Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pacini Editore: Fanclub

Tutte le nostre collane

Love and emotion. Una storia di Willy DeVille

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 176
Il cinismo dell'industria musicale non l'ha inventato Willy DeVille, ma lui ha pagato sulla sua pelle l'indifferenza e l'ignoranza di un sistema che non tollerava il suo anticonformismo negando il suo talento solo perché le sue cattive abitudini mettevanoa disagio un'iaea di morale convenzionalmente dominante. Willy DeVille inadeguato lo è stato fin da quando, in anni a cavallo tra il punk e il grunge, si ergeva nel buio della notte newyorchese a cantare di amore ed emozione evocando i grandi soulmen degli anni cinquanta e sessanta. Controcorrente, sia nella musica sia nella vita, fino alla sua prematura scomparsa nel 2009 all'età di 59 anni. Difficile afferrarlo con quel viso spigoloso, quei modi da giocatore d'azzardo, quello sguardo malizioso e penetrante, quella battuta sferzante. C'era qualcosa in Willy DeVille che il rock'n'roll non ha più, un senso di romanticismo, di storia, di fascino. Sapeva cogliere con semplici versi il sorriso di una venere della strada, le pulsioni della gente del ghetto, la pericolosità di uno stiletto che brilla nella notte, una torbida storia di droga, l'amore di chi si pavoneggia per qualche traccia di rossetto esibita sul collo. "Love and Emotion" racconta la sua ballata con taglio romanzato, facendo parlare direttamente i personaggi e tracciando il primo dettagliato percorso storico e biografico esistente al mondo della sua avventura artistica.
16,00 15,20

Love and emotion. Una storia di Willy DeVille

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 160
16,50 15,68

La rivoluzione mancata. La scomparsa di Demetrio Stratos e il difficile rapporto tra musica e politica negli anni Settanta

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 138
Perché in Italia il primo concerto a cui parteciparono migliaia di giovani si tenne solo nel 1979, molto in ritardo rispetto agli altri paesi di gran parte del pianeta? Perché poter vedere, nel nostro paese, uno spettacolo durante gli anni settanta era stato così complesso? Perché musica e politica vissero relazioni decisamente difficili nella fase storica compresa fra il 1968 e l'inizio degli anni ottanta? Si tratta di alcune domande a cui questo breve lavoro tenta di dare qualche risposta, muovendo proprio dal primo concerto a cui parteciparono oltre 60 mila giovani, al termine di una fase, assai cupa, in cui i palasport erano, inutilmente, un luogo di conflitto sociale e le "Feste dell'Unità" si tenevano con molta cautela lontane dalla nuova musica del "capitalismo" delle grandi case discografiche, preferendo cantanti nostrani e qualche bandiera tutta ideologica. Quel concerto, tenutosi a Milano nel giugno del 1979, aiuta certamente a capire meglio cosa sia successo e a recuperare chiavi di lettura importanti perché riassunse un grumo di sentimenti, passioni, livori, delusioni e speranze che avevano animato oltre un decennio di storia italiana. A renderlo possibile fu un evento drammatico come la morte del figlio prediletto della musica degli anni settanta, che scomparve improvvisamente rendendo tutti coscienti della fine di un mondo tanto frenetico e confuso da non capire quanto i tempi stessero cambiando...
15,00 14,25

When I'm gone. Phil Ochs e l'utopia della speranza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 135
Ci sono storie che vale la pena raccontare. Una è sicuramente quella di Phil Ochs, troppo sognatore per accettare la realtà, eccessivamente fragile per sopravvivere alla caduta dei suoi ideali. Un artista che, prima della tragica e prematura scomparsa, ha incarnato il suo tempo come pochi altri, combattendo demoni privati e rincorrendo una fama sfuggente. In queste pagine si racconta l'uomo, il sognatore, il folle, il cantante, il giornalista che si svela al mondo attraverso le sue canzoni, ancora sorprendentemente attuali. Prefazione di Mimmo Franzinelli. Introduzione di Sonny Ochs.
14,00 13,30

Un sentiero verso le stelle. Sulla strada con Bob Dylan

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 205
Il volume non è l'ennesima biografia, né tantomeno l'ennesimo saggio critico su quello che si può definire il più importante autore di canzoni rock del ventesimo secolo. È un diario, una sorta di romanzo rock in cui l'autore racconta quasi trent'anni di concerti di Bob Dylan a cui ha assistito. Non solo: anche incontri nel backstage con Dylan stesso, interviste esclusive con i suoi musicisti, i fan, le groupie: immagini di un mondo che sta scomparendo, quello del grande rock che ha segnato gli ultimi decenni della cultura popolare. Con interventi esclusivi di Steve Wynn, Eric Andersen ed Elliott Murphy.
18,00 17,10

