Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mursia: Storia, Biografie, Diari. Biografie

Tutte le nostre collane

Napoleone e i Bonaparte

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 418
Napoleone aveva una famiglia tanto numerosa quanto ingombrante: una madre, un lontano zio, quattro fratelli, tre sorelle, due mogli, un figlio, due figli illegittimi, un figlio adottivo, una figlia adottiva, un nipote adottivo di secondo grado, trentadue nipoti di sangue. Senza contare i figli del figlio adottivo Eugenio e altri vari nipoti. I Napoleonidi furono quanto di più turbolento e intollerabile si possa immaginare: litigiosi, avidi, nevrastenici, di dubbio comportamento e di ancor più dubbia moralità recavano in sé l'impronta di un'epoca e la trasmisero, di discendente in discendente, attraverso i decenni successivi. Dall'orgogliosa e insopportabile Madame Mère fino agli ultimi esponenti di una dinastia che, nel XX secolo, contava ancora circa duecentottanta discendenti, una saga memorabile che si dipana, senza soste, dal primo Napoleone fino a Sant'Elena. Gli avvenimenti e i protagonisti si intrecciano in una continua e imprevedibile girandola in cui pubblico e privato si mescolano condizionandosi a vicenda e a volte determinando i grandi eventi storici del XIX secolo.
18,00 17,10

L'ultimo zar. Nicola II, Alessandra e Rasputin

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 384
A mezzanotte del 16 luglio 1918 un plotone della Ceka, la polizia segreta bolscevica, raduna nello scantinato di una casa di Ekaterinburg lo zar Nicola II e la sua famiglia. Il massacro dura venti minuti. I Romanov, uomini, donne, bambini, sono cancellati dalla Storia. È la fine di un mondo di cui Nicola e la zarina Alessandra furono protagonisti tragici, incapaci di fronteggiare il destino che li aspettava. Piccolo, pigro, impreparato a regnare, ossessionato dalle superstizioni, l'ultimo zar è stato definito ora patetico, ora sanguinario. La sua vita, segnata da oscuri presagi ed eventi drammatici, si è consumata fra gli intrighi di una corte corrotta e anacronistica dominata da figure oscure come Rasputin, monaco diabolico, terribile e meraviglioso. Uno zar che non è stato grande, ma che ha avuto una grande storia che merita di essere raccontata.
18,00 17,10

Guerre fluviali. Le lotte fra Venezia e Milano nel XV secolo

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 234
Il confronto e la rivalità fra la Serenissima e il ducato di Milano hanno caratterizzato la storia dell'Italia settentrionale del XV secolo. L'una regina dei mari e l'altro signore dell'entroterra da sempre spinto verso l'Adriatico, hanno ingaggiato una dura lotta che non fu solo terrestre ma anche navale lungo il corso dei maggiori fiumi, come lo stesso Po, e nei laghi del Nord Italia. L'armata fluviale lombarda, che non è mai stata oggetto di particolare attenzione da parte degli storici navali, e degli studiosi del Quattrocento in generale, può al contrario gettare una nuova luce sul lungo conflitto combattuto fra le due città. Si trattò di una guerra a tutti gli effetti anche nautica, in virtù delle numerose, e documentate, azioni anfibie concluse da entrambi gli schieramenti. Sotto questo aspetto, lo scontro fra milanesi e veneziani assume una connotazione sorprendentemente moderna, fino ad oggi mai considerata. Le fonti consultate dall'autore si trovano nell'Archivio Storico del Comune di Pavia, città dove aveva sede la flotta, e nell'Archivio di Stato di Venezia, e consentono inoltre di conoscere le diverse tipologie delle imbarcazioni viscontee e le manovre tipiche degli scafi fluviali.
18,00 17,10

Inchiesta UFO. Quello che i governi non dicono

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2015
pagine: 528
Sono migliaia, ogni anno. In ogni angolo del mondo, gli avvistamenti degli Oggetti Volanti Non Identificati - OVNI in italiano, in inglese UFO - quasi non si contano più. Tra i testimoni oculari compaiono piloti civili e militari, astronauti, politici e scienziati. Questi mezzi sconosciuti sembrano surclassare anche i più moderni caccia da combattimento con la loro tecnologia apparentemente inavvicinabile. Lo dicono i fascicoli Top Secret ora declassificati dai Governi. Anche dal nostro, che nel 1978 ha incaricato l'Aeronautica Militare di vigilare sugli Oggetti Volanti Non Identificati. E proprio per una questione di sicurezza nazionale, quasi ovunque ministeri della Difesa, Forze Armate e Servizi Segreti sono stati coinvolti nello studio degli UFO. Con quali risultati? Cosa ne sa davvero l'opinione pubblica? Ci nascondono qualcosa? Questo volume prende in esame il fenomeno da vari punti di vista, analizzando i documenti, dando la parola ai testimoni, vagliando anche le tesi più sconcertanti, per cercare di far luce sul mistero.
20,00 19,00

