Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Neldiritto Editore: I manuali superiori

Tutte le nostre collane

Kit 3 Manuali superiori: Civile-Penale-Amministrativo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 1152
360,00 342,00

Kit manuali superiori: Manuale di diritto penale. Parte generale-Manuale di diritto amministrativo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 1152
229,00 217,55

150,00 142,50

Manuale di diritto amministrativo. Parte generale e speciale

Libro
anno edizione: 2020
Il volume, al fine di rendere di più facile fruibilità una materia complessa come quella del diritto amministrativo, svolge un notevole lavoro di semplificazione nell'esposizione, evitando ridondanze e cercando di facilitare la memorizzazione dei concetti chiave. In questa Edizione con ancor più rigore, pertanto, nell'esame di pressoché tutti i temi del diritto amministrativo si prende le mosse, quasi sempre, dalla disciplina e dalla sua ratio, prima di passare all'illustrazione delle questioni al centro del dibattito dottrinale, all'indicazione dei collegamenti con istituti e principi apparentemente diversi e distanti, all'esposizione delle più significative posizioni giurisprudenziali.
150,00 142,50

Manuale di diritto civile

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: LXII-2257
Dopo dieci edizioni, gli autori e i coordinatori hanno posto mano ad una profonda messa a punto dell'opera. Nel condurre l'analisi è stato seguito - in questa edizione con ancor più rigore - un metodo che renda l'opera utile a tutti coloro che aspirano ad ottenere una preparazione il più possibile completa e ragionata. Nell'esame di pressocché tutti i temi del diritto civile gli autori prendono le mosse, quindi, dalla disciplina e dalla sua ratio, procedendo, solo in un momento successivo, all'esaustiva illustrazione delle questioni al centro del dibattito dottrinale, all'indicazione dei collegamenti con istituti e principi apparentemente diversi e distanti, all'esposizione delle più significative posizioni giurisprudenziali. Soprattutto, si è provato - senza sacrificare la completezza della trattazione di una materia dai confini smisurati - a rivedere le modalità di illustrazione della disciplina in modo da renderla - anche sul piano quantitativo - più agevolmente fruibile, eliminando ridondanze e assicurando una più adeguata schematizzazione. Sono stati quasi integralmente riscritti, e prima ancora riorganizzati, numerosi capitoli e paragrafi del volume, tra i quali quelli relativi al nuovo regime patrimoniale e personale della famiglia, al diritto di proprietà e alle conseguenze anche non patrimoniali derivanti dalla sua lesione, al mutamento concettuale dell'istituto del divieto di patto commissorio, alla responsabilità del professionista, con particolare riguardo alla figura del medico, al danno non patrimoniale. L'opera è aggiornata ai più significativi interventi legislativi (tra i quali si segnalano, a titolo esemplificativo, la L. 12 aprile 2019, n. 31, che ha disciplinato l'istituto della class action a tutela dei consumatori, il D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101, in tema di trattamento dei dati personali), nonché alle più importanti decisioni giurisprudenziali sino a luglio 2019, con particolare riferimento alle Sezioni Unite della Corte di Cassazione (ad es. 16 maggio 2019, n. 13246, sul danno all'immagine della P.A.; 3 maggio 2019, n. 11748, sulla responsabilità del venditore per vizi della cosa compravenduta; 18 aprile 2019, n. 10934, sulla natura giuridica del condominio; 22 marzo 2019, n. 8240, sulla configurabilità degli accordi paradivisori in materia di divisione ereditaria; 18 marzo 2019, n. 7561, sulla natura iuridica delle servitù di parcheggio; 28 febbraio 2019, n. 5820, sulle componenti del danno non patrimoniale; 21 febbraio 2019, ord. n. 5142, sulla violazione dei limiti posti dalle distanze legali tra costruzioni; 7 gennaio 2019, n. 125, sul rapporto tra azione di riduzione ed azione di simulazione; 29 ottobre 2018, n. 27414, sui poteri del giudice in tema di invalidità della scheda testamentaria; 13 settembre 2018, n. 22404, in tema di ius variandi processuale e di rapporti tra azione di adempimento e di ingiustificato arricchimento; 20 novembre 2018, n. 29829, sul risarcimento da perdita di chance; 24 settembre 2018, n. 22437, con parziale revirement sul tema delle claims made).
150,00 142,50

