Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Odoya: Odoya library

Tutte le nostre collane

Storia dei fiumi

Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2025
pagine: 384
28,00 26,60

Il mestiere della spia

Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2025
pagine: 232
In questo volume, sono presentati alcuni classici esempi di questa composita fauna: personaggi reali che hanno già una loro esatta collocazione nella storia, e personaggi letterari che tuttavia riassumono le caratteristiche di molte spie autentiche. In questo “breviario dello spionaggio” la figura della spia perde lo smalto hollywoodiano per acquistare una viva e affascinante dimensione umana.
18,00 17,10

Guida alle conchiglie del Mediterraneo

Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2025
pagine: 272
"Guida alle conchiglie del Mediterraneo" è un saggio illustrato che unisce rigore scientifico e passione naturalistica per accompagnare lettori, escursionisti, subacquei e curiosi alla scoperta di uno dei tesori più affascinanti delle nostre coste: le conchiglie. Attraverso schede dettagliate, fotografie e descrizioni accessibili, il volume presenta oltre 120 specie tra le più comuni e le più rare che popolano i fondali, le spiagge e le scogliere del Mediterraneo. Ogni conchiglia è raccontata nei suoi aspetti morfologici ed ecologici, offrendo al lettore non solo strumenti per il riconoscimento, ma anche uno sguardo sulla biodiversità marina e sulle minacce ambientali che la mettono in pericolo. Pensata per chi ama osservare la natura da vicino, questa guida si rivolge anche a educatori e appassionati di biologia marina, con un linguaggio chiaro ma scientificamente solido. Dalle piccole telline alle maestose Pinna nobilis, il libro è un invito a rallentare, a guardare con attenzione e rispetto ciò che il mare ci restituisce. Un viaggio tra scienza, bellezza e consapevolezza, per riscoprire la ricchezza del Mediterraneo attraverso le sue forme più minute e affascinanti.
24,00 22,80

Jean-Michel Basquiat e la cultura hip-hop. Ai giovani re viene tagliata la testa

Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2025
pagine: 280
Kendrick Lamar vince il premio Pulitzer e si esibisce al Super Bowl. Pharrell Williams è il direttore creativo di Louis Vuitton. In Italia è finalmente arrivata la stand-up comedy. Perché indossiamo certe scarpe? The Weeknd pubblica un nuovo album. Cosa si intende per “cultura woke”? Da dove arriva la violenza nell’arte? A tutte queste domande, e a molte altre, possiamo trovare risposta attraverso l’arte di Jean-Michel Basquiat. L’hip-hop è ubiquo, oggi come non mai, ma sembra esserlo pure Basquiat. L’artista ha valicato il confine dell’arte per approdare a una dimensione più inclusiva e penetrante, quella culturale. Questo libro si promette di mostrare non solo come sia stato possibile, ma anche il perché fosse inevitabile. Affrontando la produzione artistica di Jean-Michel Basquiat in riferimento alla cultura hip-hop, i singoli dipinti condurranno la ricerca proponendo confronti con opere della cultura contemporanea e non. Arte, musica, cinema, letteratura, poesia, moda, antropologia, società e politica, stand up comedy: sono queste le materie che si intrecceranno con la produzione dell’artista. L’urgenza è duplice: certificare Basquiat come un monumentale riferimento culturale e costruire un sistema di riferimento, caratterizzato dai suoi capitali simbolici, per riacquisire gli strumenti necessari a una lettura accurata delle sue opere. L’obiettivo: capire meglio Basquiat e, con lui, la società e l’arte contemporanea.
24,00 22,80

Storie bizzarre di donne incredibili per far sognare gli insonni

Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2025
pagine: 248
Maria di Scozia, sposa disillusa; Diane Fossey, la donna che viveva per i gorilla; Maria Antonietta, che si rifiutò di acquistare la collana più cara del mondo; Giovanna, la quasi papessa; Marie Duplessis, la signora delle camelie... Come esseri umani, siamo tutti bizzarri a modo nostro. L’unicità può manifestarsi in molti diversi aspetti. Le donne, nel corso dei secoli, hanno aperto nuovi orizzonti e lasciato la propria impronta in tutti gli ambiti. "Storie bizzarre di donne incredibili per far sognare gli insonni" racchiude i racconti di donne che sono state protagoniste del loro tempo con aneddoti quanto mai attuali e curiosi. La varietà delle bizzarre esperienze umane è infinita e attraverso queste parole persino gli insonni potranno trovare nuove sfide.
15,00 14,25

Storie assurde di creature fantastiche per far sognare gli insonni

Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2025
pagine: 248
Il kraken, un mostro grosso come un’isola; lo yeti, un primo incontro con l’abominevole uomo delle nevi; la fenice, che non smette di rinascere dalle proprie ceneri; il drago che mangia la lattuga; l’idra, il gigantesco serpente dalle infinite teste; le sirene, bellissime figlie del mare con lunghe trecce e code di pesce; Nessie, il mostro che ha paura dell’obiettivo… Fin dai tempi antichi, inondazioni, tempeste e uragani venivano attribuiti alle lotte di assurde creature su in cielo o nelle acque di laghi e fiumi. La storia di questi esseri leggendari è immortale e attraversa i secoli con grande suggestione. Talvolta ne scopriamo di vecchi e nuovi e il mistero ricomincia esattamente dove lo avevamo lasciato: tra realtà e immaginario. La varietà delle assurde creature del mondo e dell’immaginario è infinita, e attraverso queste parole persino gli insonni potranno trovare nuove sfide.
15,00 14,25

