Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mursia: Viaggi, scoperte e tradizioni

Tutte le nostre collane

La strada delle legioni. L'Inghilterra coast to coast lungo le vie romane

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2014
pagine: 248
Maestoso, evocativo, misterioso, il Vallo di Adriano è l'Inghilterra che non ci si aspetta, una terra che sa di lontananza, più di tante mete esotiche. Soprattutto se nel percorrerlo ci si fa accompagnare dall'ombra del grande imperatore romano che fece costruire l'imponente muraglia: baluardo difensivo, estremo limes settentrionale dell'impero e simbolo perenne della potenza di Roma. Il Vallo di Adriano è occasione e pretesto per un originale coast to coast dal Mare del Nord al Mare di Irlanda, tra i pub di campagna e le fortificazioni di Roma, cercando le tracce di legionari e minatori, di guerrieri scozzesi e divinità pagane. Paolo Ciampi ha percorso di persona questo confine tracciato dalla storia e dagli uomini, tuffandosi nelle atmosfere di un'Inghilterra dal passato glorioso, attraverso le rovine di due imperi - quello romano e quello britannico - e una successione di città e paesaggi mozzafiato. Un viaggio per riflettere sui destini della storia, sui confini che si sgretolano, su ciò che comunque rimane.
16,00 15,20

Intorno al mare. Tunisia, Libia, Egitto, Giordania, Siria, Turchia in 500

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2014
pagine: 262
Il Mediterraneo ha permesso l'incontro di culture millenarie e sulle sue coste si affacciano tre continenti. Si può navigare alternando partenze e approdi, in traghetto o in crociera, oppure si può percorrere tutto intorno, via terra, magari a bordo di una 500 vecchia di quarant'anni. È quello che racconta Danilo Elia in questo libro: un viaggio sorprendente che comincia a Bari, da sempre porta sull'Oriente, e continua a bordo del valoroso Cinquino tra Paesi e popoli dalle tradizioni che affondano le loro radici nella notte dei tempi. Da Tozeur agli chott del Sahara, dal centro carovaniero di Gadames alle Piramidi, dalla misteriosa Petra alle formazioni rocciose della Cappadocia, viene descritto un itinerario di circa 10mila chilometri tracciato all'insegna della lentezza, della curiosità, senza supporto, su strade difficili, tra oasi, dune di sabbia, medine mediorientali, con un mezzo in cui il guasto è sempre in agguato. Ma gli incontri e le esperienze valgono comunque qualche sacrificio, perché suscitare stupore sulla propria strada e poter assaporare l'ospitalità di molti non hanno prezzo.
16,00 15,20

Passeggiate nei prati dell'eternità

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2013
pagine: 308
Una guida che si legge come un romanzo, un invito alla pratica di un turismo insolito e suggestivo: passeggiare in quei luoghi che i più tendono a rimuovere, i cimiteri, città senza tempo. Dal Père-Lachaise di Parigi al Monumentale di Milano, dalle Porte Sante di Firenze all'Acattolico di Roma, dal San Michele in Isola di Venezia all'Hollywood Forever di Los Angeles, dalla Certosa di Bologna al Novodevichy di Mosca, fino al Verano di Roma, ai sepolcreti zen di Tokyo e a quelli napoletani, l'autrice percorre un viaggio straordinario attraverso giardini pieni di vita e di memoria, in compagnia di virgili eccellenti come Massimo Cacciari, Margherita Hack, José Saramago, Giorgio Albertazzi, Gae Aulenti, Pupi Avati, Giovanni Sartori, Toni Servillo, Demetrio Volcic, Gabriele Muccino, che hanno conosciuto, o solo amato per affinità, "i grandi sepolti". Perdersi nei cimiteri aiuta a rievocare un'epoca, cogliere l'anima di un popolo, portare alla luce vite celebri e non, scoprire la bellezza artistica di sculture poco conosciute. Passeggiare nei prati dell'eternità regala emozioni autentiche ed elementi ultimi di riflessione. Una scrittura che guida il lettore in un'avventura di pensieri e di immagini niente affatto drammatica, ma inattesa e pacificata, perché "le lapidi sono porte, non muri".
18,00 17,10

La grande camminata. Dalla Patagonia all'Alaska in sette anni

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2013
pagine: 472
Tra il 1977 e il 1983, George Meegan compì in 2425 giorni la più lunga camminata ininterrotta di tutti i tempi, attraversando l'immenso continente americano dalla Patagonia all'Alaska. Con il solo ausilio di uno zaino ben attrezzato e di un paio di scarpe da ginnastica, ma anche con il supporto di tanta gente incontrata lungo il cammino, percorse a piedi più di 30.000 chilometri, entrando in contatto con paesaggi, popoli, tradizioni completamente diversi tra loro. Un viaggio epico dalla Terra del Fuoco alle pampas argentine, dai ripidi passi del Perù alla pianura costiera del Messico, dalle praterie dorate degli Stati Uniti alle acque ghiacciate del Mare di Beaufort. Tenacia e coraggio lo sostennero per sette anni, fino al pomeriggio di quel giorno, il 18 settembre 1983, in cui piangendo cadde spossato in ginocchio su una terra fredda e melmosa, che vide realizzarsi un'impresa di portata storica.
20,00 19,00

Venezia sempre. Storia e civiltà

Venezia sempre. Storia e civiltà

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 542
Voler dare una definizione di Venezia risulta estremamente difficile. Sospesa tra sogno e realtà, abitata da eroi e commercianti, vissuta tra sacro e profano e tra pietà e perversione, la sua estrema complessità sfugge a un'unica identità, potendo, al contrario, comprendere tutte quelle che l'hanno resa in tanti campi un'irripetibile presenza nell'umanità. In politica seppe soprattutto raffinare, tra opportunismi e geniali alleanze, l'arte della diplomazia a tal punto da divenirne maestra nell'intera Europa. Nella giustizia riuscì a seguire una linea tanto equilibrata da meritarsi il titolo di Serenissima. Nel commercio aprì la via del levante, insediò succursali e mercati in ogni porto del Mediterraneo orientale e impose finanziariamente Rialto come epicentro di quasi tutte le rotte commerciali tra Occidente e Oriente. Nella marineria fece del proprio Arsenale un centro di livello mondiale evolvendo la cantieristica da artigianale in industriale e distinguendosi, tra gli altri settori collaterali, specialmente nella cartografia. Nelle altre attività si distinse nella tipografia, nella produzione del vetro e del merletto, nella medicina e nell'assistenza ai più bisognosi. In campo religioso, il suo atteggiamento di supremazia dello Stato e di tolleranza la resero un faro di libertà e al tempo stesso un centro cosmopolita. In ogni espressione artistica seppe produrre opere copiose ed eccellenti.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.