Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mursia: Biblioteca del mare

Tutte le nostre collane

Denecia. Approdi nella pandemia

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2021
pagine: 208
La pandemia causata dal Covid-19 viene raccontata in un libro da chi vive in barca, tra peripezie burocratiche e avventurose navigazioni, affrontate con il profondo legame dei due protagonisti. È il racconto di approdi da sogno lungo più di tremila miglia sotto la chiglia (seimila chilometri), tra Italia, Grecia, Albania, Montenegro, Croazia e Slovenia, in baie e porticcioli dove Denecia era quasi sempre l'unica barca presente a causa del lockdown. «Fa arrabbiare questo libro che pone in discussione ogni nostra scelta», come scrive nella postfazione Sergio Nazzaro. «Perché prima della pandemia era un sognare ad occhi aperti, durante la pandemia sembra essere l'unica forma possibile di sopravvivenza morale e ontologica: abitare il sogno».
17,00 16,15

... Nessuno

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2020
pagine: 326
John Digby è ancora un bambino quando, dopo Waterloo, entra nella Royal Navy, e da quel momento incrocerà sulle sue rotte imperatori, pirati, poeti, rivoluzionari, scienziati, filibustieri, eroi. Dal 1815 al 1865 il mondo diventa irriconoscibile: legno e vela lasciano il posto ad acciaio e carbone, cannoni e corazze iniziano una corsa in avanti che nessuno riuscirà più a controllare, portando l’essere umano verso la distruzione. Questo John lo ha capito. In un crescendo che trascina il lettore come un’onda, il protagonista vive sul mare le vicende del suo tempo, da midshipman ad ammiraglio, sempre combattuto tra un’anima atlantica e una mediterranea. Dall’autore di Bacicio do Tin, eccone ora il seguito: la storia di un uomo stanco e disilluso alle soglie del mondo moderno, un nuovo Ulisse eternamente in viaggio tra vascelli e corazzate, fino all’ultima missione che cambierà il suo destino... E forse anche il nostro.
17,00 16,15

La pesca sportiva

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2020
pagine: 128
12,00 11,40

Balene, salvateci!

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2020
pagine: 272
«In tempo di cambiamenti climatici si scopre che le balene hanno un ruolo attivo nel forgiare l’ambiente. I cetacei possono essere i nostri migliori alleati.» Le balene e i delfini sono molto più simili a noi di quello che crediamo, anche per i loro «valori»: legami che durano tutta la vita, la cultura tramandata dalle nonne, l’orca che non vuole abbandonare il suo piccolo morto. Le loro storie assomigliano alle nostre e spesso si intrecciano con quelle umane, come racconta Maddalena Jahoda, che da decenni si impegna per la tutela degli animali e dell’ambiente. La sua divulgazione scientifica, appassionata ma rigorosa, si alterna allo storytelling con protagonisti i cetacei, in un intrigante cambio di prospettiva che, ogni tanto, fa «parlare» direttamente anche le balene. E mentre, con un pizzico di autoironia, si scontra con equivoci quotidiani su animali così poco conosciuti nel nostro Paese, l’autrice si sente chiedere: «Ma perché salvare proprio le balene?». Oggi è fondamentale, e per motivi completamente nuovi. Secondo le ricerche più recenti, i grandi cetacei hanno un ruolo ben più importante di quanto pensassimo, e potrebbero aiutarci addirittura a rimediare ai danni che stiamo causando all’ambiente. Forse dobbiamo salvare le balene perché loro salvino noi.
18,00 17,10

Bacicio do Tin. Corsaro dell'imperatore e pirata in alto Tirreno

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2020
pagine: 400
Fu il destino a trasformare il marinaio spezzino Giovanni Battista Caviciòli in uno dei più temuti pirati del Tirreno: dalla Spezia a Trafalgar e dall'Atlantico alla Costa Azzurra, corre veloce la vita del Bacicio tra navi e guerre, furti e amori, ricchezze e miserie. Alla ricerca del suo tesoro, uno strampalato biografo cerca di ricalcare le impronte lasciate sulla sabbia dal marinaio divenuto corsaro per necessità sempre che un'onda non le cancelli prima. Il romanzo è stato pubblicato nella prima stesura nel 2003. Le nuove ricerche del biografo infaticabile hanno portato a questa revisione.
18,00 17,10