Manuale di diritto amministrativo. Parte generale e speciale

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: XLVIII-222256
Dopo 12 edizioni intervenute in anni di importanti e profonde trasformazioni del diritto amministrativo gli autori hanno posto mano ad un ripensamento di parti significative dell'opera. In primo luogo, per la prima volta il manuale si compone anche di una parte speciale, dedicata alla trattazione di settori centrali dell'azione amministrativa: in essa, accanto a capitoli già presenti, ma la cui trattazione è stata in questa edizione ripensata, riscritta e aggiornata (Ambiente, Contratti pubblici, Edilizia, Urbanistica), sono stati inseriti capitoli del tutto nuovi dedicati all'analisi dell'Immigrazione, della Sicurezza pubblica e del Patrimonio culturale: un'analisi approfondita, estesa anche a profili d'avanguardia, quale quello dei rapporti tra misure interdittive antimafia e misure di tipo terapeutico, per esempio il controllo giudiziario ex art. 34 bis del Codice antimafia. Sono stati, inoltre, quasi integralmente riscritti, e prima ancora riorganizzati, numerosi capitoli e paragrafi del volume, tra i quali quelli relativi alla responsabilità degli amministratori delle società a partecipazione pubblica, agli organismi di diritto pubblico e alle imprese pubbliche, ai soggetti in house, alle diverse discipline in tema di accesso e alle interferenze tra le une e le altre (per esempio, tra quelle relative all'accesso civico generalizzato e all'accesso agli atti di gara), alle Autorità indipendenti, al processo amministrativo. Nel condurre l'analisi è stato seguito - in questa edizione con ancor più rigore - un metodo che renda l'opera utile tanto a chi si approccia a questa affascinante branca senza ancora una preparazione adeguata quanto a chi necessita di uno strumento di formazione avanzata o di aggiornamento anche professionale; nell'esame di pressoché tutti I temi del diritto amministrativo gli autori prendono le mosse, quindi, dalla disciplina e dalla sua ratio, procedendo, solo in un momento successivo, all'esaustiva illustrazione delle questioni al centro del dibattito dottrinale, all'indicazione dei collegamenti con istituti e principi apparentemente diversi e distanti, all'esposizione delle più significative posizioni giurisprudenziali.
150,00 142,50

60,00 57,00

Manuale di diritto penale. Parte speciale. Volume Vol. 3

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2017
Nel por mano a questa nuova edizione del Manuale di Parte speciale di diritto penale, si è inteso assicurare un livello di trattazione maggiormente approfondito e più esaustivo delle innumerevoli questioni venute in rilievo nel dibattito giurisprudenziale e dottrinale degli ultimi anni. Pertanto, in questo terzo Tomo - dedicato alla trattazione dei delitti contro il patrimonio e delle contravvenzioni, nonché delle più rilevanti leggi speciali in materia tributaria, societaria, fallimentare, di intermediazione e interposizione di manodopera, di stupefacenti, di beni culturali e paesaggistici, di inquinamento elettromagnetico, di interruzione della gravidanza e di diritto penale dell'immigrazione - si è inteso tenere conto delle numerose ed importanti novità legislative e pretorie intervenute. Tra le prime, in particolare, meritano segnalazione quelle introdotte dal D.Lgs. 25 novembre 2016, n. 222, in materia di titoli edilizi; dai D.Lgs. 15 gennaio 2016, nn. 7 e 8, in materia di depenalizzazione; dai D.Lgs. 24 settembre 2015, n. 158 e 5 agosto 2015, n. 128, in materia penale tributaria; nonché dalla L. 27 maggio 2015, n. 69, in materia di reati societari. Numerose le rilevanti questioni sulle quali, nei due anni intercorsi dall'ultima edizione, è intervenuta, anche con pronunce di spiccata importanza, la giurisprudenza: basti pensare alle decisioni in tema di ne bis in idem e reati tributari (Corte Cost. ord. n. 116/2016; Grande Camera, 15 novembre 2016, A e B c. Norvegia, ric. n. 24130/11 e 29758/11); estinzione dei reati tributari per pagamento del debito tributario Cass. pen., Sez. IlI, 28 settembre 2016, n. 40314); bancarotta fraudolenta (Cass. pen., Sez. V, 5 settembre 2016, n. 36816); autoriciclaggio (Cass. pen., Sez. Il, 28 luglio 2016, n. 33074); furto di autovettura (Cass. Pen., Sez. IV, 14 giugno 2016, n. 24707); rilevanza penale del falso valutativo (Cass. pen., Sez. Un., 27 maggio 2016, n. 22474); truffa giudiziale (Cass. Pen., Sez. Il, 24 maggio 2016, n. 21611); illegittimità costituzionale dell'art. 181, co. 1 bis, d.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 (Corte Cosi, 23 maggio 2016, n. 56); reati tributari e truffa (Cass. pen., Sez. Il, 30 marzo 2016, n. 12872); reati fiscali (Cass. pen., Sez. Ili, 2 marzo 2016, n. 15900; Cass., Sez. Ili, 4 febbraio 2016, n. 7884; Cass. pen., Sez. Ili, 26 gennaio 2016, n. 12810; Corte Cosi, ord. n. 209/2016).
60,00 57,00

Manuale di diritto penale. Parte speciale. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
pagine: 2640
155,00 147,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.