Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Odoya: Odoya library

Tutte le nostre collane

Black Images Matter. Stili, tematiche e tendenze del nuovo cinema afroamericano

Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2025
pagine: 152
Black Images Matter è il primo studio italiano interamente dedicato al nuovo cinema afroamericano. Un viaggio attraverso le opere e le visioni di autori emersi - o esplosi - dagli anni Duemila in poi, come Jordan Peele, Ryan Coogler, Ava DuVernay, Barry Jenkins e Lee Daniels, che hanno riscritto le regole della rappresentazione Black sul grande schermo. Un insieme eterogeneo di voci, stili e visioni, unite dal desiderio condiviso di esplorare e ridefinire l'identità nera nella contemporaneità statunitense. Un concetto complesso e in continua evoluzione, che prende forma sul grande schermo e si nutre del pensiero critico, trasformando il cinema in uno spazio di riflessione e resistenza. Il libro attraversa le macro-tendenze di questo cinema, indagando il modo in cui reinventa i generi tradizionali - dall'horror al film d'azione, dal dramma sociale al fantasy e alla fantascienza - e smonta gli stereotipi che hanno a lungo definito la rappresentazione afroamericana sullo schermo: il ghetto, l'immagine femminile, la figura paterna, le icone culturali. Un viaggio che culmina nella nascita di una nuova mitologia afroamericana, potente e necessaria. Un'indagine che colloca questa produzione all'interno di contesti più ampi, senza perdere di vista le singole identità autoriali. Un percorso critico che mette in luce affinità e connessioni come segnali di un obiettivo comune: dare forma a una visione alternativa dell'America, capace di scardinare dall'interno i modelli dominanti, rielaborandone l'iconografia e l'immaginario collettivo in forme più consapevoli.
16,00 15,20

Howard Hughes. L'incredibile vita dell'uomo più ricco del mondo

Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2025
pagine: 256
Howard Hughes è stato uno degli uomini più ricchi, più eccentrici e più potenti del mondo del Novecento. Un uomo che è dovuto morire per dimostrare che era vivo. Oggi il mistero della sua vita si chiarisce. James Phelan, giornalista, Gordon Margulis e Melvin Stewart, due uomini che hanno fatto parte della vita di Hughes, ci raccontano i suoi anni segreti, gli ultimi, quelli della reclusione volontaria. Dai suoi nascondigli Hughes tesseva trame che avvolgevano l'intera nazione americana, influendo sul governo, sulla finanza, sul business. Celebri sono i suoi collegamenti con la malavita organizzata e con la CIA. Questa è la storia di un uomo che dopo un'esistenza dorata fatta di splendori, affari, attrici, record aviatori, ha passato i suoi ultimi dieci anni in una stanza buia, malato nel corpo, ai margini della follia, drogato, solo, ma con un enorme potere a disposizione. Howard Hughes, celebre in tutto il mondo, eppure avvolto da un mistero impenetrabile. Solo un uomo straordinariamente ricco poteva permettersi un'esistenza così segretamente blindata. Questo libro svela ciò che Hughes ha sempre nascosto, e i motivi inquietanti che lo spinsero a farlo.
22,00 20,90

L'itinerario segreto di Ulisse

Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2025
pagine: 184
Se pensiamo all'Iliade e all'Odissea subito la nostra mente ricorre a ricordi di leggende e miti. Ma l'assedio e la presa di Troia, il lungo viaggio di Ulisse, raccontati poeticamente e con abbondanza di particolari, nascondono, dicono ormai gli storici, un messaggio preciso, una concreta verità storica e una serie di avvenimenti effettivamente accaduti. Gli affascinanti testi omerici sono in realtà il "verbale" storico di una spedizione marittima il qui scopo era quello di dare ai greci il controllo del Bosforo e del Mar Nero. Le descrizioni di questi itinerari (tesori gelosamente custoditi e fonte di prosperità e di potenza per un popolo di navigatori) dovevano essere mantenuti segreti per evitare una "fuga" di notizie. Così, afferma l'autore, furono abilmente dispersi e mescolati in un testo più ampio e "insospettabile". Solo coloro che conoscevano i testi a memoria e possedevano il codice di decifrazione potevano venirne a conoscenza. Ripetendo punto per punto, con la minuziosa attenzione di un investigatore, l'itinerario seguito da Ulisse, Gilbert Pillot ha ricostruito il "vero" viaggio dell'eroe greco: dalle colonne di Ercole, alle Canarie e Madera, fino all'Irlanda, alla Scozia e all'Islanda. L'Odissea è contemporaneamente la narrazione di una sfortunata spedizione e la descrizione di una rotta marittima. In questo libro viene sollevato il velo di mistero che ricopre il viaggio di Ulisse, viene trovata la chiave del messaggio e scoperto il vero segreto di questa sorprendente avventura.
18,00 17,10

