Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Progedit: Briciole

Tutte le nostre collane

La nonna nei sassi di Matera

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2018
pagine: 80
Giuseppe dai nonni si sente come a casa sua. Ogni estate va a Pisticci, il paesino in collina non lontano dal mare. È ghiotto dei cannelloni di nonna Vitina, anche se preferirebbe non vederla sempre in cucina. Lei sembra non avere altri interessi: a Matera fa soltanto la spesa e non ha mai visitato i Sassi! Ma meglio tardi che mai: la nonna scoprirà una delle città più antiche del mondo. Tre giorni intensi di escursioni faranno rivivere ai protagonisti la storia di Matera, del suo territorio, dei suoi costumi. Davanti agli occhi di Giuseppe si schiuderanno grotte abitate da tempi immemorabili. La sua famiglia visiterà le pittoresche chiese rupestri del Parco della Murgia Materana. La nonna potrà vedere come si viveva nei Sassi, anche se continua a preferire un viaggio nella cucina lucana! Le case in tufo ricordano la capacità dell’uomo di vivere in simbiosi con la natura. La città scavata nella roccia rievoca un passato antico che il piccolo protagonista porterà sempre dentro di sé. Età di lettura: da 10 anni.
12,00 11,40

Cronache da una cameretta

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2018
pagine: 112
Una mamma e un papà di quattro figlie ogni giorno, come acrobati, si mettono in gioco tra lavoro e mille impegni per provare a essere bravi genitori. “Cronache da una cameretta” nasce da “fatti” accaduti in famiglia. Grandi o piccole conquiste, ma anche dubbi, qualche incomprensione, domande serali da un milione di dollari. La fervida curiosità delle bambine, che hanno sempre richiesto storie inventate, ha fatto scaturire, nei due pazienti genitori, la domanda: “Perché non scriverle?” E così, nel surreale silenzio notturno, tra innumerevoli tazze di caffè e una buona dose di incoraggiamento coniugale, alcune delle storie raccontate per anni alle piccole sono state messe per iscritto. Autostima, rapporto tra fratelli, fiducia, sono alcuni temi delle “Cronache” arricchite dai “Consigli per mamma e papà”, frutto di pura esperienza, offerti dai protagonisti delle fiabe. Età di lettura: da 7 anni.
12,00 11,40

Filastrocche della maestra. Le girandole nella testa

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2018
pagine: 96
Metti una maestra insieme ai suoi alunni e nascono filastrocche, poesie, storie e canzoni. Per fantasticare, riflettere, sognare, giocare, educare... Questo libro, nato dalle ore di vita in comune tra una insegnante e i suoi piccoli, primi spettatori e suoi interpreti, vuole educare all'ascolto, alle emozioni, al pensiero critico. Perché la lettura e l’ascolto stimolano l’immaginazione e quest’ultima aiuta a elaborare idee, pensieri in divenire. Le pagine sono rivolte a piccoli e grandi, a insegnanti e genitori, a tutti coloro che danno alle parole un valore di crescita e cambiamento, attraverso un gioco, una scenetta, una recita, per creare arte insieme ai bambini. L'adulto ha il compito di educare il bambino alla vita ma il piccolo insegna al grande a viverla con tutti i sensi. Quando i due mondi si incontrano e scontrano il futuro è già in costruzione. Età di lettura: da 4 anni.
12,00 11,40

