Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cosimo Rodia

Biografia e opere di Antonio Rodia

Racconti di vita e di avventua

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2020
pagine: 160
Una narrazione di stile antico, come quella delle favole, evocando elementi ancorati alla realtà per educare a principi morali dal valore universale. La realtà o la “verità”, come alcuni vorrebbero sostenere, non è legata ad un’unica visione, ma ha infinite sfaccettature. Nell’ideazione del testo si nota come Rodia abbia saputo conciliare la propria esperienza di vita e sensibilità con un’intuitiva percezione delle capacità di comprensione dei lettori. La sua evidente competenza didattica, unitamente alla compresenza di spiccate doti narrative, danno lustro a questo agile volumetto ispirato da precise categorie valoriali, che riescono a conciliare appieno le finalità formative con il piacere della lettura. Nel complesso la lettura risulta gradevole tanto per la varietà delle tematiche affrontate quanto per la profondità dei contenuti. Questa è la naturale e involontaria conseguenza di una cultura della favola, in questo caso moderna, che mescola il terrificante “reale” con il fantastico “verosimile”, dandole la veste di immediatezza narrativa.
10,00 9,50

Ti racconto il Sud. Fatti, fiabe e leggende della tradizione orale

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2018
pagine: 160
10,00 9,50

Non ci posso credere! Racconti e misteri dell'Altrove

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2016
pagine: 176
Cinquanta racconti di fatti e fenomeni misteriosi di cui non riusciamo a dare una spiegazione logica, a cui tuttavia crediamo, benché pervasi di senso magico, parapsicologico, fiabesco. Tratti dalla tradizione orale, l'Autore recupera in essi quell'Altrove costitutivo della cultura popolare, fatto di gnomi, messe notturne, sogni premonitori, incontri con le anime dei defunti, guarigioni miracolose... Un mondo che nella civiltà contadina non è "altro" dalla realtà, ma realtà essa stessa. Una cascata di narrazioni in cui Rodia ci riporta al mondo delle fascinazioni, con delle punte di horror che catturano la mente dei soggetti in formazione e dei lettori.
16,00 15,20

Fiabe e leggende di terra d'Otranto

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2014
pagine: 200
"Fiabe e leggende di Terra d'Otranto" sono quarantacinque "cunti" raccolti dalla tradizione orale e trascritti, prima dell'inevitabile oblio, con una dose di contaminazione da parte dell'autore. Racconti legati fisicamente al territorio pugliese, i cui tratti identitari sono le masserie, le gravine, il mare, i muri a secco... richiamati qua e là.
15,00 14,25

L'evoluzione del meraviglioso. Dal mito alla fiaba moderna

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2012
pagine: 210
Il volume "L'evoluzione del meraviglioso. Dal mito alla fiaba moderna" è uno studio storico-letterario-pedagogico diacronico sui racconti fantastici, dalle loro più remote espressioni fino alle nuove e sempre cangianti forme assunte nella società altamente tecnologica. Il saggio analizza le prime narrazioni che vanno dal mito alla favola, alla Sacra Scrittura: si sofferma in particolare sulla nascita della fiaba letteraria, per giungere a quella moderna, in una sintesi criticamente declinata sul paradigma del rapporto testo letterario-educazione-esigenze sociali. Il testo presenta in una prospettiva pluridisciplinare autori e opere che a vario titolo hanno contribuito sia allo sviluppo della fiaba, sia al soddisfacimento del bisogno umani di meraviglioso: una produzione che ha fortemente caratterizzato nei secoli il "divenire" della letteratura per l'infanzia.
19,99 18,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.