Cult zapping. Capolavori mancati del cinema di genere

Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2025
pagine: 328
Tra gli anni '70 e gli anni '90 la televisione ha cambiato il cinema. Lo ha fatto in diversi modi e con differenti effetti, diretti e indiretti. Il cinema non solo non era più l'unico spazio disponibile, ma non aveva più l'esclusiva in termini di successo di una storia. Le numerose repliche televisive, seguite poi dall'arrivo dell'home-video, hanno saputo restituire una nuova vita a molte pellicole che erano state inizialmente snobbate dal botteghino, trasformandole in successi tardivi o in veri e propri cult. È soprattutto il cinema di genere a risentire maggiormente di questi effetti, probabilmente per la combinazione tra la sua innata capacità di attrarre il pubblico in cerca di puro intrattenimento e l'alta frequenza di produzioni low budget, facilmente accessibili anche sul piano dei diritti di acquisizione. Qui non parliamo dei vincenti, di quei titoli che hanno travalicato generazioni e media, ma andremo a spulciare l'enorme palude di quei film che spesso nemmeno si sono avvicinati al podio, quelle pellicole che potevano essere cult ma non lo sono state per una serie di circostanze accessorie, e quelle che avevano l'aspirazione di esserlo ma a cui sono mancati i numeri o i mezzi. O magari soltanto un minimo di realismo e consapevolezza. A volte ci imbatteremo in piccole perle dimenticate; altre volte, invece, scopriremo veri e propri scheletri nell'armadio di alcune star. Un viaggio per scoprire il lato B del cinema di genere: tra cult mancati, film sepolti dalla polvere del tempo e VHS consumate all'inverosimile.
28,00 26,60

Storia dei fiumi

Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2025
pagine: 384
È da sempre noto, nella storia, il ruolo fondamentale che i fiumi hanno svolto nella nascita e nello sviluppo delle grandi civiltà, antiche e moderne. I grandi corsi d'acqua non sono mai stati unicamente le "vie" di restituzione delle acque piovane al mare, ma sono delle vere e proprie realtà viventi. Con le loro gole incassate, i canyon, i vasti delta, le rapide ribollenti, la vegetazione che fanno nascere sulle loro sponde, essi formano un mondo diverso da quello che attraversiamo tutti i giorni, e ci offrono mille occasioni per sognare a occhi aperti. In questo libro si è voluto cogliere l'anima di quel mondo inconsueto che ha raggiunto l'ispirazione dei poeti e dei pittori, dei cantanti e degli scrittori, diventando autentica arte. Eccoci nell'estuario del Tamigi, dove vibra il grande spirito della libertà, dono della civiltà anglosassone al mondo, nelle acque dove per secoli e secoli è passata la prosperità dell'Inghilterra. Attraversiamo la Manica e risaliamo la Senna, scorgendo i moli della capitale di un'altra civiltà, Parigi, la prima città di Francia legata da sempre al suo fiume, vi è nata addirittura dentro. Scendiamo a Sud e siamo al Po, uno dei fiumi che "lavorano", perché anche i corsi d'acqua partecipano attivamente agli sforzi degli uomini. Percorriamo in quest'opera rapide pennellate storiche, etnologiche e geografiche per far rivivere un mondo prodigioso, ricco e arcano, attraverso poeti o romanzieri celebri, esploratori o giornalisti di fama, artisti dai mille talenti, dalla sensibilità raffinata e dalla profonda cultura.
28,00 26,60

Scrivere fumetti. I segreti dei maestri dei comics!

Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2025
pagine: 384
"Scrivere fumetti" è un'opera che unisce la struttura di un saggio tecnico alla vivacità di un libro intervista. Gli sceneggiatori di fumetti più affermati accompagnano il lettore in un viaggio completo attraverso l'arte e il mestiere della scrittura per il fumetto, condividendo esperienze, riflessioni e consigli pratici. Il libro analizza il linguaggio unico del medium, la costruzione dei personaggi e l'ideazione delle trame, esplorando i meccanismi fondamentali che rendono una storia avvincente. Fornisce strumenti utili per scrivere soggetti e sceneggiature, descrivendo ogni passaggio della creazione narrativa, dalla prima intuizione alla definizione di tavole e dialoghi. Ampio spazio è dedicato anche alla narrazione seriale, all'autoproduzione e alle modalità di presentazione del proprio lavoro agli editori italiani e internazionali. Il testo si conclude con un'analisi del ruolo del digitale e del fenomeno dei web comics, evidenziando le opportunità offerte dalle nuove tecnologie. "Scrivere fumetti" è una guida completa e stimolante, ideale per chi vuole immergersi nel mondo della scrittura fumettistica, imparando dai migliori professionisti del settore.
30,00 28,50

Storia dei luoghi misteriosi. Terre perdute, città scomparse, paesaggi simbolici

Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2025
pagine: 352
In ogni continente si trovano singolari rovine di città, templi, tombe, sconcertanti solchi e iscrizioni sul terreno, luoghi sacri, in cui i nostri progenitori hanno cercato la comunione con il soprannaturale e seducenti reminescenze di luoghi perduti. Sono l'eredità di un passato ancora oggi misterioso e abbracciano un periodo di oltre cinquanta secoli di storia dell'uomo. Combinando le numerose leggende che si sono tramandate per generazioni con i sofisticati metodi moderni di ricerca archeologica, questo volume chiarisce i molti interrogativi che circondano queste tracce enigmatiche di antiche civiltà, analizzando e interpretando i misteri del passato. I luoghi sacri sono posti dove l'uomo ha dovuto lottare contro le forze della natura e ha cercato un contatto diretto con divinità e spiriti. Questi luoghi spaziano dalle cattedrali, come quella di Chartres in Francia e di Santiago di Campostela in Spagna, alle imponenti pietre del tempio di Stonehenge, da Giza a Palenque. Modellati e incisi da popoli sconosciuti, i paesaggi simbolici includono tra gli altri le linee e gli immensi disegni del deserto di Nazca in Perù, Ayers Rock o l'isola di Pasqua con le sue gigantesche statue. Poi ci sono le antiche città scomparse, che furono un tempo potenti, come i gioielli di Machu Picchu, roccaforte degli Incas, Petra, enigmatica città tra le rocce, ma anche Knossos, Angkor, Teotihuacan… Le terre perdute sono i regni scomparsi senza quasi lasciare traccia che forse furono culla della nostra civiltà: tra questi la mitica Atlantide, il leggendario Eldorado, Shangri-La, la comunità ideale, senza corruzione.
28,00 26,60

Il mestiere della spia

Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2025
pagine: 232
Cinema e letteratura hanno fortemente contribuito a creare un alone di leggenda intorno al mestiere della spia. Da Mata Hari a James Bond, la spia è stata sempre presentata, per esigenze di narrazione, come un favoloso personaggio, che uccide e bacia con lo stesso impeto e la stessa frequenza. Nella realtà, la spia non è necessariamente così. A volte, è un uomo in grigio, del tutto privo di fascino, o una signora di mezza età che mette nell'opera di spionaggio la dedizione della buona madre di famiglia. Si tratta, comunque, di gente che non esita a buttare la propria vita allo sbaraglio. Vari motivi possono portare alla scelta di questo "mestiere": il bisogno o l'avidità di denaro, un ideale, un amore, la voglia di vivere pericolosamente, la sete d'avventura. In questo volume, sono presentati alcuni classici esempi di questa composita fauna: personaggi reali che hanno già una loro esatta collocazione nella storia, e personaggi letterari che tuttavia riassumono le caratteristiche di molte spie autentiche. In questo "breviario dello spionaggio" la figura della spia perde lo smalto hollywoodiano per acquistare una viva e affascinante dimensione umana.
18,00 17,10

