Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pisa University Press: Saggi e studi

Tutte le nostre collane

L'assedio di Firenze (1529-1530). Politica, diplomazia e conflitto durante le guerre d'Italia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 431
L'assedio di Firenze, cioè la campagna militare intrapresa da Carlo V per restituire la città toscana al dominio dei Medici, è stato a lungo considerato un momento di svolta per la storia d'Italia. Tra Ottocento e Novecento le molte opere prodotte sull'argomento hanno generato l'immagine stereotipata di uno scontro impari tra una potenza continentale, da una parte, e un piccolo stato regionale, destinato inevitabilmente a soccombere, dall'altra. Era davvero irresistibile l'impeto militare dell'Impero di Carlo V? Quale fu il ruolo del patriziato fiorentino nella guerra civile che si svolse in quegli anni, e quale l'apporto fornito dal Dominio, cioè dalle città e dai territori sottomessi a Firenze, nella genesi e nella risoluzione del conflitto? Come si ricomposero gli equilibri sociali distrutti in quegli anni? Ripartendo dai documenti dell'epoca, e incrociando le numerose fonti disponibili negli archivi italiani ed europei, questo studio ricostruisce le vicende che portarono alla sconfitta dell'ultima repubblica fiorentina, attuando una revisione delle conoscenze pregresse e inserendole in un quadro più ampio, che tiene conto dei più recenti sviluppi della ricerca sulle guerre d'Italia del Cinquecento.
20,00 19,00

La memoria tra cultura e biologia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 157
La ricerca cognitivista sulla psicologia della memoria umana, fenomeno quotidiano ma misterioso, ha segnato alla fine del secolo scorso un'epoca d'oro. Eppure oggi, sia in ambito neurobiologico sia nei memory studies di carattere storico culturale, non si fa sempre tesoro dei suoi risultati. Auspicando una più profonda comprensione dei processi della memoria, che permetta di affrontare scientificamente l'argomento in prospettiva multidisciplinare, questa raccolta di saggi è articolata su più livelli: da quello filosofico e storico, a quello pedagogico, psicologico e clinico. Allo scopo di favorire la rinascita dell'interesse scientifico per un tema che ha risentito di divulgazioni popolari e semplificazioni grossolane e che sembra attualmente dissolversi nel funzionamento della mente in generale, il volume tratta saperi e problemi rilevanti per chi fa ricerca sulla memoria da diverse angolazioni o la studia in ambito universitario e si rivolge al pubblico colto che cerca strumenti per un aggiornamento non superficiale.
15,00 14,25

Generazione privata. Soggettività giovanile in un area territoriale della Toscana

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 239
È una generazione privata del futuro e costretta nella sfera privata. Privazione e privatizzazione sono due caratteri che aiutano a riconoscere molti percorsi dei giovani oggi. Con poche chances di giocare in pubblico e collettivamente desideri e aspettative maturate nella interminabile gestazione adolescenziale. I risultati della presente ricerca realizzata in una realtà territoriale definita - Viareggio, una cittadina di medie dimensioni della costa toscana, terreno delle passate indagini locali - hanno ampiamente convalidato l'ipotesi di lavoro, secondo cui nell'attuale differenziazione degli ambiti di vita e nel pluralismo dei modelli culturali, la qualità percepita delle relazioni e il grado di riflessività costituiscono due assi di strutturazione (o destrutturazione) della soggettività giovanile. Dalla ricerca emergono "singolari composizioni". È il tentativo di molti giovani di conciliare orientamenti divergenti: individualismo e altruismo, acquisitività e solidarietà, strumentalità e espressività. L'individualismo altruista, l'acquisitività solidale, la strumentalità espressiva acquistano il significato di un'inusuale sospensione sociale dell'ambivalenza, che tende a conservare - insieme e in tensione - spinte motivazionali contraddittorie.
15,00 14,25

La correzione dell'obesità attraverso la prevenzione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 149
Il progetto prende vita da un Corso di formazione rivolto a personale sanitario che a vario titolo tratta con pazienti obesi. Il Corso, tenuto da Colleghi universitari e del Servizio sanitario nazionale presenti nell'Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, sarà presentato nuovamente anche nell'anno 2013. Inoltre molte delle tematiche trattate saranno oggetto di Corsi di aggiornamento per il personale infermieristico dell'Azienda e per gli OTA/OSS. Visto l'argomento e in considerazione del numero elevato di soggetti obesi 0 potenzialmente tali, si ritiene che il libro possa essere un utile strumento non solo didattico ma anche "terapeutico/preventivo" da somministrare agli studenti di medicina e delle professioni sanitarie ma anche ai Colleghi che lavarono sul territorio e ai Medici di Medicina Generale. Il manuale si differenzia da quelli già editi in quanto affronta l'argomento in maniera multidisciplinare coinvolgendo tutte le varie figure sanitarie (cardiologi, pneumologi, endocrinologi, laboratoristi, ortopedici, igienisti, biochimici, chirurghi, infermieri ecc) che a vario titolo entrano in contatto con persone obese fornendo soprattutto azioni preventive e di idoneo comportamento per un corretto stile di vita. Il libro potrà essere indicato a studenti, medici, infermieri, OSS/OTA e a tutte quelle persone obese o potenzialmente tali.
15,00 14,25

