Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mursia: Storia, biografie e diari. Biografie

Tutte le nostre collane

Un millenio fa. Storia globale del pieno Medioevo

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2015
pagine: 500
Il secondo millennio si aprì in Occidente con quell'alba dell'anno Mille che ha inaugurato un'epoca di rinascita e di ripresa. Crescita è il termine magico che ha caratterizzato un po' tutto lo scorso millennio, anche se non sempre in modo lineare e positivo. Paolo Golinelli ricostruisce la storia delle civiltà che prosperavano sul nostro pianeta un millennio fa, dall'Europa all'Estremo Oriente, dall'America precolombiana all'Africa, in un viaggio trasversale e sorprendente attraverso tutti i continenti per capire l'arte, la poesia, la filosofia, la scienza e la religione dei tanti popoli e delle diverse culture che mille anni fa si sono confrontati con la ricerca della felicità su questa terra. Ne escono l'idea di un mondo caratterizzato dalla diversità e dalla bellezza delle molteplici forme di civilizzazione di quel tempo, e la necessità di andare oltre un'inveterata concezione eurocentrica della storia. Una riflessione che non può che arricchirci in un momento in cui ci troviamo sempre più spesso a confronto con gli altri nel mondo globale di oggi.
22,00 20,90

Sentieri proletari. Storia dell'Associazione Proletari Escursionisti

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2015
pagine: 130
"Sempre più in alto, per una nuova umanità": questo il motto dell'APE, Associazione Proletari Escursionisti, nata il 7 novembre 1919 nelle città di Lecco, Milano e Alessandria. Prima associazione sportiva proletaria e antialcoolica di chiaro orientamento socialista, l'APE, promossa da provetti alpinisti, rivendica il diritto allo sport non solo per un'élite borghese, ma per tutti. Lo sport diventa uno strumento di emancipazione, che qualifica il tempo libero degli operai e delle loro famiglie. Escursioni, gite cicloalpine, pranzi al sacco e trasferte in omnibus alla portata di tasche proletarie animano la vita del folto gruppo di appassionati della montagna. Una storia lunga un secolo, interrotta, solo apparentemente, dalle leggi liberticide del ventennio fascista, durante il quale molti apeini si arruolarono tra le file dei partigiani, nascosti sui monti del Lecchese e della Bergamasca. Nel secondo dopoguerra l'associazione si ricostituisce, continuando nella sua vocazione sociale, e sopravvive fino a oggi grazie a giovani amanti della montagna, che hanno raccolto la sfida del tempo, indossando ancora una volta scarponi, corde e moschettoni.
12,00 11,40

W. Churchill

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2015
pagine: 156
13,00 12,35

Apollonio di Tiana. Il Gesù pagano

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2014
pagine: 226
Apollonio di Tiana, filosofo e taumaturgo del I secolo d.C., è stato un personaggio controverso: Luciano lo considera un ciarlatano qualsiasi; l'imperatore Alessandro Severo un dio. Per i pagani è superiore a Gesù, per i cristiani un Anticristo (anche se diventa protettore di Costantinopoli e c'è chi lo venera come santo). Flaubert ne fa un protagonista della Tentazione di Sant'Antonio, Kavafis gli dedica varie poesie, Pound lo celebra nei Cantos. Ma alcuni studiosi ne mettono in dubbio persino l'esistenza. E qualche occultista arriva a considerarlo un extraterrestre. Difficile delineare un ritratto di Apollonio al di là dei pregiudizi e delle leggende generatesi nei secoli sul suo conto. Attraverso la biografia scritta da Filostrato e scandagliando il lato oscuro e irrazionale del mondo antico, questo libro tenta di inquadrare il personaggio nella sua era, quanto mai propizia alla fioritura di maghi e profeti, e all'interno del movimento neopitagorico, prima di passare in rassegna la sua immagine presso i posteri, ammiratori e detrattori. Ne emerge un personaggio certo complesso e sfaccettato, ma anche un sapiente che ha ancora molto da dire. Persino a noi uomini del Terzo Millennio.
14,00 13,30

Il deputato dei 27 voti. La storia vera e mai scritta di Giovanni Amendola

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2014
pagine: 392
Per il suo impegno di giornalista e di politico, e per il ruolo ricoperto in uno dei periodi più cupi e tragici del nostro passato, Giovanni Amendola è un personaggio storico ancora da scoprire. Subito dopo la Grande Guerra la sfida politica tra Amendola e Giolitti prima, e tra Amendola e Mussolini poi, portò alla ribalta nazionale Sarno, di cui la famiglia Amendola è originaria. Giolitti tentò di non farlo rieleggere finanziando una campagna contro di lui. Negli anni Venti il "caso Sarno" finì sulle prime pagine dei giornali per i tentativi di Mussolini di distruggere Amendola nel suo paese. Chi finanziava le sue campagne elettorali? Chi era Nelia Pavlova, la donna con la quale fece un figlio fuori del matrimonio? Quanti guai gli diede la fragile moglie Eva Kühn, amante dei poeti Marinetti e Boine? Perché i fascisti decisero di truccare le elezioni assegnando ad Amendola 27 voti? Percorrendo un arco temporale di sette anni, dal 1919 al 1926 (dalla prima elezione in Parlamento alla morte avvenuta a soli 44 anni), Goffredo Locatelli ricostruisce gli aspetti meno noti della vita privata del deputato di Sarno con uno stile che ricrea l'atmosfera di un'epoca e offre uno spaccato dell'Italia tra le due guerre.
18,00 17,10

