Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pacini Editore: Piccola biblioteca Pacini

Tutte le nostre collane

Breve storia illustrata di San Miniato

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 144
II volume ripercorre la millenaria storia di questa affascinante cittadina toscana, dalle origini medievali fino alla modernità.
9,00 8,55

Breve storia di Bagno a Ripoli

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 96
Una breve storia ha lo scopo di cogliere in pochi, forti tratti lo spirito di un territorio, di rivisitarne il passato alla luce del presente per comprenderne i caratteri originali.
7,00 6,65

Breve storia di Pistoia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 184
7,00 6,65

Breve storia dell'Elba. Dalle origini al 1860

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 136
7,00 6,65

Breve storia di Sarzana

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 144
Sarzana in tre parole: confine, crocevia, autonomia. Confine. Parola ricorrente in tutti i libri e che parlano di Sarzana, perché il tema della terra di confine ha rappresentato una delle chiavi interpretative di maggior chiarezza per raccontarne la storia. Crocevia. La città sorge lungo un importante snodo stradale, alla confluenza dell'Aurelia con la via Francigena ed è tuttora al centro di importanti vie di comunicazione tra Liguria, Toscana ed Emilia-Romagna. Autonomia. Sarzana riuscì a liberarsi dagli obblighi feudali con il Liber Iurum o Registrum Vetus, uno statuto che incluse tutti i privilegi concessi nel corso del tempo al Comune in modo da suffragare il principio giuridico della sua autonomia.
7,00 6,65

Breve storia illustrata di Orvieto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 157
Nel tempo, per Orvieto sono state usate molte definizioni che, alla lunga, ripetono tutte lo stesso concetto: gioiello, opera d'arte, miracolo, meraviglia. In questo breve ma esaustivo volume, Gabriele Colombini ci guida lungo le varie fasi della storia antichissima di Orvieto partendo dall'età preistorica fino a quella contemporanea, evitando qualsiasi stereotipo per lasciare al lettore la possibilità di farsi un'idea personale su una città che molti hanno definito un prodigio artistico non solo della nostra Italia ma del mondo intero.
9,50 9,03

Breve storia di Ravenna

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 151
Una breve storia ha lo scopo di cogliere in pochi, forti tratti lo spirito della città, di rivisitare il passato alla luce del presente per comprenderne i caratteri originali.
7,50 7,13

Breve storia illustrata di Palermo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 141
Una breve storia ha lo scopo di cogliere in pochi, forti tratti lo spirito di un territorio, di rivisitarne il passato alla luce del presente per comprenderne i caratteri originali.
9,00 8,55

Breve storia illustrata di Certaldo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 120
In epoca etrusca inizia la storia di Certaldo, bellissimo borgo in provincia di Firenze, nel cuore della Valdelsa. Gabriele Colombini, aiutato da immagini pregevoli, ce ne racconta una breve storia che si dipana tra le sue origini, il periodo medievale, i monumenti della città e quelli del territorio circostante. Quindi una breve analisi sull'economia e la società della Certaldo contemporanea e, in fine, un piccolo magico viaggio al leggendario castello di Semifonte.
9,00 8,55

Breve storia di San Gimignano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 144
"Se un viaggiatore, entrando in San Gimignano, si chiedesse che cosa si accinge a visitare, dovrebbe provare a capire che tipo di posto e? questo paese ancora coronato dalle sue mura, con il suo inconfondibile profilo turrito conosciuto in tutto il mondo, tagliato in due dalla strada che un giorno si chiamo? Strata Francigena e fu tra le più importanti della cristianita?, incastonato in mezzo a una campagna fra le più belle d'Italia, quasi in bilico fra le terre del giglio fiorentino e quelle sulle quali sventolo? la balzana senese, ma altrettanto saldamente impiantato al centro del territorio di storia e di cultura valdelsane, che ebbe ed ha caratteristiche sue peculiari". Con uno stile veloce e piacevole Duccio Balestracci ci racconta San Gimignano.
7,00 6,65

Breve storia di Viareggio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 160
Una breve storia di Viareggio, dalle sue origini di scalo marittimo della Repubblica di Lucca fino al suo affermarsi come polo turistico e meta dei più grandi artisti e intellettuali del Novecento. Nella seconda parte l'autore si sofferma sui tre elementi che hanno reso celebre e unica la cittadina del litorale toscano: il Carnevale, i grandi cantieri e l'attività dei palombari. Curiosità, aneddoti, ma anche momenti di tensione narrativa: un sapiente ricamo di toni diversi che rendono questa "piccola lettura" particolarmente stimolante.
7,00 6,65

Breve storia illustrata della Toscana. Ediz. cinese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 144
Una breve storia ha lo scopo di cogliere in pochi, forti tratti lo spirito di un territorio, di rivisitarne il passato alla luce del presente per comprenderne i caratteri originali. Impresa ambiziosa quanto ardua ripercorrere la storia millenaria di una regione come la Toscana in poche pagine: ogni momento, paese, città o centro abitato ha la sua cultura, la sua tradizione e un percorso diverso, ma il vero successo di questo piccolo volume è saper cogliere la trama unitaria che, annodando le sue maglie millenarie, compone una tela di rara bellezza, famosa in tutto il mondo per le sue meraviglie storiche, artistiche, naturali: la Toscana.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.