teoria della mente; giocare con la realtà; aggressività e violenza; psicoanalisi e cambiamento (della tecnica e degli obiettivi del trattamento).
38,00 36,10

Il sostegno allo sviluppo

Libro
anno edizione: 1999
pagine: XVI-244
I temi centrali del volume, che presenta per la prima volta in traduzione italiana gli scritti più rilevanti di Selma Fraiberg, sono: la psicoterapia di bambini in difficli condizioni socieconomiche; la formazione psicologica degli operatori sociosanitari; la capacità di coniugare il rigore scientifico con la sensibilità e un vivo interese per i processi di svilippo. I saggi pubblicati esemplificano le principali linee di ricerca dell'autrice, e cioè gli aspetti cruciali dello sviluppo, le difese patologiche nell'infanzia, la costruzione di un modello di intervento per bambini ciechi e per bambini in condizioni socieconomiche disagiate.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.