Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mursia: Storia, biografie e diari. Biografie

Tutte le nostre collane

Toro Seduto. Campione dei Sioux

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
pagine: 306
Dotato di una grande carica magnetica e ritenuto un prodigioso sciamano, il capo sioux Toro Seduto seppe tener testa alle forze militari e politiche statunitensi, infliggendo all'esercito americano una delle più cocenti sconfitte nella battaglia di Little Big Horn (1876), dove rimase ucciso il colonnello George Armstrong Custer. Questa accurata biografia, basata quasi interamente su testimonianze dirette degli indiani d'America, traccia il ritratto dell'ultimo campione di un popolo che, difendendo disperatamente la propria libertà e il proprio modo di vivere semplice, cercò invano di opporsi all'avanzata inesorabile della civiltà moderna ad opera dei coloni bianchi.
20,00 19,00

Louis-Ferdinand Céline. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2021
pagine: 592
Louis-Ferdinand Céline, uno dei maggiori scrittori del Novecento, fu un seduttore dalle spregiudicate abitudini sessuali, ma anche un grande medico, un animalista, un femminista ante litteram. Questo libro prende in esame la prima parte della sua vita fino alla fuga da Parigi verso la Danimarca dove le accuse di antisemitismo e collaborazionismo lo costrinsero a trovare riparo. Ricco di documenti e carteggi, di testimonianze di amici e nemici, di storici e saggisti, il racconto di una vita vissuta tutta sopra le righe di uno scrittore «maledetto» che, per il suo stile, i trascorsi ideologici e politici, e la sua lotta contro il Potere, fu amato oppure odiato senza limiti.
22,00 20,90

Napoleone

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2021
pagine: 474
Un classico della storiografia napoleonica scritto da uno dei massimi studiosi sovietici, Evgenij Tàrle. Dalla gioventù fino all'esilio sull'isola di S. Elena, l'Autore ripercorre le tappe salienti della vita di uno dei protagonisti della storia che, scrive, «nel ricordo degli uomini rimane per l'immagine gigantesca, agli uni richiama Attila o Tamerlano e ad altri Alessandro Magno o Giulio Cesare, ma che lo sviluppo delle ricerche storiche rivela sempre più nella sua originalità irripetibile e nella sorprendente complessità individuale» e analizza gli effetti sulle strutture sociali ed economiche europee dell'opera napoleonica. Lo fa dando ampio spazio alla pagina russa che nella vita di Napoleone determinò l'inizio della fine, di una lunga serie di vittorie, ma soprattutto di una carriera politica. Ed è proprio lo spazio dedicato alla vicenda napoleonica in terra russa che permette di comprendere meglio alcuni particolari che nelle storiografie occidentali sono stati spesso lasciati nell'ombra.
18,00 17,10

L'assassinio di Napoleone. Uno dei più grandi delitti della storia?

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2021
pagine: 282
Si è sempre pensato che Napoleone sia morto per un tumore allo stomaco. In queste pagine gli autori presentano una nuova teoria: Napoleone Bonaparte sarebbe stato assassinato. A sostegno di questa ipotesi ci sono gli studi condotti per vent'anni da un tossicologo svedese, il dottor Sten Forshufvud che, attraverso una rilettura delle memorie di quanti condivisero con Napoleone l'esilio a Sant'Elena e poi assistettero alla sua morte, avrebbe notato che i sintomi della malattia dell'imperatore non corrispondono a quelli di un tumore, bensì a quelli di un avvelenamento da arsenico. Dal momento che l'arsenico ingerito lascia tracce nei capelli, Forshufvud ha raccolto quanti più capelli di Napoleone poteva per sottoporli a bombardamento atomico; questo esame ha rivelato che al momento della morte il corpo dell'imperatore conteneva arsenico in una percentuale tredici volte superiore a quella normale! Redatto con assoluto rigore scientifico, questo saggio si legge tutto d'un fiato come un libro giallo e, proprio come in un giallo, alla fine si arriva alla scoperta dell'assassino e dei mandanti.
17,00 16,15

