Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis: Filosofie

Tutte le nostre collane

16,00 15,20

14,00 13,30

L'eco-logia del visibile. Merleau-Ponty teorico dell'immanenza trascendentale

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
pagine: 364
L'eco-logia del visibile si pone come tentativo di dare descrizione dell'ambiente e delle sue condizioni di abitabilità. Attraversando le regioni interconnesse di Mondo, Terra e Natura, grazie alla filosofia di Merleau-Ponty, si torna a riscoprire il grado zero del sensibile che accomuna uomini, animali e cose. Mettendo in atto un movimento di regressione genetica, corrispondente a una vera e propria archeologia dell'origine, il volume cerca di desedimentare quegli strati macrofenomenici che permettono di accedere lateralmente alle fessurazioni dell'Essere. Prendendo le mosse dall'immanenza del sensibile il pensiero può insinuarsi tra le pieghe dell'Essere, sulla base di un'iniziazione empirica al trascendentale, che nel chiasma rivela la coappartenenza di visibile e invisibile la cui cifra ultima è la reversibilità della carne.
26,00 24,70

Sul problema del linguaggio nella fenomenologia di Husserl

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
pagine: 336
24,00 22,80

16,00 15,20

12,00 11,40

La sovranità scomposta. Sull'attualità del leviatano

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
pagine: 138
14,00 13,30

Molte vite in multiversi. Nuovi media e arte quotidiana

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
pagine: 268
Il nuovo mondo estetico si pone come una sorta di sconfinata "mostra-ovunque": abbattuto il confine fra arte e vita, appaiono forme ancora indecidibili, oscillanti fra quotidianità e spettacolo. Questo libro ne considera alcune, ad esempio i giochi di ruolo online, le biennali e gli ipermercati, le collezioni, i flash mob, le liste, i libri d'artista, le grafie distorte degli SMS e altre forme di "artigianato digitale", il diffondersi di remix e mashup, le vicende dell'immagine dalla fotografia alla videoarte. Il libro traccia così alcuni lineamenti genealogici della moltiplicazione dei "punti di vista", dalla prospettiva al cinema, dall'icona al videogioco; le "molte vite" dei multiversi odierni sono osservate con attenzione al dettaglio e all'insieme, seguendo un percorso critico (parkour critique) innovativo e appassionato.
18,00 17,10

La notte del mondo. Luoghi del senso, luoghi del divino

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
pagine: 206
14,00 13,30

Siamo tutti filosofi (Basta volerlo)

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
pagine: 159
Questo libro vuol far conoscere la filosofia e spera di farla amare anche ai più sospettosi e diffidenti. La lettura di queste pagine evidenzia come la filosofia non sia una scienza astratta o inutile, bensì qualcosa di reale e importante. Del resto, tutti abbiamo una qualche "visione del mondo" e tutti desideriamo sapere se esiste la verità e il bene, se l'uomo è libero, se l'anima è immortale, se l'universo è stato creato, se è dimostrabile l'esistenza di Dio, se l'essere vincerà sul nulla, se la storia finirà. Le principali correnti che hanno attraversato la storia del pensiero filosofico: materialismo, ateismo, scetticismo, nichilismo, evoluzionismo, idealismo, spiritualismo, scientismo, vengono esposte in modo chiaro e accessibile ai non specialisti. Sempre che il lettore voglia rientrare in se stesso, sospendere il caos del mondo e riflettere in profondità, non contento di vivere come un semplice "animale bipede" e desideroso di rispondere ai famosi perché della vita: chi siamo, da dove veniamo, dove andiamo?
15,00 14,25

24,00 22,80

Res publica

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
pagine: 164
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.