Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Felice Trojani

Biografia e opere di Felice Trojani

La coda di Minosse. La verità sulla spedizione Nobile

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 808
Il 15 aprile 1928 il dirigibile Italia, al comando del generale Nobile, partì da Baggio, Milano, per sorvolare l'Europa e raggiungere la base allestita nella Baia del Re, isole Spitzbergen, Mar Glaciale Artico. Dopo un primo volo esplorativo, il 23 maggio fece rotta verso il Polo Nord che raggiunse il giorno successivo per effettuare rilievi scientifici. A bordo c'erano, oltre a Nobile, quindici persone. Nella fase di rientro alla base d'appoggio, per le avverse condizioni atmosferiche urtò contro la superficie del pack e dieci uomini caddero sulla banchisa polare: uno morì subito in seguito all'impatto. Gli altri sei membri dell'equipaggio scomparvero per sempre. I superstiti dopo alcune settimane furono localizzati e tratti in salvo da una delle spedizioni di soccorso internazionali subito organizzate. Le vicende dei naufraghi della "Tenda Rossa" entrarono nella storia con un lungo strascico di polemiche. L'ingegner Trojani partecipò alla sfortunata impresa e descrisse che cosa accadde, fornendo un quadro realistico del mondo aeronautico italiano dagli esordi alla fine degli anni Trenta. Pubblicato per la prima volta nel 1964, il suo libro è considerato uno dei classici della storia dell'aviazione.
26,00 24,70

Roald Engelbert Amundsen. L'eroe dei ghiacci polari

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2018
pagine: 160
«Alle sette entrano nella zona del “polo dei ghiacci”. Una spessa nebbia avvolge il dirigibile! Attraverso numerosi squarci è possibile osservare il pack, e ciò che si era previsto viene confermato: niente terre.» Roald E. Amundsen decide di diventare esploratore sin da giovanissimo e la sua decisione è irreversibile. Tutta la sua vita ruoterà intorno ai ghiacci, dalla spedizione antartica della Belgica alla grande vittoria del Passaggio a nord-ovest. Attento studioso dei ghiacci e della sopravvivenza in condizioni estreme, affronta le spedizioni con slitte trainate dai cani stringendo amicizia con gli eschimesi. Per primo conquista il Polo Sud nel 1911-1912. I successi di Amundsen sono «il trionfo dell’organizzazione, dell’iniziativa, della preveggenza, della logica, del raziocinio». Il suo spirito di avventura lo porta ancora di più a sfidare sé stesso: attraversa i ghiacci a bordo della sua Maud, li sorvola con i bimotori Dornier Wal prima e con il dirigibile Norge poi. Trova la morte nel 1928 a bordo dell’aereo che vola in soccorso dei naufraghi italiani del dirigibile Italia.
15,00 14,25

L'ultimo volo. L'avventura degli uomini della Tenda Rossa

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2014
pagine: 280
La mattina del 25 maggio 1928 il dirigibile Italia, partito da Milano un mese prima per una spedizione al Polo Nord, precipita sul pack. A bordo ci sono quindici persone, oltre al comandante, il generale Umberto Nobile. Nell'urto dieci membri dell'equipaggio vengono scaraventati sui ghiacci, mentre il dirigibile si risolleva e sparisce tra le nubi portandosi via, per sempre, gli altri sei uomini. I naufraghi raccolgono sul pack una tenda, un sacco a pelo, una rivoltella con cento colpi, una stazione radio, cartucce da segnalazione e viveri. Con questi mezzi sopravvivranno tra i ghiacci per quarantotto giorni, al riparo di quella Tenda Rossa che li consacrò alla storia. Affronteranno il gelo, la solitudine, la perdita dei compagni, i fallimenti dei tentativi di soccorso, le derive, le febbri, gli orsi, ma soprattutto la paura di essere dimenticati e la delusione per un sogno svanito. L'ingegner Felice Trojani era uno di loro, uno di quelli che tornarono a casa e poterono raccontare la verità sull'ultimo volo del dirigibile Italia e sulle storie del suo equipaggio.
14,50 13,78

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.