Fiabe e leggende del mare

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2018
pagine: 140
In questo libro si raccontano burrasche, squali, barche, scogli, isole, lupi di mare. Le parole sono spruzzate dalle onde, sono incrostate di salsedine. È una collezione di storie che arrivano da tutto il mondo, piene di colore e stupore, illustrate con la cura per i dettagli che sanno far affondare tra le maree e le risacche, per scoprire i fondali o nuotare a pelo d’acqua. I tratti delicati, i panorami rarefatti o vivaci, le voci ora familiari ora fascinose sanno mettere in risalto quel sentimento d’affetto per il mare che accomuna molti di noi, quelli che, guardandolo, sentono il cuore ridere e l’anima rilassarsi. Tra queste pagine possiamo sentire i rumori fragorosi delle onde e quelli fragili delle conchiglie che rotolano sul bagnasciuga. Sono pagine da leggere al riparo di una duna, con la sabbia che entra nelle scarpe. Sono pagine da leggere al riparo dalla tempesta e dal freddo, quando il mare dell’estate ormai ci saluta, ma noi abbiamo ancora bisogno di sentirlo sulla pelle. Età di lettura: da 10 anni.
15,00 14,25

Parole che girano l'angolo

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2017
pagine: 56
Quattro storie sulla magia e l’importanza della parola. Passando in rassegna alcuni dei meccanismi linguistici, in una fusione tra divertimento, gioco e approfondimento, sfilano buffi personaggi, città fantastiche, costruite sulla flessibilità e la musicalità delle parole. Così accade che un sindaco zittisca un’intera città o che una bambina inventi un nuovo modo di comunicare. Quattro racconti dedicati ai bambini e ai loro creativi errori di linguaggio, perché le parole sbagliate possono essere spunto per nuovi itinerari didattici. Età di lettura: da 7 anni.
15,00 14,25

Il piccolo giocattolaio

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2017
pagine: 92
Che cosa è la magia del fare nelle mani e nella testa dei bambini! Cosa può diventare, grazie al loro istintivo e fantastico ingegno, un mestolino di legno, una pallina di polistirolo o una scatola di scarpe? Fantastici giocattoli! Di nuovi, mai concepiti, oppure simili a quelli di un tempo, ormai scomparsi o dimenticati. “Mamma guarda… questo l’ho fatto io!”: è in loro la capacità di trasformare piccoli oggetti, di vedere cose che non ci sono e di costruirle con grande abilità. Hanno “occhi magici”!Il libro è, per i piccoli lettori, ma anche per chi li segue, adulti, genitori, insegnanti, una guida. Propone schemi, disegni e idee per costruire giocattoli utilizzando semplici materiali, anche riciclati. Sfogliamolo come il libretto di istruzioni di un divertente laboratorio che gli stessi bambini potranno ampliare sviluppando le loro idee. Risvegliamo la voglia di far da sé, di costruirsi il proprio giocattolo come si faceva un tempo!
15,00 14,25

Come faccio senza di te?

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2017
pagine: 56
Come faccio senza di te? Come aiutare un bimbo a superare l’assenza di un genitore che deve allontanarsi da casa oppure la perdita delle persone che ama più al mondo, i nonni? E infine, in che modo infondere coraggio ai bimbi che hanno paura di dormire da soli, lontani dal lettone di mamma e papà? Queste tre storie dolci e incantevoli – una trilogia dell’assenza – con rara delicatezza e un pizzico di magia aiutano i nostri bimbi a crescere con meno paure, confidando sempre nell’amore dei genitori e dei nonni. Il linguaggio semplice ed essenziale, arricchito da tavole a colori tenere e raffinate, permette di esplorare il mondo delle emozioni dei nostri piccoli con serenità. Età di lettura: da 7 anni.
15,00 14,25

Sbocciano guai

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2017
pagine: 92
Un libro per parlare di gestione dei conflitti e per riflettere sul valore del rispetto e della gentilezza. "Sbocciano guai" è un racconto sospeso tra la lievità profumata del mondo floreale e l’attuale gravità delle problematiche relazionali. Un giardino inaridito ha perso l’incantesimo fiabesco ed è diventato metafora della crisi dei rapporti interpersonali. Sarà la palestra in cui i Piantatutto si dovranno misurare con le disarmonie botaniche, ma soprattutto familiari, per imparare infine ad aver attenzione e amore gli uni per gli altri. La Natura sarà perciò occasione per imparare ad accettare e valorizzare se stessi e gli altri con i propri limiti, consolidando la gioia di stare insieme. Nel libro, al racconto segue una ricca sezione di giochi e attività legate al verde e all’ecologia. Inoltre sono scaricabili dal sito Progedit materiali e schede di approfondimento. Età di lettura: da 7 anni.
12,00 11,40

