Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mursia: Testimonianze fra cronaca e storia

Tutte le nostre collane

Legionario in Algeria 1957-1962

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 210
Sebastiano Veneziano, classe 1934, ultimo nato di cinque fratelli di una povera famiglia siciliana, a ventitré anni lascia l'isola e, senza sapere una parola di francese, arriva a Marsiglia per arruolarsi nella Legione Straniera. Sogna l'avventura e un futuro migliore: per cinque anni indosserà il képi blanc e la Legione sarà "suo padre e sua madre, una famiglia che dà un numero di matricola". Un'esperienza dura e drammatica sullo sfondo della guerra d'Algeria: la disciplina ferrea, i combattimenti, le torture, la morte degli amici. Ma saranno anche anni indimenticabili, durante i quali conoscerà il valore della vera amicizia e della solidarietà tra compagni. Memorie scritte a distanza di decenni, che sono una rara testimonianza di come fosse la vita nella Legione Straniera francese di allora, uno dei reparti militari più elitari e decorati al mondo.
16,00 15,20

Mussolini e l'America

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 368
22,00 20,90

La ritirata di Russia

Libro: Libro rilegato
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 164
18,00 17,10

1915-1918: il fronte di pietra. La guerra sulle Alpi Giulie e dal Carso al Grappa

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 344
Ingomar Pust segue le tracce della guerra sui monti combattuta dalle truppe della monarchia austro-ungarica tra il passo di Monte Croce Carnico, le Alpi Giulie e il Mare Adriatico, presentando quanto è accaduto attraverso un caleidoscopio di grandi battaglie e singoli episodi. Di particolare interesse le memorie di Julius Kugy, leggendario alpinista che combatté con l'esercito austriaco e che diede vita al tentativo di conquistare il Montasio occupato dagli italiani.
22,00 20,90

1916. Mancò un soffio. Diario inedito della Strafexpedition

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 430
Il diario di guerra di Karl Schneller, l'ufficiale di Stato Maggiore che ideò la Strafexpedition, ripercorre i momenti decisivi dell'attacco in forze condotto dall'esercito austro-ungarico fra il 15 maggio e il 16 giugno 1916. "Mancò un soffio" a che gli Austriaci attraverso lo sbocco di Vicenza avessero via libera per procedere nella Pianura Padana.
24,00 22,80

La divisione alpina «Pusteria». Dall'Africa Orientale al Montenegro

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 274
La storia della divisione alpina Pusteria, che partecipò alle operazioni belliche su cinque fronti (Africa Orientale, Alpi Occidentali, Albania, Montenegro, Provenza), raccontata con precisione, e rispettando la verità, da uno dei protagonisti. Dall'impresa etiopica, guerra per la conquista di nuova terra da coltivare, alla campagna d'Albania, tragica risposta all'ambizione di Mussolini di tenersi al passo con l'alleato tedesco, alla logorante guerriglia in Montenegro. Il libro è costituito in gran parte da diari, lettere e racconti di alpini che vissero in prima persona l'esperienza della Pusteria.
22,00 20,90

E malediranno l'ora in cui partirono. L'odissea tedesca fra il 1944 e il 1949

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 248
20,00 19,00

La bella gioventù. Memorie di un alpino della «Monterosa»

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 140
8 settembre 1943. Franco Panizon è un ragazzo come tanti che la Storia mette davanti a una scelta. Lui deciderà di arruolarsi tra gli alpini della "Monterosa", la divisione costituita nel 1944: ventimila uomini schierati con la RSI. Così un giovane triestino, nella cui mente si trovano a confliggere, confusamente, i ricordi familiari dolorosi della Prima guerra mondiale, l'impronta della formazione fascista, gli ideali di Patria e fedeltà, l'incapacità a staccarsene malgrado la vergogna repressa per le leggi razziali, per l'entrata in guerra, per la sua ribalda conduzione fino alla resa, e il bisogno, comunque, di un impegno personale, finisce per diventare un "ragazzo di Salò". Sessant'anni dopo ripercorre quel periodo: l'addestramento in Germania, la fratellanza coi compagni, il servizio sulle montagne della Liguria, i morti, i dubbi e perfino un senso di libertà, quasi di vacanza. E poi la resa, l'incontro con un'Italia "buona" e il ritorno a casa. Una testimonianza intima, senza retorica, che mette in luce le emozioni e l'impulsività giovanile che hanno portato molti "dalla parte sbagliata".
14,00 13,30

Tappe della disfatta

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 350
21,00 19,95

I soldati ebrei di Mussolini

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 280
17,00 16,15

Il disubbidiente

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 208
Nel 1936 Giovanni Palatucci, giovane funzionario di polizia, giunge alla Questura di Genova. Ma i suoi forti sentimenti di giustizia e di fede si scontrano subito con la burocrazia dell'apparato amministrativo. Viene così mandato a dirigere l'Ufficio Stranieri della Questura di Fiume. È il 1938, anno di promulgazione delle leggi razziali e Palatucci, nel suo nuovo incarico, sceglie di "disubbidire" e di seguire la sua coscienza di uomo libero. Insieme ad alcuni fidati collaboratori costruisce una rete di soccorso grazie alla quale riuscirà a salvare migliaia di profughi, perseguitati e oppositori del regime, prima di essere arrestato da Herbert Kappler e deportato nel lager di Dachau, dove morirà a 36 anni. Lo Stato di Israele lo ha riconosciuto "Giusto tra le Nazioni". È in corso la Causa di Beatificazione da parte della Chiesa.
16,00 15,20

Trincee. Confidenze di un fante

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 262
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.