Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mursia: Viaggi, scoperte e tradizioni

Tutte le nostre collane

Sentieri migranti. Tracce che calpestano il confine

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2021
pagine: 194
L'idea di sentiero si associa di solito alle discipline outdoor, alla civiltà contadina, all'ambiente montano e naturale in genere. I sentieri di cui questo volume narra sono anzitutto l'esito di un calpestio reiterato, incessante, prolungato: sono quelli percorsi da chi, per scelta, per obbligo e per necessità, intraprende un viaggio, trasformandosi in migrante dopo essere stato esule, perseguitato o discriminato. Con la compagnia di guide non professioniste, l'Autore percorre cinque rotte disseminate lungo l'arco alpino con partenza da Ventimiglia, una deviazione in Val Roja, una tappa a Bardonecchia e a Claviere, prima di prendere la via del nord lungo la linea immaginaria che unisce i tre laghi tra Luino e Chiasso, per spostarsi infine nei pressi di Trieste passando per il Brennero. Un cammino che si trasforma in racconto delle vite di chi, al di là di ogni restrizione, continua insistentemente a cercare una via di fuga verso una prospettiva migliore.
15,00 14,25

Lungo la Transiberiana da Mosca a Vladivostòk. Guida per viaggiatori fai da te

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2020
pagine: 336
«Emozionata e quasi incredula, prendo coscienza che quel luogo esiste veramente e che infine ci siamo arrivate...» Due amiche amanti dei viaggi, dell'avventura e, soprattutto, della Russia, nel 2015 decidono di attraversare in autonomia la Siberia. Il loro sogno è viaggiare lungo tutta la Transiberiana, da Mosca a Vladivostòk, compiendo alcune deviazioni, la più importante delle quali ha come meta lo sperduto e minuscolo villaggio di Kadajà, al confine cinese. Qui dovrebbe trovarsi la tomba di un mezzo-parente di una delle amiche, Luigi Caroli, amante della seconda moglie di Garibaldi, deportato con alcuni garibaldini per aver partecipato alla rivolta polacca del 1863. Il lettore, di pagina in pagina, passa da un vagone della Transiberiana al cremlino in pietra bianca di Tobòl'sk, dalle case merlettate di Tomsk al villaggio dei «vecchi credenti» di Tarbagatàj, dalle rive dell'Ob' alle sponde del lago Bajkàl, infine a Vladivostòk, per immergersi nelle acque dell'Oceano Pacifico, in un tuffo liberatorio. Nella seconda parte, l'Autrice narra di un suo secondo avventuroso viaggio in solitaria nel territorio della Transbajkàlia. Diario di bordo, guida, vademecum per viaggiatori fai da te, saggio storico e reportage socio-culturale sulla Russia e la Siberia odierne.
18,00 17,10

L'Ors di Pani. Storie e racconti della Carnia

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2019
pagine: 226
«Sottostante stava l’ultimo lembo della valle, regno dell’Ors. Vi si notavano casolari e stalli, circondati da piante goffe, scure e rannicchiate. Il silenzio era alto, opprimente e desolante. La coltre di neve che copriva la valle affondava nella parte bassa del canalone. Dandomi una forte spinta con le racchette scesi, sugli sci, verso il fondale. Udii un minaccioso ululare e, a quel segnale, di certo l’Ors sarebbe uscito per scrutare intorno.» Ors di Pani, pseudonimo di Antonio Zanella, uomo-leggenda della Carnia, ha vissuto da patriarca e padrone di prati, boschi, stavoli e animali. Divenne famoso in tutto il Friuli per la sua vita allo stato selvatico e per i suoi atteggiamenti fuori dalla norma. Ed è proprio la Val di Pani il regno dell’Ors. Zanella veniva chiamato Orso (Ors in friulano) per il suo aspetto: la lunga barba incolta e i capelli rossicci arruffati. Nonostante questo ritratto, l’Ors di Pani è soprattutto ricordato per la sua grande umanità e per gli atti di solidarietà che hanno contraddistinto la sua esistenza. Pier Arrigo Carnier si immerge nella vita agreste della gente carnica delle montagne, nelle malghe, e rievoca le sensazioni di un’epoca passata, tra contrabbandieri e valligiani, l’occupazione tedesca e gli insediamenti delle forze collaborazioniste cosacche.
17,00 16,15

In compagnia di re Artù. In viaggio per Galles e Cornovaglia con leggende e cavalieri