Cambio rotta. Io e Muttley 1648 miglia sotto costa in cerca di porti senza barriere

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2019
pagine: 176
«Il mare è dove io ho ritrovato tutti i miei passi perduti.» Il viaggio in solitario su un trimarano di 8 metri di Marco Rossato, velista disabile, è il racconto di una splendida avventura, ma anche un invito a lottare per ciò che si desidera veramente. Partito dall’Arsenale di Venezia il 22 aprile 2018, Marco ha concluso il suo itinerario a Genova il 22 settembre 2018, rivelando una grande forza di volontà e di adattamento. Insieme a Muttley, il suo inseparabile cagnolino, ha percorso sessanta tappe intorno alla Penisola navigando entro le sei miglia, un giro lungo ma necessario per poter parlare di un mondo della vela aperto a tutti, dei diritti delle persone con disabilità, della patente nautica, dell’allarmante livello di inquinamento dei mari e degli oceani, dell’accessibilità dei porti italiani. L’impresa di Marco rientra all’interno del progetto TRI Sail4All che ha come obiettivi quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema delle microplastiche presenti anche nei nostri mari e soprattutto quello di spingere le aree portuali e cantieristiche a offrire nuove opportunità a tutte quelle persone con difficoltà motorie più o meno gravi.
17,00 16,15

I corsari dell'Emden

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2019
pagine: 160
«Sull’Emden fu subito impartito l’ordine di mettere in pressione tutte le caldaie e suonare ripetutamente il segnale di richiamo convenuto per far ritornare a bordo il distaccamento di terra.» La Prima guerra mondiale sui mari è stata anche, e soprattutto, guerra di corsa. E l’Emden è stato il più famoso degli incrociatori tedeschi a condurre operazioni corsare. Incrociò per tre mesi nell’Oceano Indiano catturando e affondando trenta navi, bombardando il porto di Madras e violando quello di Penang. Azioni che lo consacrarono alla storia e che vengono ricostruite in questo libro che ha il ritmo di un romanzo d’avventura. L’ultima azione dell’Emden contro la stazione radiotelegrafica delle Isole Keeling si rivelò fatale: l’incrociatore australiano Sydney lo costrinse, dopo un lungo combattimento, ad arenarsi sulla barriera corallina di una delle isole dell’arcipelago. Fu la fine dell’incrociatore, ma l’inizio dell’avventuroso viaggio degli uomini del distaccamento di terra che erano stati sbarcati prima della battaglia con il compito di distruggere la stazione radiotelegrafica e i cavi sottomarini presenti sull’isola. Imbarcatisi nottetempo sulla goletta Ayesha raggiunsero l’isola di Sumatra e poi, con il piroscafo Choising, le coste dell’Arabia da dove iniziarono il lungo viaggio via terra che li doveva portare nell’alleata Turchia e poi in Germania.
17,00 16,15

Miti e storie dell'Adriatico

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2019
pagine: 382
«Le storie marinare raccontate da Scotti si leggono sempre tutte d’un fiato o con il fiato sospeso» (Predrag Matvejević). Adriatico, mare dei miti antichi. Ma anche degli scontri tra le navi della Mezzaluna ottomana e della Croce, crocevia di commerci da e per il centro Europa, di corsari e di pirati, di marinai valenti che hanno navigato in tutto il mondo, di cantieristica di eccellenza. Un mare che ha visto nascere e tramontare imperi. Un mare di casa nostra che Giacomo Scotti, con un lavoro minuzioso negli archivi e nei musei del mare da Pirano a Cattaro, racconta attraverso storie di uomini e di barche, dalla mitica Argo alla nave-laboratorio Elettra di Marconi passando per i pirati dulcignani, i corsari uscocchi, un pascià istriano, i viaggi dell’Hunnus e l’epoca gloriosa dei mercantili adriatici, le battaglie della Grande Guerra. Ogni storia, ogni racconto lascia un segno indelebile in chi legge, accompagnandolo attraverso i secoli senza mai annoiarlo, tra eroismi, e paure, piraterie, scoperte e avventure.
18,00 17,10

