Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Notes Edizioni: Schegge

Tutte le nostre collane

Prima media... Aiuto!

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 224
La vita quotidiana di una adolescente in un romanzo divertente e ironico. La famiglia, le dinamiche di classe, le amicizie, i pregiudizi, la fatica di farsi comprendere. Agnese non odia la scuola, anzi, ma entrare alle Medie si rivela difficile, ben diverso da quello che aveva immaginato. Sperava di incontrare nuove amicizie, invece si ritrova tra compagni che la ignorano e ragazze che ridono dei suoi vestiti perché lei non segue la moda. Se poi una prof la costringe a studiare con i bulli Ciccio e Panzer, non le resta che disperarsi. Quando però l’intera classe è messa sotto accusa per un problema accaduto, la timida e insicura Agnese decide che è arrivato il momento di agire, di cambiare, di ribellarsi. Nulla sarà più come prima. Età di lettura: da 10 anni.
13,90 13,21

Neve di maggio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 144
Guido, tredici anni, insofferente della rigida autorità paterna scappa da scuola, viene sospeso, deve riparare tutte le materie a settembre. Costretto a passare l’estate a studiare in montagna, ci va deciso a ribellarsi ancora. In montagna Guido impara ad affrontare se stesso, assapora autonomia, trova amici. Va incontro ad avventure, scopre terribili segreti, rischia persino la vita. Non solo. Lì Guido vive un cambiamento storico epocale: siamo nel 1915, a maggio l’Italia entra nella Prima guerra mondiale, nulla sarà più come prima. E in montagna a maggio a volte cade l’ultima neve: l’estremo segnale della fine di una stagione e l’inizio di una nuova. Lo sarà anche per Guido, che diventa grande. Età di lettura: da 12 anni.
13,50 12,83

Otzi e il codice tatuato

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 112
Ötzi, l'uomo preistorico conservato per millenni nel ghiacciaio del Similaun e ritrovato nel 1991, ha ancora molti segreti da rivelare. Ad esempio, che cosa significano i sessantuno tatuaggi – per lo più linee e croci – che ricoprono il suo corpo? E se fossero una sorta di codice segreto? Questa è la storia di Arturo e Riccardo, partiti con la loro classe e due insegnanti alla volta del Museo di Ötzi a Bolzano. Ed è anche la storia di un vecchio baule, di una bussola antica e di uno strano paio di occhiali del bisnonno. Tra scavi archeologici, asce di pietra, visioni notturne, pedinamenti e traffici di reperti antichi, questa è soprattutto la storia di due ragazzi, diversi in tutto però amici, uniti dalla passione per il mistero e l'avventura. Età di lettura: da 10 anni.
12,50 11,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.