Guerra e mare. Conflitti, politica e diritto marittimo

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2015
pagine: 232
Il mare non è mai calmo. Non lo è mai stato. Da secoli dietro la linea blu dell'orizzonte si combattono guerre per la conquista delle vie marittime, per lo sfruttamento delle risorse marine, per i traffici di merci e di uomini. Dal concetto di guerra sui mari alla definizione degli spazi sovrani, dalle guerre commerciali alla pirateria, alla tratta degli schiavi e per finire alle minacce asimmetriche rappresentate dal terrorismo navale, questo saggio affronta la storia del diritto marittimo internazionale raccontando la genesi delle norme e mettendo in luce tutte le zone d'ombra e le lacune che l'attuale evolversi della situazione geopolitica internazionale sta evidenziando. Oggi come nel passato le distese marine sono il confine su cui si giocano la pace e il benessere dei popoli, perché la storia insegna che chi controlla il mare controlla la terra.
20,00 19,00

Voltaire. Vita intima di un mito

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2015
pagine: 388
Irriverente e caustica biografia di un illuminista di successo: François-Marie Arouet, al secolo, quello dei Lumi, Voltaire. Dietro il mito dello scrittore, drammaturgo, filosofo ed enciclopedista scopriamo in queste pagine l'uomo, con tutte le sue contraddizioni, le sue miserie e le sue genialità. Furiosamente ipocondriaco e donnaiolo impenitente, intelligentissimo intellettuale e accorto speculatore finanziario, servile ma irrispettoso nei confronti dei reali, avido di successo ma insicuro, rancoroso e generoso verso i colleghi, anticlericale ma terrorizzato di essere sepolto in terra sconsacrata. Un'anima in pena che raccolse in sé tutte le contraddizioni del suo tempo e dei suoi contemporanei: Luigi XV, Rousseau, Federico II di Prussia, Casanova, Franklin e tanti altri da cui fu amato e odiato. La sua parabola, che si concluse in solitudine, è quella di un'epoca al tramonto, sulla quale già si addensano le nubi della rivoluzione.
18,00 17,10

Soldi, affari e malaffare nella Roma antica

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2015
pagine: 250
Le monete e le politiche monetarie, l'attività dei banchieri e dei cambiavalute, la piaga perenne dei debiti, i ricavi e i costi dell'organizzazione militare, la vendita delle carriere pubbliche, le rendite agricole e i proventi delle professioni, il mondo degli affari e le discusse fortune di importanti personaggi. Mille e duecento anni di storia romana, dalla fondazione alla caduta dell'Impero, raccontati attraverso le vicende economiche e finanziarie e il rapporto quotidiano dei romani, celebri e non, con il denaro: dalle debolezze di Cesare, milionario ambizioso e perennemente indebitato, a Bruto, speculatore incapace, al multimilionario Crasso, antesignano di tutti i palazzinari, all'abile commerciante Trimalcione, antenato di tutti i nuovi ricchi.
16,00 15,20

Breve storia di Matilde di Canossa

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2015
pagine: 150
Novecento anni fa, nella notte tra il 24 e il 25 luglio 1115, moriva a Bondeno di Roncore Matilde di Canossa. Da allora il suo nome ha percorso tutta la storia, e lei è stata vista e rappresentata nei modi più diversi. C'è stato chi l'ha esaltata quasi come una santa, chi l'ha fatta oggetto di scherno e disprezzo, chi l'ha denigrata come l'amante di un papa (Voltaire) e chi ne ha fatto un'antesignana del moderno femminismo. È stata uno dei protagonisti della storia del suo tempo, quel pieno Medioevo in cui la società ha avuto una grande ripresa demografica e un notevole risveglio economico. Ma chi era in realtà Matilde? Quali sono le tracce che ha lasciato nei giorni nostri? Paolo Golinelli questo straordinario personaggio femminile, il più importante e discusso del Medioevo, che tanto ha fatto parlare di sé e che ancora nasconde intriganti segreti.
12,00 11,40

Sulle tracce dell'angelo bianco

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2015
pagine: 240
Corrono rapidi, ridendo e scherzando fra loro. Sembrano una pattuglia in formazione. Sono buoni amici Paolo e gli altri. Li accomuna un'identica passione, il fondo, uno sport per chi ha polmoni d'acciaio, gambe forti, muscoli guizzanti e resistenti. È questa una storia di montagna, di agonismo, di guerra e di campioni, al centro della quale emerge la figura carismatica di Paolo Colò, sergente degli Alpini e uno dei primi atleti entrati a far parte del Nucleo Pattuglie Sci Veloci, il reparto sportivo della Scuola Militare di Aosta che raccoglie tra le sue fila gli atleti azzurri delle discipline alpine e nordiche. L'Angelo Bianco, come viene chiamato, è il cuore di un gruppo di giovani di Abetone, tra questi suo cugino Zeno Colò, il futuro campione olimpico, con cui condivide aspirazioni e sogni. Allo scoppio della Seconda guerra mondiale, i due Colò si ritrovano nello stesso reparto al fronte, dove Paolo deve affrontare un duro destino. Ma la vicenda della compagnia di sciatori continua: dopo l'8 settembre, tra imprese sportive e tragici eventi, si rifugia in Svizzera dove resta in esilio forzato fino al 1945. Attraverso molte fotografie d'epoca, il diario e le lettere di Paolo Colò, Riccardo Crovetti racconta le imprese entusiasmanti e inedite di campioni e di uomini che hanno dato vita a uno sci leggendario.
19,00 18,05