Giulia Gonzaga Colonna tra Rinascimento e Controriforma

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2019
pagine: 338
«Iulia Gonzaga, che dovunque il piede /volge, e dovunque i sereni occhi gira, / non pur ogni altra di beltà le cede, /ma, come scesa dal ciel dea, l’ammira.» (Ludovico Ariosto, Orlando furioso, XLVI, 8) Giulia Gonzaga (1513-1566), celebrata da Ludovico Ariosto come la più bella donna d’Italia, divenne, tredicenne, duchessa sposando l’anziano Vespasiano Colonna, il più potente signore di Roma, padrone della Campagna Romana, feudatario del Regno di Napoli. Fu regina di una corte dove fece rivivere lo splendore di un Rinascimento ormai prossimo al tramonto. Perse poi ducato e ricchezze, e si rifugiò nella religione dedicando tutto il resto della sua vita all’organizzazione clandestina del nascente movimento riformista italiano. L’opera offre ai lettori la storia di Giulia, una storia ricca di colpi di scena e di grandi avvenimenti, movimentata come un romanzo di avventure. Il testo è corredato da una serie di appendici, storiche, artistiche e letterarie, che aiutano a definire meglio il personaggio e a metterne in risalto il valore sullo sfondo delle luci e delle ombre di Rinascimento e Controriforma. (Con inserto fotofrafico)
19,00 18,05

Bianca Cappello e Francesco de' Medici

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2019
pagine: 330
Un testo che fa luce, attraverso un’attenta e minuziosa ricerca documentale, sulla personalità e sulla vita di Bianca Cappello, donna bellissima e affascinante. Figura controversa dell’Italia tardo-cinquecentesca, Bianca Cappello divenne granduchessa di Toscana sposando Francesco de’ Medici. Legata da sentimento autentico al marito, uomo di grande rettitudine morale, giusto e imparziale, affrontò le maldicenze e gli intrighi ad opera del cardinale Ferdinando, fratello di Francesco e pretendente alla successione del Granducato, che la definì «la pessima Bianca». La sua morte misteriosa conferma sulla figura del cardinale gravi sospetti. L’autrice rivaluta, con tutto il rigore dell’indagine storica, questa discussa sovrana dell’Italia della Controriforma, offrendo anche un piacevole ed esauriente quadro della vita presso le principali Corti dell’Europa del tempo. (Con inserto fotografico)
19,00 18,05

Erminio Spalla. Il pugile artista

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2018
pagine: 222
«Erminio Spalla non visse la boxe soltanto come mezzo di guadagno e di affermazione sportiva, ma come una promessa permanente di avventura, come un’emozionante esplorazione di sé stesso e del mondo.» La storia di Erminio Spalla (1897-1971) è quella di un italiano che seppe attraversare, con il passo travolgente della commedia e il genio multiforme dei suoi protagonisti, le tumultuose e drammatiche vicende del Ventesimo secolo: prima grande pugile (Campione Europeo dei pesi massimi negli anni Venti), poi artista e cantante lirico, infine attore di teatro, di cinema e di televisione, e nel frattempo anche testimone di due guerre mondiali e narratore entusiasta della propria vita in tre vivaci scritti autobiografici. Un uomo dalle mille carriere e dai mille talenti, la cui vita è stata davvero un romanzo. Con inserto fotografico.
17,00 16,15

Lo specchio e la spada. Eleganza e virtù militari dal dandysmo di Wellington alla sobrietà di Guillet

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2017
pagine: 220
Raffinati dandies e valorosi combattenti, implacabili aviatori e ammalianti seduttori, valenti scrittori e soldati coraggiosi, riservati gentiluomini e accorti strateghi: nelle vite dei personaggi raccolti in questa originale galleria l’eleganza e lo stile si incrociano con le virtù militari in un racconto che si snoda tra moda, tradizioni e campi di battaglia, dall’antichità ai nostri giorni. Attraverso le biografie di soldati illustri, dal primo Duca di Wellington a D’Annunzio, da Baracca a Churchill, da Guillet a ras Maconnèn, ma anche di eroi semisconosciuti come Tony Clarke, il capitano inglese che salvò la Resurrezione di Piero della Francesca, si delinea la stretta relazione tra forma e sostanza nella cultura militare dove lo stile è, o almeno dovrebbe essere, la manifestazione visibile di valori imperituri. Ricco di aneddoti – divertente scoprire quante icone della moda, dal trench alle Church’s, siano nate in guerra – e rigoroso nelle notizie storiche e di costume, un godibilissimo saggio di storia militare che incuriosirà anche i non addetti ai lavori.
16,00 15,20

