Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giulia Gonzaga Colonna tra Rinascimento e Controriforma

Consulta il prodotto

sconto
5%
Giulia Gonzaga Colonna tra Rinascimento e Controriforma
Titolo Giulia Gonzaga Colonna tra Rinascimento e Controriforma
Autore
Collana Storia, biografie e diari. Biografie
Editore Mursia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 338
Pubblicazione 09/2019
ISBN 9788842561477
 
19,00 18,05
 
Risparmi: €  0,95 (sconto 5%)

 
«Iulia Gonzaga, che dovunque il piede /volge, e dovunque i sereni occhi gira, / non pur ogni altra di beltà le cede, /ma, come scesa dal ciel dea, l’ammira.» (Ludovico Ariosto, Orlando furioso, XLVI, 8) Giulia Gonzaga (1513-1566), celebrata da Ludovico Ariosto come la più bella donna d’Italia, divenne, tredicenne, duchessa sposando l’anziano Vespasiano Colonna, il più potente signore di Roma, padrone della Campagna Romana, feudatario del Regno di Napoli. Fu regina di una corte dove fece rivivere lo splendore di un Rinascimento ormai prossimo al tramonto. Perse poi ducato e ricchezze, e si rifugiò nella religione dedicando tutto il resto della sua vita all’organizzazione clandestina del nascente movimento riformista italiano. L’opera offre ai lettori la storia di Giulia, una storia ricca di colpi di scena e di grandi avvenimenti, movimentata come un romanzo di avventure. Il testo è corredato da una serie di appendici, storiche, artistiche e letterarie, che aiutano a definire meglio il personaggio e a metterne in risalto il valore sullo sfondo delle luci e delle ombre di Rinascimento e Controriforma. (Con inserto fotofrafico)
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.