Gli apporti del nuovo mondo alla civiltà Europea. Agricoltura, medicina, matematica, religione

Libro: Libro rilegato
editore: Mursia
anno edizione: 2015
pagine: 258
Dalla Baia di Hudson alle foreste pluviali amazzoniche, un viaggio nel continente americano alla ricerca dei contributi che i nativi americani hanno dato alla cultura occidentale. Con gli strumenti dell'antropologo, Jack Weatherford ripercorre i secoli trascorsi dalla scoperta di Cristoforo Colombo mescolando passato e presente. Il libro ribalta molti dei luoghi comuni sulle culture perdute dei nativi americani le cui tracce persistono, vitali, nella storia dell'Occidente. Nell'incontro tra Vecchio e Nuovo Mondo, è la tesi di Weatherford, ci fu uno scambio di "doni" che ha cambiato radicalmente il corso della storia europea. Se da una parte il saccheggio di oro e argento perpetrato dai conquistadores ha finanziato la nascita dell'Europa moderna, trasformandone i sistemi industriali e commerciali, dall'altra ancora più radicali sono state le trasformazioni sociali dovute all'importazione di piante come la patata, il pomodoro, il cioccolato, il mais e le relative tecniche di coltivazione che hanno cambiato l'agricoltura europea. E ancora, ritroviamo tracce delle strutture sociali dei nativi nel pensiero filosofico europeo; della loro architettura nella toponomastica dell'America moderna; della loro farmacopea nella medicina. Più recentemente lo studio della religiosità, del rapporto con la natura e della spiritualità dei nativi è diventato un possibile antidoto a modelli di vita in crisi. La scoperta dell'America ricomincia cinque secoli dopo Colombo.
15,00 14,25

Un millenio fa. Storia globale del pieno Medioevo

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2015
pagine: 500
Il secondo millennio si aprì in Occidente con quell'alba dell'anno Mille che ha inaugurato un'epoca di rinascita e di ripresa. Crescita è il termine magico che ha caratterizzato un po' tutto lo scorso millennio, anche se non sempre in modo lineare e positivo. Paolo Golinelli ricostruisce la storia delle civiltà che prosperavano sul nostro pianeta un millennio fa, dall'Europa all'Estremo Oriente, dall'America precolombiana all'Africa, in un viaggio trasversale e sorprendente attraverso tutti i continenti per capire l'arte, la poesia, la filosofia, la scienza e la religione dei tanti popoli e delle diverse culture che mille anni fa si sono confrontati con la ricerca della felicità su questa terra. Ne escono l'idea di un mondo caratterizzato dalla diversità e dalla bellezza delle molteplici forme di civilizzazione di quel tempo, e la necessità di andare oltre un'inveterata concezione eurocentrica della storia. Una riflessione che non può che arricchirci in un momento in cui ci troviamo sempre più spesso a confronto con gli altri nel mondo globale di oggi.
22,00 20,90

Sentieri proletari. Storia dell'Associazione Proletari Escursionisti

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2015
pagine: 130
"Sempre più in alto, per una nuova umanità": questo il motto dell'APE, Associazione Proletari Escursionisti, nata il 7 novembre 1919 nelle città di Lecco, Milano e Alessandria. Prima associazione sportiva proletaria e antialcoolica di chiaro orientamento socialista, l'APE, promossa da provetti alpinisti, rivendica il diritto allo sport non solo per un'élite borghese, ma per tutti. Lo sport diventa uno strumento di emancipazione, che qualifica il tempo libero degli operai e delle loro famiglie. Escursioni, gite cicloalpine, pranzi al sacco e trasferte in omnibus alla portata di tasche proletarie animano la vita del folto gruppo di appassionati della montagna. Una storia lunga un secolo, interrotta, solo apparentemente, dalle leggi liberticide del ventennio fascista, durante il quale molti apeini si arruolarono tra le file dei partigiani, nascosti sui monti del Lecchese e della Bergamasca. Nel secondo dopoguerra l'associazione si ricostituisce, continuando nella sua vocazione sociale, e sopravvive fino a oggi grazie a giovani amanti della montagna, che hanno raccolto la sfida del tempo, indossando ancora una volta scarponi, corde e moschettoni.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.