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2019
pagine: 222
«Mi interessa Re Artù prima che diventi verso di poeti, personaggio di romanzi, ispirazione per il cinema. Anche se è per tutto questo, in effetti, che Re Artù è Re Artù. Almeno per me: l’uomo – o l’ombra – per cui mi sono messo in viaggio». Un viaggio tra Galles e Cornovaglia inseguendo l’ombra di Re Artù, mito tra i più grandi e affascinanti della nostra civiltà, lungo sentieri a picco sul mare, castelli di fantasmi, antiche battaglie, isole smarrite nelle nebbie, montagne abitate da giganti. Tra i cavalieri della Tavola Rotonda e l’eterna ricerca del Santo Graal, si riannodano i fili di vicende che parlano ai nostri giorni: perché Artù, in fondo, non è altro che l’idea di un sovrano capace di garantire pace e giustizia. Anche per questo è un mito che non muore. Paolo Ciampi lo ritrova nelle miniere abbandonate, nei pub di campagna, nei campi da rugby, in abbazie che ricordano San Galgano nella sua Toscana. E soprattutto nelle parole dei grandi della letteratura, da Thomas Malory a Mark Twain, da Chrétien de Troyes a Dylan Thomas. Fino a una città dei libri – Hay-on-Wye – che alimenta le leggende e di per sé stessa è già una leggenda.
17,00 16,15

La via del sale. Un sentiero lungo mille anni

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2018
pagine: 128
«Il camminare riesce a uccidere i pensieri negativi e tutti i problemi diventano relativi.» Bernard Ollivier. Il sale, più precisamente il cloruro di sodio, è un semplice composto chimico che ha cambiato la storia del mondo. Elemento fondamentale per conservare e insaporire i cibi, indispensabile per la concia delle pelli, per la tintura dei tessuti, per l’allevamento e per l’agricoltura, è stato per millenni moneta e preziosa merce di scambio, ma anche simbolo sacro per molte religioni e culture. Per il sale si sono combattute guerre e si sono aperte vie commerciali. Lungo una di queste vie, quella che univa i porti liguri alla Pianura Padana, si snoda questo racconto di viaggio di tre viandanti che hanno percorso a ritroso, da Varzi a Camogli, l’itinerario delle antiche carovane. Quattro giorni di cammino e mille anni di storia si intrecciano in questo diario reso salace dai racconti del passato che arricchiscono ogni tappa di notizie, ma anche dai consigli utili per affrontare il percorso. Una guida per immergersi in un viaggio nella natura e nella storia, ma anche il divertente racconto delle avventure fuori strada di tre amici in cammino.
15,00 14,25

Rododendri bianchi delle Dolomiti

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2018
pagine: 206
«Ai rododendri bianchi si attribuiscono poteri magici e virtù salutari. Crescono in luoghi nascosti che ancor oggi vengono tenuti segreti da chi li conosce.» Si conclude con questo terzo volume la raccolta di leggende delle Dolomiti di Karl Felix Wolff. Un percorso che si snoda dalle cime del Catinaccio all’Antelao, dalla Valle di Siusi alla Val di Fassa, da Dobbiaco al monte Póre, dal passo di Costalunga alle pendici del Latemar. In compagnia della Samblana, la regina dell’inverno, insieme a principi, principesse e re, nani e giganti, contadini e soldati, la tradizione orale delle Dolomiti viene ricostruita e «restaurata» in queste pagine attraverso i vari racconti dei pochi e restii narratori sopravvissuti.
17,00 16,15

Roald Engelbert Amundsen. L'eroe dei ghiacci polari

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2018
pagine: 160
«Alle sette entrano nella zona del “polo dei ghiacci”. Una spessa nebbia avvolge il dirigibile! Attraverso numerosi squarci è possibile osservare il pack, e ciò che si era previsto viene confermato: niente terre.» Roald E. Amundsen decide di diventare esploratore sin da giovanissimo e la sua decisione è irreversibile. Tutta la sua vita ruoterà intorno ai ghiacci, dalla spedizione antartica della Belgica alla grande vittoria del Passaggio a nord-ovest. Attento studioso dei ghiacci e della sopravvivenza in condizioni estreme, affronta le spedizioni con slitte trainate dai cani stringendo amicizia con gli eschimesi. Per primo conquista il Polo Sud nel 1911-1912. I successi di Amundsen sono «il trionfo dell’organizzazione, dell’iniziativa, della preveggenza, della logica, del raziocinio». Il suo spirito di avventura lo porta ancora di più a sfidare sé stesso: attraversa i ghiacci a bordo della sua Maud, li sorvola con i bimotori Dornier Wal prima e con il dirigibile Norge poi. Trova la morte nel 1928 a bordo dell’aereo che vola in soccorso dei naufraghi italiani del dirigibile Italia.
15,00 14,25

I sentieri di Sissi. Verità e leggende sugli itinerari altoatesini dell’imperatrice