16,00 15,20

Il «Remedium amoris» da Ovidio a Shakespeare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 118
L'amore visto ora come cecità ai difetti dell'oggetto del desiderio, ora come male contagioso, ora, infine, come argomento di opere teatrali e poetiche da evitare per guarire dall'eros: questi sono solo alcuni aspetti di una complessa fenomenologia che il poeta latino Ovidio affronta, per porvi soluzione, nei Remedia amoris, una sorta di 'prontuario' in distici elegiaci, composto a uso e consumo degli innamorati infelici fra l'1 e il 2 d.C. La concezione dell'amore come ferita non è certo un prodotto originale del Sulmonese, come dimostra la frequenza con cui egli richiama la relativa tradizione filosofica nel gioco dell'intertestualità, ma l'idea di fornire ricette, antidoti, contro la patologia erotica ne sancisce ufficialmente la vocazione di arguto sperimentatore, già in nuce nell'elegia 'ludica' degli "Amores" e realizzatasi appieno nel progetto didascalico dell'"Ars amatoria". Concepiti, dunque, come l'opera più 'eversiva' nell'orizzonte dell'elegia latina (genere deputato al canto della sofferenza amorosa), i Remedia saranno a loro volta oggetto di allusività contrastiva nella produzione poetica e drammatica di Shakespeare, il cui manierismo sembra rifiutare ogni terapia contro il veleno dell'eros, oscillando piuttosto fra immedicabilità delle passioni e amore come antidoto a più gravi malattie dell'anima (quali sono l'incapacità di amare e il narcisismo)...
10,00 9,50

Costruire la società. Israele tra passato e futuro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 336
Israele è solo apparentemente conosciuto. Il sovraccarico di informazioni sulla sua politica internazionale e sul conflitto israelo-palestinese provoca un effetto di occultamento della realtà sociale israeliana e rinvia ogni buona disposizione ad occuparsene in profondità. Questo volume intende reagire a tale circostanza di fatto e proporre una lettura argomentata della società israeliana, ossia di Israele come società di recente costituzione e di moderna organizzazione. Si tratta di una lettura dall'interno, ossia curata da eminenti autori israeliani - ebrei israeliani e arabi israeliani - chiamati a dare in maniera non convenzionale, insieme analitica e critica, la loro interpretazione dei processi e dei problemi oggi in corso in Israele. L'insieme degli argomenti affrontati e il modo in cui vengono affrontati presentano al lettore italiano un quadro inedito della situazione israeliana, ben più complessa e accidentata di quanto normalmente non si supponga. Se è vero che opere letterarie di grande rilievo, tradotte meritoriamente e tempestivamente nella nostra lingua, hanno compiuto ultimamente un'opera di conoscenza su molti e specifici aspetti della realtà israeliana, mancava un testo in grado di offrire un quadro sistematico delle caratteristiche strutturali e funzionali entro il quale collocare eventi, valori, azioni, paure, sofferenze e speranze. Nella prospettiva di una pace possibile. Prefazione di Mario Aldo Toscano.
20,00 19,00

Un formalista sui generis: Boris Jarcho e la sua scienza esatta della letteratura

Un formalista sui generis: Boris Jarcho e la sua scienza esatta della letteratura

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 176
Il presente volume intende approfondire la figura di uno dei massimi rappresentanti del "Circolo linguistico di Mosca", Boris Jarcho (1889-1942), inserendola al centro di un confronto costante sia con le posizioni degli altri membri del Circolo moscovita che con quelle dei colleghi della più nota "Società per lo studio del linguaggio poetico" (Opojaz). L'importanza del "Circolo linguistico di Mosca" nel preparare il terreno all'impiego di nuove metodologie per le ricerche linguistiche è stata ormai riconosciuta da molti studiosi, così come è ben appurata la linea di continuità che lega gli esperimenti di Boris Tomasevskij (1890-1957) e Boris Jarcho (1889-1942) alla corrente induttivo-staristica di cui sono portavoce Kirill Taranovskij (1911-1993), il matematico Andrej Kolmogorov (1903-1987) e Michail Gasparov (1935-2005). Nonostante ciò, i lavori di Jarcho restano ancora oggi appannaggio di pochi specialisti e la storia del "Circolo linguistico di Mosca" attende ancora di essere scritta.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.