Storie enigmatiche di personaggi stravaganti per far sognare gli insonni

Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2025
pagine: 224
Rasputin in gonnella alla corte d'Olanda. Nostradamus, il poeta ciarlatano affascinato dall'occulto. Albrecht von Wallenstein, che pronostica vittorie e sconfitte osservando gli astri. Oppenheimer e gli scorpioni nella bottiglia. Ludwig II di Baviera, che muore annegato col suo psichiatra. Glenn Miller, che a bordo di un aereo svanisce nel nulla nei cieli della Francia. Si sa che il mistero affascina chiunque: se poi riguarda un personaggio famoso o il lato oscuro di un grande evento storico allora al fascino si aggiunge un elemento in più, qualcosa che nessuna opera di fantasia possiede. Queste storie accompagnano il lettore in un viaggio attraverso intrighi, segreti, tradimenti, passioni, follie e delitti che lasciano una sconcertante eredità di enigmi la cui soluzione resta ancora oggi vaga. La varietà degli enigmi della personalità umana è infinita e attraverso queste parole persino gli insonni potranno trovare nuove sfide.
15,00 14,25

Guida al paranormale. Dagli angeli ai vampiri

Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2024
pagine: 448
Paranormale è un termine generalmente applicato a tutti i fenomeni che la scienza non riesce a spiegare o sceglie di ignorare. Questa guida è il libro più completo di consultazione che tratta in modo dettagliato tutti i principali casi documentati di tali avvenimenti. Esamina la natura dei fenomeni nel contesto dell'esperienza quotidiana, esplorando gli intriganti collegamenti tra i diversi livelli di realtà e anche le affascinanti connessioni tra i numerosi aspetti definiti "paranormale". Le oltre quattrocento tematiche coprono argomenti di vasta portata, tra le quali: gli straordinari poteri della mente umana (personalità multipla, ispirazione dei sogni, la "sindrome dell'ultimo minuto"); l'aldilà e la reincarnazione; i resoconti di esperienze di premorte; le guarigioni miracolose; la stregoneria; gli UFO; gli strani incontri e visioni; la dimensione oscura dei medium e del mondo degli spiriti. Il libro esamina e riunisce il lavoro dei ricercatori e degli operatori sul campo più noti del mondo e la tecnica adottata nella ricerca psichica, per creare un'opera di riferimento classica e senza rivali. Vengono offerti punti di vista scientifici e scettici e alcuni dei casi più noti rivalutati alla luce di ricerche nuove. Una lettura stimolante e affascinante in cui molti argomenti sono trattati in modo originale: dalla pensierografia (l'affascinante attività di fotografare i propri pensieri) all'animazione sospesa, dalle visioni della Vergine Maria alla psicocinesi, dalle forme pensiero al classico Philip Experiment, che raccontano un potere particolare della mente umana.
32,00 30,40

Il male e il peggio. Breve, ma ragionata, storia dell'immaginario distopico

Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2024
pagine: 224
Distopia, ovvero l'arte di immaginare il Peggio. Dittature totalitarie, fantasie genocide, architetture del disumano, dell'iper-controllo tecnocratico, del terrore e della guerra eterna. Da dove è nata questa fabbrica di incubi? Come ha conquistato ed espanso il proprio spazio negli interstizi tra realtà e fantasia? Il percorso è accidentato e si snoda attraverso una selva di ombre, riflessi, suggestioni sfuggenti. Frammenti di una storia culturale e materiale che intreccia la satira alla tragedia, le rivoluzioni alle restaurazioni, il progresso di una civiltà all'annientamento di un'altra. La distopia è soprattutto fisiologia del Potere ed è nelle forme storiche che il Potere assume la chiave per decifrare la sua natura e i suoi scopi. Gianmaria Contro insegue le costellazioni ideali e gli archetipi narrativi, così come i fatti e i personaggi concreti, che hanno alimentato e alimentano le produzioni di questo sinistro intrattenimento per pessimisti militanti e lucidi ottimisti. Si intravedono così le linee di una cartografia minima - ma documentata - del "genere" che è diventato materia prima dell'industria culturale contemporanea, e che rischia di essere la sola via al futuro che si apre di fronte al nostro mondo dilaniato.
16,00 15,20