L'uomo che ci regalò i numeri. La vita e i viaggi di Leonardo Fibonacci

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 192
Leonardo da Pisa, detto Fibonacci, figlio di un mercante, attraversa il mare e approda in Cabilia dove incontra un maestro che traccia nella sabbia alcuni strani segni: sono i numeri che arrivavano dall'India e che un giorno noi avremmo chiamato arabi. Nel 1202 con il suo Liber Abaci introduce in Europa il sistema numerico decimale e i principali sistemi di computo. È la straordinaria eredità di Fibonacci: il libro di un mercante che sarà il principio dell'avventura dei numeri. Del suo autore però si perdono le tracce per secoli. Questo volume ne insegue l'ombra e ricostruisce, insieme alla sua vicenda umana, la vita nel Mediterraneo. Una biografia in cui la matematica si incrocia con la Storia in una riflessione sulla magia dei numeri e sul loro significato per tutti noi.
17,00 16,15

Storia e leggenda dei cosacchi

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 240
Dalle antiche comunità scite, unne e alane dalle quali si formò il nucleo originario fino alle imprese dei reparti nelle recenti guerre in Cecenia, Afghanistan e Ucraina, questo saggio ricostruisce la storia dei cosacchi e ne racconta le tradizioni e i valori: la nascita delle enclavi del Don e Zaporovsky, la conquista della Siberia, le rivolte contro il dominio degli zar. E ancora: le guerre fratricide durante la Rivoluzione d'Ottobre e nella Seconda guerra mondiale. Riuniti sotto il comando dei loro atamani, personaggi leggendari come Jermak, Stenka Razin, Platov, Krasnov, i cosacchi hanno combattuto in tutti i grandi conflitti. Nessun impero, né quello zarista, né quello turco, né quello comunista, è riuscito ad assimilarli e a cancellarne la cultura. Instancabili in battaglia così come nelle feste, custodi di una tradizione millenaria i cosacchi hanno cavalcato attraverso i secoli scrivendo una storia che ha il fascino di una leggenda.
17,00 16,15

Sport e proletariato. Una storia di stampa sportiva, di atleti e di lotta di classe

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 130
Nel 1923 fa la sua comparsa la rivista "Sport e Proletariato". I suoi obiettivi sono ambiziosi: contrastare lo strapotere della "Gazzetta della Sport" e promuovere lo spirito popolare e socialista. La vicenda del settimanale dalle pagine verdi, cresciuto all'ombra della "Rosea" e per questo osteggiato per motivi economici oltre che politici, è una storia di sport, di atleti, di repressione, di politica e di ideali sociali. La vicenda di quel giornale di "cronaca e critica" è un pezzo importante della storia dello sport, un'esperienza che ha lasciato un segno e che dura tutt'oggi. Una curiosa appendice traccia un percorso originale tra lo sport popolare nel nostro Paese.
12,00 11,40

Gli dei dell'India. Storia, civiltà, cultura

Libro: Libro rilegato
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 426
Capire l'India attraverso la sua storia le cui radici affondano nel mondo mitico delle civiltà dell'Indo e del Gange, nei Veda e nei poemi epici, nelle culture e nelle religioni che hanno condizionato la vita di questo paese millenario. In queste pagine sono raccolti trent'anni di studi sul fenomeno "India" - visto e raccontato dalle più diverse angolazioni: storiche, letterarie, religiose, artistiche - insieme al resoconto di un viaggio durato quattro anni attraverso i luoghi che hanno visto alternarsi gli imperi famosi - quello di Alessandro Magno, del pio Ashoka, di Chandragupta - le invasioni musulmane (araba, afghana, mongola), la penetrazione europea e il fasto del gran Mogol, la Compagnia delle Indie, l'impero della Regina Vittoria e i leader dell'India indipendente. Una guida storica indispensabile per il viaggiatore, una lettura appassionante per chi vuole conoscere l'anima di un continente dove passato e presente sono legati indissolubilmente.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.