Rolling Vietnam. Radiografia di una guerra

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 184
Rolling Vietnam narra dell'unica volta in cui la musica non si è solo limitata a raccontare fatti storici, ma ne ha definito gli eventi, contribuendo a scriverne l'epilogo. Narra di patriottismo e dissenso, di eroi mancati come Bob Dylan e miti in esilio come Elvis Presley. Racconta delle speranze di Ho Chi Minh, dell'ostinazione di Lyndon Johnson e dei trucchi di Richard Nixon, di My Lai e Hambuger Hill contemporaneamente al Festival di Woodstock. Attraverso due trasmissioni della radio locale vengono commentate le notizie provenienti dall'Asia, due mondi - quello favorevole all'intervento e quello che contesta le scelte del governo - che si scontrano a suon di canzoni in una guerra mediatica senza esclusione di colpi. Rolling Vietnam è un romanzo e insieme un saggio, un jukebox scritto e una lettura da ascoltare.
15,00 14,25

Da Cat Stevens a Yusuf Islam. Quattro passi all'ombra della luna

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 160
Quasi trent'anni di silenzio, dopo l'abbandono delle scene avvenuto nel lontano 1978, un percorso artistico che si interseca con quello umano, dai primi successi a una crisi interiore che lo porta ad abbracciare la religione islamica. Con "An Other Cup", l'album uscito due anni fa, Cat Stevens, ora Ysuf Islam, rappresenta prima di tutto un tentativo per stabilire un ponte tra Islam e Occidente. L'analisi della sua produzione discografica si fonde con una panoramica sugli anni di "silenzio" e di impegno umanitario. Ci sono piccoli momenti epifanici da rintracciare in un grande messaggio di pace, e le sue canzoni invitano a riportarli in superficie.
14,00 13,30

Codice rosa. Il magico effetto domino

Codice rosa. Il magico effetto domino

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 120
Scritto per documentare un'importante innovazione realizzata a tutela delle categorie più deboli della popolazione esposte a episodi di violenza, questo libro, grazie al suo taglio "giornalistico" e allo stile scorrevole, risulta fruibile per un pubblico ben più vasto di quello degli addetti ai lavori. Una prima parte narrativa racconta la nascita del "Codice Rosa" e della Task Force Interistituzionale ad esso collegata; poi, sullo sfondo dei casi di cronaca raccontati - particolarmente drammatici perché purtroppo veri - emergono i "protagonisti" che non sono soltanto le vittime e gli aggressori, ma anche operatori sanitari, investigatori e magistrati che hanno dato vita a questo meraviglioso progetto. La seconda parte, più tecnica, risulta uno strumento indispensabile per chi è impegnato in prima linea in questa battaglia. Prezioso mezzo di sensibilizzazione, Codice Rosa si propone - con un "magico effetto domino" - di fare luce su un fenomeno troppo diffuso nella nostra società, ma ancora oggi tragicamente sommerso e avvolto nell'ombra. Scritto con la collaborazione di Vittoria Doretti e Giuseppe Coniglio.
18,00

Burn Babylon Burn. Il fuoco indimenticabile di Bob Marley

Burn Babylon Burn. Il fuoco indimenticabile di Bob Marley

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 160
Non c'è alcun dubbio, ormai: Bob Marley, la sua vita, la sua musica hanno saputo interpretare gli spiriti del ghetto, di un'intera nazione, del sogno di un ritorno verso le radici africane cercando di fuggire all'incombente e opprimente Babilonia. La Giamaica, l'Africa, Londra e l'America sono stati i luoghi in cui le visioni di Bob Marley hanno preso forma, le tappe di un esodo dove l'utopia, la fede, la famiglia e la comunità, la ribellione e la pace trovavano un'unica anima nelle vibrazioni straordinariamente gioiose del reggae. Una musica che resterà per sempre, come aveva intuito lo stesso Bob Marley: dalle baracche di Trench Town all'evento (storico) del concerto di Milano, il ritmo, le canzoni, le parole di fuoco e gioia si sono elevate dalle tappe dei suoi passaggi e hanno assunto un valore universale, infinito. Il volume ne ripercorre tutte le gesta, riassumendole in un agile resoconto tracciando storico e biografico, e corredandole di un puntuale critico sull'espressione artistica di Bob Marley. Prefazione di Garland Jeffreys. Postfazione di Marco Grompi.
16,00

Levelland. Nella periferia del rock americano

Levelland. Nella periferia del rock americano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 184
C'è un'America fatta di piccole città, di motel e stazioni di servizio, di sobborghi fantasma e fabbriche in disuso, tra luoghi nascosti alla vista. È l'America della provincia. Una distesa piatta, Levelland, una terra che si estende senza clamori tra le grandi metropoli delle due coste oceaniche. In questo isolamento sociale ed economico sono nati e cresciuti autentici sogni di rock'n'roll: una via di fuga, reale o immaginaria, per scappare dalla realtà che ti circonda. Senza clamori, all'alba degli anni '90, una rivoluzione ha avuto inizio dalle cantine di Belleville, sperduto Illinois, dove nacquero gli Uncle Tupelo di Jay Farrar e Jeff Tweedy, e si è propagata per gli interi Stati Uniti: prima e dopo di loro altri - che si chiamassero Jayhawks, Whiskeytown, Bottle Rockets, Wilco, Blue Mountain o Sixteen Horsepower poco importa - hanno dato vita a una variopinta carovana che avrebbe presto riportato tutto alla base, mettendo in moto un meccanismo della memoria dentro il rock'n'roll.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.