UFO. I dossier italiani

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2014
pagine: 338
UFO nei cieli delle regioni italiane, da nord a sud, quasi ogni mese, da anni. Li hanno visti tutti: uomini e donne, ragazzi e pensionati, piloti di aerei di linea e top gun, poliziotti e militari, perfino preti. Un fenomeno esteso, ma che è ancora in gran parte sconosciuto. Le centinaia di segnalazioni "qualificate" raccolte nei decenni dall'Aeronautica Militare sono infatti rimaste chiuse nell'unico archivio ufficiale sugli X-file italiani, quello che cataloga e analizza - ai fini della sicurezza del volo e nazionale - le informazioni sugli Oggetti Volanti Non Identificati (OVNI). Questi dossier, protetti dal timbro Segreto o Riservato, adesso sono declassificati. Lao Petrilli e Vincenzo Sinapi hanno avuto accesso ai faldoni, potendo così rivelare casi inediti e fare piena luce su altri. Non danno valutazioni, ma riportano fatti, cioè le testimonianze e i disegni di chi è stato protagonista di avvistamenti che non hanno trovato alcuna giustificazione tecnica o naturale.
18,00 17,10

La Cina. Storia e civiltà del paese di mezzo

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2014
pagine: 390
Oggi la Cina, col suo dirompente dinamismo, è molto presente nel nostro immaginario e spesso nella nostra vita quotidiana. Suscita ammirazione per la sua millenaria civiltà, ma suscita anche preoccupazione per il suo disinvolto pragmatismo. La sua concezione del mondo, vale a dire la mentalità dei cinesi, è per noi europei difficilmente afferrabile. Il libro di Maurizio Brunori offre chiavi per la comprensione di un Paese così complesso. A una prima parte rigorosamente cronologica, in cui l'autore ricostruisce tre millenni di vicende politiche e sociali, segue una seconda parte nella quale vengono presentati, tematicamente, i protagonisti della Cina di sempre: non solo i detentori del potere e i burocrati, i contadini e le loro continue rivolte, gli abilissimi artigiani e i mercanti, ma anche i banditi e i pirati, le società segrete. Una storia della Cina, ma soprattutto dei cinesi: il loro universo mentale, le credenze, le paure, il gusto della festa, la diffidenza verso la legge e lo Stato. Una narrazione sempre attenta a quello che in Cina il passato ha lasciato al presente. Perché, è stato detto, quella che conta è la storia profonda, la storia di lunga durata.
17,00 16,15

Apologia dei cavalieri templari

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2014
pagine: 114
La soppressione dell'Ordine dei Templari, avvenuta agli inizi del XIV secolo con bolla papale, non è stato solo uno dei più oscuri momenti del Medioevo, ma anche una vicenda giudiziaria che per caratteristiche ed effetti si può paragonare ad altri grandi processi politici. Mai nessun Ordine cavalleresco nella storia fu così potente quanto lo fu il Tempio agli albori del Trecento, mai un'utopia fu tanto vicina alla sua realizzazione, eppure mai un'illusione si consumò tanto in fretta. I Templari hanno insegnato, con il sangue, con le vergognose confessioni loro estorte dai giri di corda imposti dal potere e dai processi farsa cui furono sottoposti, che l'Oriente non è un luogo, ma una condizione dello spirito, un cammino che non conosce la fine. Michele Raffi rilegge la vicenda dalla prospettiva inedita del giurista: le accuse, le violazioni procedurali, i processi e le sentenze. Il risultato è un saggio documentato, che rilegge l'intera vicenda dimostrando come la condanna dei Templari sia stata un'ingiustizia, grave e palese, verso un Ordine benemerito nella Storia della Chiesa. Un riesame degli atti promosso da un laico che ha a cuore la verità storica.
13,00 12,35

Le bandiere e i canti. Spettacolo, cultura e politica nella storia d'Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2013
pagine: 268
Gli italiani sono stati forgiati da secoli di storia e di cultura che hanno prodotto come atteggiamento fondamentale della mentalità nazionale quella che Pier Paolo Pasolini definisce "una terribile e indicibile ansia di conformismo". Per comprendere le origini di questo carattere occorre partire dalla cultura romana e dalla vocazione urbana, passando poi per gli aspetti e gli episodi della storia della società italiana: il potere degli anziani, la durata delle gerarchie, l'inclinazione per feste e musica, l'assenza della Riforma protestante, la Controriforma, il fascismo, il più grande Partito comunista dell'Occidente, la proliferazione televisiva. Tutti momenti che segnano una forte e sistematica divaricazione rispetto all'Europa, poiché il conformismo e le gerarchie interne tendono di volta in volta a resistere ai mutamenti epocali che premono dall'esterno. Attraverso un'analisi delle forme di comunicazione ed espressione (arte, teatro, letteratura, spettacolo, manifestazioni di piazza, pubblicità e televisione), l'autore ricostruisce la parabola che ha portato alla formazione degli italiani, come popolo e nazione, ancora troppo chiusi in se stessi e poco inclini a proiettarsi verso un nuovo futuro.
18,00 17,10