Quando regnavano le legioni. L'impero romano all'epoca degli imperatori-soldato

Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2024
pagine: 464
Il libro tratteggia la storia di come, nel giro di quasi 150 anni, l'impero romano abbia cambiato il suo volto, passando attraverso guerre civili, disordini, invasioni barbariche e persecuzioni religiose per trasformarsi in una vera e propria monarchia. Per più di 100 anni, dalla morte di Commodo nel 192 d.C. alla vittoria finale di Costantino I sui suoi rivali nel 324 d.C., sono le legioni e i loro comandanti a dettar legge. Intere dinastie sorgono e si estinguono nel sangue, sotto lo sguardo impotente del Senato che non accetta di aver perso la propria centralità. Imperatori privi di cultura ma temprati dalla vita militare, e spesso di origine semi-barbarica, conquistano il potere con la forza delle armi e altrettanto violentemente lo perdono. Apre le danze Settimio Severo, militare di origine nordafricana che emerge vincitore dalla guerra civile successiva alla morte di Commodo. Con lui ha inizio la dinastia dei Severi, mezza africana e mezza siriana, destinata a dare alla storia alcuni degli imperatori più stravaganti, come il fratricida Caracalla e il transgender Eliogabalo, ma anche alcune delle donne più abili politicamente, come Giulia Mesa e le sue figlie, che esercitano il vero potere per quasi vent'anni. Con Costantino si chiude quest'epoca di cambiamenti. Con lui l'impero trova un nuovo, prezioso alleato: la Chiesa. E anche se dopo di lui non cesseranno né le guerre civili né le invasioni barbariche, l'impero romano sopravvivrà per altri mille anni nella forma in cui lui e i suoi predecessori l'avranno plasmato.
29,00 27,55

Horror ex machina. Intelligenze artificiali, robot e androidi nel cinema dell'orrore tecnologico

Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2024
pagine: 288
Prima che si facessero film con le AI (Artificial Intelligence), si facevano film sulle AI come Ex Machina, Her, Automata, The Machine, Transcendence, T.I.M., After Yang, M3gan, The Creator, I'm Mother. E, prima ancora, film su robot, cyborg, androidi, umanoidi. Nell'immaginazione collettiva guardiamo oggi all'intelligenza artificiale con un misto di meraviglia e di angoscia tecnofobica: più che a una tecnologia al perfetto contenitore delle ansie e delle speranze di questo secolo. Una storia che si ripete dai tempi di Mary Shelley e di Ada Lovelace a quelli di Isaac Asimov e Alan Turing: nel nostro doppio artificiale scorgiamo un'intelligenza aliena indisponibile al docile ruolo di schiavo robot e destinata prima o poi a rivoltarsi contro di noi. Anche il villain di Mission Impossible ora, dopotutto, è una AI. Dalla creatura di Frankenstein a Hal 9000, dai "replicanti" di Blade Runner agli androidi di Alien, da SkyNet ai simulacri di Matrix, dai mad doctor alle multinazionali cattive, il cinema dell'orrore fantascientifico ha sempre indagato l'ipotesi della nostra obsolescenza nel perturbante confronto con la macchina e i suoi fantasmi. Spettri del techno horror che ritroviamo nella videocassetta di The Ring, nel dark web di Pulse, nei mostri del cyber punk giapponese, nella Nuova Carne di Cronenberg, nei media oscuri dei found footage, nelle vecchie e nuove bambole assassine. Horror ex Machina interroga il lato weird della cibernetica in un viaggio parallelo tra i crimini del futuro del cinema e la rivoluzione tecnica dell'Intelligenza Artificiale, attraverso gli scenari avanzati da futurologi, filosofi, neuroscienziati e plutocrati di Silicon Valley.
22,00 20,90

Spie a Hollywood (1933-1945)

Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2024
pagine: 336
In questo libro si parla di spie e Quinte Colonne naziste. Spie vere e spie in celluloide che interpretano spie vere. Spie che spiano le spie. Star di Hollywood che, sul set, interpretano storie di spie e che, finito il ciak, spiano per la Patria. Tycoon hollywoodiani che finanziano spie. Diplomatici nazisti che boicottano le spie del Grande Schermo perché scoprono essere più pericolose di quelle vere. Spie naziste che, a Los Angeles, costruiscono una villa per ospitare il Führer se avesse vinto la guerra. Divi che, in guerra, vengono paracadutati dietro le linee nemiche durante l'avanzata alleata in Europa. Campioni dello sport, con vera licenza di uccidere, in missione per scoprire i segreti dell'atomica nazista. La lista delle celebrità che hanno combattuto il nazismo sul grande schermo, nei campi di battaglia e dietro le quinte è lunga. A partire da nomi insospettabili come Cary Grant, Marlene Dietrich, Josephine Baker, Moe Berg, Christopher Lee, Julia Child, Sterling Hayden, Walt Disney. Tutti loro, e molti altri di cui si dà conto nel libro, collaboreranno, in modo determinante, con i servizi di intelligence alleati: dall'OSS (l'antenato della CIA), all'MI6 britannico, ai reparti speciali del SOE (una divisione di commando espressamente voluta dal Primo Ministro Winston Churchill che operava dietro le linee nemiche), al Deuxième Bureau francese. Da recenti documenti desecretati, indiscrezioni, interviste degli stessi interessati si delinea un quadro in cui il Gotha di Hollywood dell'epoca è stato - in un modo più o meno diretto - coinvolto in una qualche forma di lavoro di intelligence o di sostegno allo sforzo bellico.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.