Il Cutty Sark

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2018
pagine: 192
«Il Cutty Sark era stato progettato come clipper del tè. Come era bello! Rappresentava un gesto di sfida verso l’invadenza dell’era della macchina». Per tutti gli amanti del mare il Cutty Sark è una leggenda: l’ultima nave dell’epoca eroica della vela. Progettato nel 1868, varato sulle rive del Clyde nel 1869, entrato in servizio nel 1870, doveva essere il più bello e il più veloce dei clipper. E lo è stato. Questo libro ne descrive la storia attraverso le avventure degli uomini che vi hanno navigato: armatori, comandanti e marinai. Un racconto tra le onde che narra l’avvento della navigazione a motore e il declino di un mondo, quello della vela, che per secoli ha dominato i mari.
17,00 16,15

Denecia. Autobiografia di una barca

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2018
pagine: 188
«Grazie alle cure dei Walton e dei miei successivi compagni, dopo più di vent’anni i miei interni sono ancora come nuovi. Infatti in molti dicono che non dimostro la mia età, tanto che potrei tranquillamente calarmi gli anni, se non fosse che noi yacht non siamo capaci di dire bugie come fanno gli umani.» Denecia è una barca a vela che racconta in prima persona la sua storia, la sua nascita, o meglio la sua costruzione, i suoi compagni di viaggio, i loro amori, le loro passioni e le loro disavventure. Ma descrive anche i luoghi meravigliosi che ha conosciuto, ovviamente visti sempre e soltanto da dove li può vedere una barca: dal mare. Più di ottantamila chilometri, dall’Inghilterra fino alla Grecia, passando per la Francia, la Corsica, la Sardegna e la Spagna. Un romanzo di mare e d’amore, raccontato da un’insolita prospettiva che narra tre storie, susseguitesi nell’arco di vent’anni sul ponte di quella barca. Tre coppie di armatori, due inglesi e una italiana. Tre amori, tre avventure, e una barca del tutto speciale.
16,00 15,20

Geopolitica del mare. Dieci interventi sugli interessi nazionali e il futuro marittimo dell'Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2018
pagine: 216
Economia, energia, alimentazione, sicurezza: tutti i grandi snodi della globalizzazione passano dal mare. Definire gli interessi nazionali e le strategie marittime è di vitale importanza per il futuro dell’Italia. La globalizzazione ha modificato il concetto di distanza e di spazi geografici, il mare assume sempre più un ruolo di importanza vitale quale elemento di unione per le economie nazionali e per l’interdipendenza tra le nazioni. E oggi più che mai «il tridente di Nettuno è lo scettro del mondo», ovvero il controllo delle vie marittime è di vitale importanza. In particolare per l’Italia, Paese dalla vocazione marittima per eccellenza, che deve al mare e alle attività ad esso connesse gran parte della sua prosperità e del suo benessere. Questo volume raccoglie dieci interventi di alcuni tra i più importanti esperti e studiosi del settore e analizza, sotto differenti punti di vista, la stretta relazione esistente tra interessi nazionali e il mare, delineando un quadro chiaro e aggiornato e, allo stesso tempo, fornendo preziosi spunti di riflessione sul futuro marittimo dell’Italia.
25,00 23,75

Il viaggio di Arturo

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2018
pagine: 342
«D’ora in avanti non vi seguirò più, voglio che la mia giornata abbia la prospettiva limpida, netta e semplice dell’orizzonte di questo mare.» Notte in Atlantico. Un mercantile incrocia al largo di Barbados una barca a vela alla deriva. Gérard, il comandante della nave, presta soccorso, ma a bordo non trova nessuno, solo tracce dei membri dell’equipaggio e il diario di bordo: un piccolo quaderno giallo che nasconde il mistero di Arturo, lo skipper, e del suo sfuggente amico, scomparsi nel nulla. Gérard, pagina dopo pagina, ripercorre quanto è successo a bordo: finirà col trovarsi faccia a faccia con le paure e i dubbi di un marinaio enigmatico, scoprendo che quelle paure, quei dubbi sono anche i suoi. E che non può più sfuggirli. Alla fine si troverà, proprio come Arturo, a un bivio esistenziale.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.