San Francesco d'Assisi

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 168
Dire che Francesco d'Assisi sia stato un eroe romantico, un uomo socialmente virtuoso, un protagonista del suo tempo, un precorritore dell'Umanesimo, sarebbe riduttivo e ingiusto. Fare del suo ardore teologico l'unico argomento, esasperandone l'ascetismo, l'umiltà, la povertà, renderebbe d'altronde quasi inaccessibile la storia del santo. Raccontare del trovatore, del poeta, dell'amante, dimenticando tutto ciò che in lui era Passione per Dio, sarebbe ancora fargli un torto. Quello che invece Chesterton si propone è un profilo autentico di Francesco d'Assisi, né il materialismo degli scettici, né la semplice adesione del devoto, abituato ai paradossi della fede: il dialogo fra un indagatore moderno e un profano onesto. Francesco d'Assisi è per Chesterton non solo l'uomo che segnò la storia della sua conversione, ma il santo che con il suo romanticismo penetrò il razionalismo dell'età vittoriana.
15,00 14,25

La straordinaria avventura del principe Eugenio. L'Achille sabaudo al servizio degli Asburgo

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 316
Stratega e diplomatico, uomo di Stato e fautore della cultura, il principe Eugenio di Savoia Soissons, vissuto tra XVII e XVIII secolo, figlio di madre italiana e di padre sabaudo, è stato considerato da Federico di Prussia e Napoleone uno dei più grandi condottieri del suo tempo. Passato da Parigi a Vienna, al servizio della casa d'Asburgo fu il "saggio consigliere di tre imperatori", Leopoldo, Giuseppe e Carlo, e le sue notevoli doti politiche e militari gli permisero di salvare l'Impero, alla fine del Seicento, dall'invasione ottomana. Il suo pensiero e le sue gesta ne fanno un precursore dell'Europa unita e testimoniano una visione che va oltre la sua epoca, ponendo l'accento su una politica europea "comune" e promuovendo una confederazione di Stati per superare il mutevole e ingannevole gioco delle alleanze tra le diverse monarchie, non ancora nazioni. Poco conosciuto sotto la Mole, il principe Eugenio liberò invece Torino dai francesi consentendo al Ducato di Savoia di trasformarsi in quel regno (di Sicilia, poi di Sardegna), destinato a mettersi a capo del movimento risorgimentale per fondare nel 1861 il regno dell'Italia unita. Un saggio storico ben approfondito che ricostruisce, attraverso documenti e fonti d'archivio, l'avventura straordinaria di una personalità unica e variegata che ha saputo avere uno sguardo attento e lungimirante sulla politica e sulla storia di un'Europa ancora da divenire.
17,00 16,15

La vera storia di padre Pio

La vera storia di padre Pio

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 630
Il 16 giugno 2002 Padre Pio da Pietrelcina viene proclamato santo da papa Giovanni Paolo II che, per sintetizzarne l'intera esistenza, apre l'omelia con un passo del Vangelo di Matteo (11,30): "Il mio giogo è dolce e il mio carico leggero". Il giogo evoca, senza ombra di dubbio, le molte prove a cui fu sottoposto, in vita e dopo la morte, l'uomo che il popolo dei fedeli avrebbe voluto "Santo subito". Questa biografia, una vera e propria inchiesta sulla vita di San Pio da Pietrelcina, accende i riflettori sulle molte persecuzioni che dovette subire, dentro e fuori la Chiesa, da parte dei suoi stessi confratelli e di alte cariche ecclesiastiche; un'indagine sui documenti spariti, sugli ostacoli nel processo di canonizzazione, sulle omissioni e sui silenzi attorno alle sue stigmate. Ne emerge un ritratto a tutto tondo non solo del Santo ma anche del mondo in cui si trovò a vivere e a compiere la sua missione evangelizzatrice. Padre Pio ha vissuto tra anime buone e peccatori, preti in malafede e papi illuminati, malpensanti e fedeli devoti; la sua figura di mistico capace di costruire grandi e concrete opere di carità, anche nonostante incursioni di menti criminali, ha diviso e fatto discutere. E continua a farlo. Complete dei documenti segreti che vennero esclusi dal processo di canonizzazione, queste pagine aiutano a capire come e perché il figlio di un'umile famiglia di contadini è diventato, per il mondo, simbolo di sofferenza e di salvezza.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.