Favole lucane

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2016
pagine: 196
Questi racconti della tradizione e della cultura lucane mostrano, in filigrana, i valori di una comunità e lo spaccato di un mondo non ancora scomparso. È un miracolo che sopravvivano queste favole, visto come la Lucania è stata bistrattata dalla storia: con l’unità d’Italia il territorio subì una pesante repressione del brigantaggio che colpì con leggi vessatorie i “basilischi”. Tra Ottocento e Novecento, la regione conobbe un’emigrazione verso il “nuovo mondo” senza precedenti. Interi paesi sono oggi disabitati. Eppure, eccola rispuntare la civiltà dei Lucani da una sapienza antica che in storie e storielle argutamente sorride alla sorte. Fanno da corona fate, mostri, monacelli, angeli, bambini, principi azzurri, re e regine, zingare e draghi, lupi, volpi, uccelli, orchi e ragazze brave, cattive, povere, belle e fortunate. Il libro si rivolge a un pubblico di giovani perché forgino la propria identità e a un pubblico di adulti perché si riconoscano nel passato.
19,00 18,05

Non ci posso credere! Racconti e misteri dell'Altrove

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2016
pagine: 176
Cinquanta racconti di fatti e fenomeni misteriosi di cui non riusciamo a dare una spiegazione logica, a cui tuttavia crediamo, benché pervasi di senso magico, parapsicologico, fiabesco. Tratti dalla tradizione orale, l'Autore recupera in essi quell'Altrove costitutivo della cultura popolare, fatto di gnomi, messe notturne, sogni premonitori, incontri con le anime dei defunti, guarigioni miracolose... Un mondo che nella civiltà contadina non è "altro" dalla realtà, ma realtà essa stessa. Una cascata di narrazioni in cui Rodia ci riporta al mondo delle fascinazioni, con delle punte di horror che catturano la mente dei soggetti in formazione e dei lettori.
16,00 15,20

Giocare al teatro

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2016
pagine: 84
Per avvicinare i più piccoli al teatro e a fare teatro. Un cammino di "conoscenza" che l'autrice racconta, disegna e aiuta a disegnare attraverso parole, immagini, figure, scenografie. Un percorso ludico e didattico che coinvolge i bambini nel fantastico "gioco di ruolo", nell'esperienza della recitazione attraverso la presentazione di forme significative quali il teatro di strada, il teatrino dei burattini, l'arte del mimo, il teatro delle ombre, fino al grande teatro. Età di lettura: da 7 anni.
15,00 14,25

Il piccolo cittadino

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2016
pagine: 84
Non è semplice saper descrivere le regole che fondano la nostra società e la convivenza, in un intreccio di azioni che caratterizzano la nostra vita. Non è semplice soprattutto oggi che alcuni valori e princìpi appaiono aver perso la forza imperativa che negli anni li aveva resi i punti di orientamento del nostro vivere. Il libro nasce da queste esigenze concrete di educazione e conoscenza, che si parano sempre più alla intelligenza e coscienza dei genitori ed educatori. Ma risponde agli interrogativi non in maniera barbosa e pedante, bensì quasi come in un gioco. Un nonno speciale, che per una vita ha amministrato la giustizia, e un nipote altrettanto speciale per la sua sete di conoscenza, chiacchierano amabilmente su temi come la legalità, i diritti e doveri, i reati e le pene, sulle istituzioni e gli organi che regolano la convivenza, su simboli come la bandiera o l'inno nazionale. Alla fine della chiacchierata ne escono entrambi rafforzati sui temi che hanno discusso e sulle loro convinzioni, sulla ferma volontà di voler e poter essere dei bravi cittadini. Età di lettura: da 10 anni.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.