Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore: Lo sviluppo psicologico

Tutte le nostre collane

Vygotskij, Piaget, Bruner

Libro
anno edizione: 1997
pagine: XXI-361
Il volume presenta il pensiero dei tre grandi della psicologia della mente e dello sviluppo: Vygotskij, Piaget e Bruner. Di ciascun autore vengono delineati il quadro di riferimento culturale, la teoria della vita mentale e i metodi di indagine utilizzati. Si tratta di teorie che delineano quadri affascinanti della cognizione individuale, dello sviluppo mentale e del rapporto tra mente e cultura. Il volume espone inoltre i termini del dialogo che tra i tre autori, idealmente o realmente, si è intrecciato o si intreccia ancora oggi.
28,00 26,60

Conoscenza, affetti, socialità. Verso concezioni integrate dello sviluppo

Libro
anno edizione: 1997
pagine: 294
Questo quarto volume della serie "Lo sviluppo psicologico" curato da Mario Groppo analizza le teorie e le ricerche sullo sviluppo con lo scopo di evidenziare le interrelazioni tra le competenze cognitive, affettive e sociali del bambino.
20,80 19,76

Contesti relazionali e processi di sviluppo

Libro
anno edizione: 1996
pagine: XI-370
Quale significato assume il concetto di contesto nella psicologia dello sviluppo e qual'è l'influenza di specifici contesti interattivi nell'evoluzione del bambino? Qual'è il peso di fattori situazionali e quali relazioni intercorrono tra persona-situazione e contesto? In questo libro alcuni studiosi italiani di psicologia analizzano le teorie, le modalità e i processi di sviluppo, evidenziando le diverse accezioni del concetto di contesto e le dimensioni che favoriscono l'evoluzione dell'individuo. Il volume è il primo di una serie di cinque testi sui modelli e le concezioni dello sviluppo psicologico.
26,00 24,70

Il divenire del pensiero. Conoscenza e ragionamento

Il divenire del pensiero. Conoscenza e ragionamento

Libro
anno edizione: 1996
pagine: 274
Questo volume presenta il quadro dei principali orientamenti nello studio dello sviluppo delle capacità di pensiero, dai contributi dei neocomportamentisti allo Human Information Processing, al cognitivismo, con particolare attenzione alle più recenti prospettive, anche nell'ambito dell'intelligenza artificiale e della neuropsicologia.
19,50

Modelli di sviluppo in psicoanalisi

Modelli di sviluppo in psicoanalisi

Libro
anno edizione: 1996
pagine: 514
33,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.