Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Guido Zaccarelli

Biografia e opere di Guido Zaccarelli

La consulenza filosofica in azienda. La finestra dell'uomo sul mondo tra vita quotidiana e realtà globale

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 192
La consulenza filosofica si fa presenza in azienda. L’uomo si fa prendere dalla situazione facendola emergere in virtù del valore che è in grado di esprimere nel momento in cui ha luogo il suo trascendimento. Una finestra dell’uomo sul mondo per aiutarlo con il dialogo a ritrovare il proprio tempo nell’aspirazione di cogliere un evento che segua la direzione del suo futuro. Il terzo millennio è alla ricerca di qualcosa di nuovo che la consulenza filosofica è in grado di apportare, per superare le contraddizioni etiche e morali messa in atto dal dominio dell’uomo sull’altro in grado di accompagnare le persone alla cura dell’anima.
16,00 15,20

Dalla piramide al cerchio. La persona al centro dell'azienda

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 148
In questo saggio Guido Zaccarelli vuole trattare un argomento di profonda attualità presente nei luoghi di lavoro: un diffuso senso di malessere personale che nel tempo ha contagiato l’intero agire sociale creato dall'economia 4.0. Lo scopo è infondere il senso etico di una nuova cultura aziendale che ponga la “Persona” al centro dell’ecosistema organizzativo, dove possa riconoscersi per identità e senso di appartenenza. Occorre invitare il management ad adottare modelli organizzativi più aderenti ai bisogni e ai desideri delle persone, dove disciplinare le pretese rivolte all'uomo di seguire i ritmi incalzanti di produzione della catena di montaggio, imposti dall'organizzazione per ridurre i costi e competere con i mercati globali. La competitività di una azienda si misura dalla sua capacità di porre le persone nelle condizioni di donare le proprie idee agli altri e di condividere la conoscenza in forma circolare. La presenza di un clima organizzativo positivo motiva le persone al fare e a identificarsi nel comune agire dell’azienda creando le premesse per la creazione di luoghi di lavoro felicitanti in grado effettivamente di fare emergere la conoscenza sommersa delle persone, invisibile agli occhi, che sciolta, è in grado di generare importanti risorse finanziarie intangibili da investire nella formazione, nella ricerca e sviluppo e per accrescere il livello di competenza al proprio interno.
19,00 18,05

La conoscenza condivisa. Verso un nuovo modello di organizzazione aziendale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 144
"L'idea ricorrente, e a mio parere originale e innovativa di questo libro, è quella di identificare la conoscenza condivisa come un sapere diffuso, liquido, che permetta all'azienda, attraverso la rete informatica, di innovare la propria organizzazione e di portarla verso una "Wiki Azienda", rapida, veloce, grazie alla partecipazione di tutti i soggetti, che vengono così coinvolti in un processo decisionale allargato." (dalla Presentazione di Gabriella Aggazzotti). In questo libro, l'autore affronta un tema che ha ormai acquisito una straordinaria importanza pratica: quello della conoscenza parcellizzata. Con un excursus efficace e incalzante veniamo condotti attraverso epoche diverse, partendo dal Medioevo - dove tutto ruotava intorno al sovrano che deteneva il potere - al cloud computing, dove con un salto di piano, dal mondo reale a quello digitale, chiunque può inserire e acquisire dati utilizzando la rete di internet. L'obiettivo del libro è quello di sollecitare le organizzazioni a sviluppare al loro interno un modello relazionale che favorisca la nascita di una cultura liquida globalizzata che metta l'individuo e i suoi bisogni al centro dell'interesse collettivo. Un esempio per i giovani, l'energia pulita del nostro tempo, ai quali stiamo consegnando le chiavi di un futuro nel quale deve prevalere lo scambio paritetico della conoscenza come valore sociale da condividere per il bene comune.
18,00 17,10

Informatica. Insieme verso la conoscenza

Informatica. Insieme verso la conoscenza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 320
In questo viaggio il lettore potrà affrontare a piccoli passi il mondo dell'informatica, catturarne le essenze, da utilizzare per dare vita a nuove forme di conoscenza, consapevoli che l'uomo ritrova il suo bene-essere nella diffusione dei saperi. Facendo ricorso ad una visione completa, si è cercato di presentare gli argomenti in una forma equilibrata, per lasciare ai lettore la serenità di apprendere e capire i concetti base della disciplina informatica. Il libro va visto come un fondamento, per permettere a chi non ha conoscenza di crearsi un primo livello di competenza, da poter sviluppare in ulteriori gradi di specializzazione in base agli specifici ambiti di interesse. Le informazioni e le nozioni del testo sono state rappresentate e sviluppate facendo leva sulla grafica utilizzando schemi e richiami funzionali per facilitarne e semplificarne l'apprendimento. La speranza è che, anche se il lettore non è preparato, troverà un habitat semplice in cui acquistare fiducia nel procedere sulla via della conoscenza delle nozioni e operazioni informatiche, con cui quotidianamente ci si approccia, al lavoro e nel tempo libero, che oltre ad aver contribuito a cambiare i nostri stili di vita ha avvicinato civiltà e culture diverse.
24,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.