Guida alle conchiglie del Mediterraneo

Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2025
pagine: 272
"Guida alle conchiglie del Mediterraneo" è un saggio illustrato che unisce rigore scientifico e passione naturalistica per accompagnare lettori, escursionisti, subacquei e curiosi alla scoperta di uno dei tesori più affascinanti delle nostre coste: le conchiglie. Attraverso schede dettagliate, fotografie e descrizioni accessibili, il volume presenta oltre 120 specie tra le più comuni e le più rare che popolano i fondali, le spiagge e le scogliere del Mediterraneo. Ogni conchiglia è raccontata nei suoi aspetti morfologici ed ecologici, offrendo al lettore non solo strumenti per il riconoscimento, ma anche uno sguardo sulla biodiversità marina e sulle minacce ambientali che la mettono in pericolo. Pensata per chi ama osservare la natura da vicino, questa guida si rivolge anche a educatori e appassionati di biologia marina, con un linguaggio chiaro ma scientificamente solido. Dalle piccole telline alle maestose Pinna nobilis, il libro è un invito a rallentare, a guardare con attenzione e rispetto ciò che il mare ci restituisce. Un viaggio tra scienza, bellezza e consapevolezza, per riscoprire la ricchezza del Mediterraneo attraverso le sue forme più minute e affascinanti.
24,00 22,80

Jean-Michel Basquiat e la cultura hip-hop. Ai giovani re viene tagliata la testa

Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2025
pagine: 280
Kendrick Lamar vince il premio Pulitzer e si esibisce al Super Bowl. Pharrell Williams è il direttore creativo di Louis Vuitton. In Italia è finalmente arrivata la stand-up comedy. Perché indossiamo certe scarpe? The Weeknd pubblica un nuovo album. Cosa si intende per “cultura woke”? Da dove arriva la violenza nell’arte? A tutte queste domande, e a molte altre, possiamo trovare risposta attraverso l’arte di Jean-Michel Basquiat. L’hip-hop è ubiquo, oggi come non mai, ma sembra esserlo pure Basquiat. L’artista ha valicato il confine dell’arte per approdare a una dimensione più inclusiva e penetrante, quella culturale. Questo libro si promette di mostrare non solo come sia stato possibile, ma anche il perché fosse inevitabile. Affrontando la produzione artistica di Jean-Michel Basquiat in riferimento alla cultura hip-hop, i singoli dipinti condurranno la ricerca proponendo confronti con opere della cultura contemporanea e non. Arte, musica, cinema, letteratura, poesia, moda, antropologia, società e politica, stand up comedy: sono queste le materie che si intrecceranno con la produzione dell’artista. L’urgenza è duplice: certificare Basquiat come un monumentale riferimento culturale e costruire un sistema di riferimento, caratterizzato dai suoi capitali simbolici, per riacquisire gli strumenti necessari a una lettura accurata delle sue opere. L’obiettivo: capire meglio Basquiat e, con lui, la società e l’arte contemporanea.
24,00 22,80

Storie bizzarre di donne incredibili per far sognare gli insonni

Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2025
pagine: 248
Maria di Scozia, sposa disillusa; Diane Fossey, la donna che viveva per i gorilla; Maria Antonietta, che si rifiutò di acquistare la collana più cara del mondo; Giovanna, la quasi papessa; Marie Duplessis, la signora delle camelie... Come esseri umani, siamo tutti bizzarri a modo nostro. L’unicità può manifestarsi in molti diversi aspetti. Le donne, nel corso dei secoli, hanno aperto nuovi orizzonti e lasciato la propria impronta in tutti gli ambiti. "Storie bizzarre di donne incredibili per far sognare gli insonni" racchiude i racconti di donne che sono state protagoniste del loro tempo con aneddoti quanto mai attuali e curiosi. La varietà delle bizzarre esperienze umane è infinita e attraverso queste parole persino gli insonni potranno trovare nuove sfide.
15,00 14,25

Storie assurde di creature fantastiche per far sognare gli insonni

Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2025
pagine: 248
Il kraken, un mostro grosso come un’isola; lo yeti, un primo incontro con l’abominevole uomo delle nevi; la fenice, che non smette di rinascere dalle proprie ceneri; il drago che mangia la lattuga; l’idra, il gigantesco serpente dalle infinite teste; le sirene, bellissime figlie del mare con lunghe trecce e code di pesce; Nessie, il mostro che ha paura dell’obiettivo… Fin dai tempi antichi, inondazioni, tempeste e uragani venivano attribuiti alle lotte di assurde creature su in cielo o nelle acque di laghi e fiumi. La storia di questi esseri leggendari è immortale e attraversa i secoli con grande suggestione. Talvolta ne scopriamo di vecchi e nuovi e il mistero ricomincia esattamente dove lo avevamo lasciato: tra realtà e immaginario. La varietà delle assurde creature del mondo e dell’immaginario è infinita, e attraverso queste parole persino gli insonni potranno trovare nuove sfide.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.