Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis: Morfologie

Tutte le nostre collane

20,00 19,00

Saggio sulla memoria

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2013
pagine: 90
Thomas Reid, fondatore e principale esponente della cosiddetta "scuola scozzese del senso comune", è il critico ufficiale di quella tradizione di pensiero che, sotto l'etichetta di "empirismo britannico", va da Locke a Hume. Degli empiristi Reid criticò la metodologia, l'epistemologia e, soprattutto, la teoria delle idee. In questo breve saggio, Reid si concentra sulla memoria, attaccando l'analisi datane dai teorici delle idee e soffermandosi su alcuni argomenti ad essa connessi, come il concetto di tempo e la metafisica dell'identità personale. Prefazione di Paolo Spinicci.
10,00 9,50

Filosofia e antropologia del ritratto

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2013
pagine: 362
24,00 22,80

Filosofia e follia. Percorsi tra il XVI e il XVIII secolo

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2013
pagine: 166
14,00 13,30

Liala, dal romanzo al fotoromanzo. Le scelte linguistiche, lo stile, i temi

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2013
pagine: 132
Oltre alla fluviale produzione romanzesca e all'attività giornalistica in senso lato, Liala non tralasciò di cimentarsi con il fotoromanzo. Lo fece nei primissimi anni Cinquanta e, preferendovi la misura distesa del romanzo, quasi tappandosi il naso. "Quale concentrato di idiozia ci vuole per amare quella roba! Non si può fare una bella frase, né una pagina gentile, né una descrizione intelligente. Mi pare di essere monca facendo fumetti: e anche acefala", si sfogava ad esempio scrivendo ad Arnoldo Mondadori. Dopo un capitolo iniziale dedicato a Liala - alla sua biografia, alla produzione letteraria e ai temi continuamente, spudoratamente riproposti -, questo libro si incentra sui fotoromanzi della regina italiana del rosa in una prospettiva linguistico-stilistica e tematica. Nonostante che i fotoromanzi studiati rechino in bella evidenza la firma di Liala, la maternità di alcuni di loro appare dubbia o quantomeno ridimensionabile, per via di certa disomogeneità nell'opzione tematica e soprattutto nel trattamento linguistico dei soggetti: come viene mostrato, Liala presenta delle specificità che la rendono inconfondibile. Chiude il volume una più ravvicinata caratterizzazione linguistica dei fotoromanzi in oggetto, articolata secondo i livelli del lettering, della fonetica, della morfologia, del lessico, della sintassi e della retorica.
14,00 13,30

Etica, genio e sublime in Kant

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
pagine: 240
18,00 17,10

La rappresentazione e gli affetti. Studi sulla ricezione dello spettacolo cinematografico

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2009
pagine: 200
18,00 17,10

Movimento, percezione ed empatia

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2009
pagine: 112
13,00 12,35

Il mito del dato

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2009
pagine: 160
15,00 14,25

Il secolo dei lumi e l'oscuro

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2008
pagine: 338
22,00 20,90

Disseminazioni riflessive. Saperi, professioni, cittadinanze

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2008
pagine: 208
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.