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2018
pagine: 592
Sissi amava la montagna e in particolare il Trentino-Alto Adige: quattro volte a Merano, due estati a Madonna di Campiglio, altre due estati al Passo della Mendola e al lago di Carezza. Valerio Vitantoni ricostruisce i soggiorni altoatesini dell’imperatrice attraverso le cronache dell’epoca, le testimonianze di chi le fu vicino e le lettere – in parte inedite – della famiglia. Un itinerario curioso tra laghi dalle acque cristalline, chalet meravigliosi e paesaggi incantati che spesso animano leggende e racconti popolari. Corredato da foto rare, un libro di storia che è anche una guida per scoprire i sentieri e i luoghi amati dall’inquieta principessa che tra le vette alte e solitarie cercava il luogo dove poter essere libera.
18,00 17,10

Ndoki. Appunti di viaggio nel cuore del Congo

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2017
pagine: 280
«Da anni questa pista serve a raggiungere uno dei punti di maggior concentrazione di legni pregiati del mondo: Ndoki, il cuore della foresta equatoriale del Congo. Uno scrigno naturale ancora intatto, la più grande riunione di esseri viventi del pianeta. Un mondo sprofondato nel tempo, per vasti tratti ancora inesplorato persino dai pigmei.» Ingaggiato come filmmaker estremo per la realizzazione di un documentario prodotto da Discovery Channel USA, Marco Preti parte per le terre alluvionali che si estendono tra i fiumi Ubangi e Congo. Per tre mesi, durante la stagione delle piogge, la troupe internazionale si muove nel fitto della foresta di Ndoki alla ricerca dei gorilla «lowland». A guidarli un ex cartografo francese che vive nella foresta da più di vent'anni ed è diventato capo tribù dei pigmei banjeli, antico e straordinario popolo dell’Africa Nera. Le condizioni ambientali estreme del luogo rendono difficoltose le riprese del film che si svolgono tra lunghi appostamenti su piattaforme costruite su alberi equatoriali e continui trasferimenti attraverso acquitrini inesplorati e una folta vegetazione. Il reportage di un viaggio nel cuore di un mondo ancestrale e misterioso. Intenso, commovente, ma anche divertente.
16,00 15,20

I monti pallidi. Storie e leggende delle Dolomiti

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 150
La magia dei racconti millenari delle Dolomiti, le montagne che il sole ogni sera dipinge di un rosa incantato. Leggende e storie fatate che dai tempi più remoti i ladini tramandano ai figli, e ai figli dei figli. Il patrimonio folcloristico di queste antiche genti avvolge queste pagine abitate da re, nani, salvarie, vivane, principesse vanitose che rubano la luce dell'alba, geni delle acque, bregostene che vivono nei boschi, laghi colorati da arcobaleni disciolti. Sono fiabe che scivolano sul ghiacciaio della Marmolada, passeggiano nelle selve della val Gardena, che si arrampicano sulle vette del monte Cristallo fino a portarci sullo specchio lucente del lago di Lagorài cullati dal vento delle storie più remote dei nostri popoli.
16,00 15,20

La conquista dell'Atlantico. Le navigazioni portoghesi e Cristoforo Colombo

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 256
La storia della conquista dell'Atlantico ha il fascino di un romanzo d'avventura. Protagonisti i portoghesi, marinai e avventurieri, sovrani illuminati e scienziati, che a cavallo tra il XIV e il XV secolo aprirono nuove vie marittime, scoprirono nuove terre e la loro espansione, come scrisse lo storico Pirenne, "mutò il futuro del mondo". Motore instancabile della marineria lusitana fu il principe Enrico il Navigatore, che promosse e organizzò oltre cinquanta tra viaggi e spedizioni in Africa e nell'Oceano Atlantico. Le innovazioni nella cartografia e nell'arte nautica di questo periodo (come l'introduzione della caravella nelle navigazioni oceaniche), si rivelarono fondamentali per l'organizzazione del viaggio di Cristoforo Colombo. E proprio a Lisbona, dove soggiornò per anni, il genovese mise a punto il progetto di navigazione transoceanica che avrebbe portato gli europei a ovest verso il nuovo mondo.
17,00 16,15

Guida alla Parigi di Maria Antonietta

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2015
pagine: 266
Maria Antonietta è una delle figure storiche più straordinarie e controverse di tutti i tempi. La sua incoronazione nel 1774 ha dato una svolta alla storia di Francia e la sua tragica morte sotto la lama della ghigliottina ha segnato la fine di un'intera epoca. Dallo sfarzo della reggia di Versailles alla gelida cripta dei Borboni a Saint-Denis, dai corridoi umidi della Conciergerie al palco riservato all'Opéra e all'appartamento segreto in rue Royale, questo volume, a metà tra biografia storica e raffinata guida turistica, propone un viaggio ideale nella Parigi della regina Maria Antonietta attraverso i luoghi che hanno caratterizzato la sua affascinante e originale esistenza, seguendo un itinerario che tocca castelli, palazzi, giardini, prigioni, caffè e musei. Un viaggio diverso, unico, con un'accompagnatrice davvero d'eccezione che non mancherà di svelare ancora qualche particolare curioso della sua personalità e della sua stravagante vita a corte.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.