Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: Sicurezza & cantiere

Tutte le nostre collane

I nuovi procedimenti di prevenzione incendi dopo il D.M. 20/12/2012

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
pagine: 336
Negli ultimi anni, in seguito al decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151 sui nuovi procedimenti di prevenzione incendi, sono state approvate diverse norme tecniche per le attività di autorimessa, ricettive turistico-alberghiere, di ufficio, di edilizia scolastica, ecc., che hanno reso necessario un aggiornamento complessivo della Guida. I provvedimenti tendono a snellire e a velocizzare l’azione amministrativa per evitare ostacoli all’inizio di nuove attività o alle modifiche di quelle esistenti, nonché a rendere più efficace l’azione di controllo, concentrando le verifiche sulle attività che presentano un rischio più elevato. La III edizione aggiornata del manuale affronta, nella sua completezza, gli elementi essenziali delle innovazioni sulla semplificazione delle procedure di prevenzione incendi, ponendo particolare attenzione a: la progettazione delle attività soggette alle visite e ai controlli di prevenzione incendi; la valutazione dei progetti per le diverse categorie di rischio; la SCIA antincendio per i controlli di prevenzione incendi (procedimento automatizzato); le procedure del SUAP (procedimento ordinario); il rinnovo periodico di conformità antincendio; gli obblighi connessi all’esercizio delle attività; le deroghe al rispetto della normativa; i dispositivi e gli impianti di protezione attiva antincendio; la responsabilità; la vigilanza e le sanzioni per l’inosservanza delle norme di prevenzione incendi. La consultazione del testo viene facilitata da una serie di grafici e tabelle utili alla rappresentazione sintetica e immediata dei vari argomenti esaminati, che compongono le fasi di lavoro. Tutti gli argomenti sono aggiornati con le ultime emanazioni normative (d.m. 21 febbraio 2017; d.m. 9 agosto 2016; d.m. 8 giugno 2016; d.m. 12 maggio 2016; d.m. 3 agosto 2015; d.m. 14 luglio 2015; circolare 21 giugno 2016; circolare 6 marzo 2016; circolare 28 ottobre 2015; circolare 11 aprile 2014; circolare 16 gennaio 2014). Il manuale è organizzato per argomenti all’interno dei quali sono trattate le indicazioni operative, la successione cronologica e le informazioni utili alla gestione procedurale di ciascuna attività, al fine di porre il tecnico nella condizione di poter disporre di tutte le informazioni utili a garantire la completa copertura delle problematiche che sarà chiamato ad affrontare nell’assolvimento del suo incarico. Vengono, altresì, fornite comode schede tecnico-procedurali delle singole attività, differenziate in relazione al rischio di appartenenza. Il Cd allegato contiene il “Codice di prevenzione incendi” delle attività soggette alle visite e ai controlli di prevenzione incendi.
40,00 38,00

La direzione dei lavori dopo il nuovo codice degli appalti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: 1024
Questa nuova edizione del volume esce a seguito delle novità introdotte dal del d.lgs. n. 50/2016 (Nuovo codice Appalti) e nelle prime indicazioni contenute nelle linee guida dell'ANAC relative alla direzione dei lavori che dovranno confluire nel decreto attuativo in corso di approvazione. Nella nuova edizione sono stati aggiornati e riscritti tutti i capitoli e sono stati inseriti una serie di strumenti, diagrammi e tabelle per facilitare il riconoscimento dei vari argomenti e delle problematiche che si possono verificare durante lo svolgimento della mansione di direttore dei lavori. L'inserimento della giurisprudenza è stato organizzato collocando i vari estratti a ridosso delle relative parti di interesse, sono stati inseriti degli estratti delle parti più significative della normativa e sono rimasti il glossario e il cd-rom allegato con i necessari aggiornamenti, della normativa e della modulistica. Il volume infine è stato aggiornato con il d.m. 17 giugno 2016 sulle tabelle dei corrispettivi delle prestazioni di progettazione.
84,90 80,66

Il collaudo e il contenzioso nei contratti pubblici di lavori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2014
pagine: 260
Con questo volume si ha una guida su tutte le formalità e le attività da compiere per eseguire il di collaudo di un lavoro pubblico. Il codice dei contratti stabilisce infatti che ogni opera pubblica debba avere un giudizio di collaudo. L'amministrazione compie quindi un'attività di controllo sulla realizzazione dell'opera e di verifica della rispondenza di quanto stabilito dagli elaborati progettuali. Appare evidente quindi che il collaudo di opera pubblica riveste un ruolo molto delicato e fondamentale per la corretta spesa del denaro pubblico. Una seconda parte di questo volume è stata dedicata al contenzioso. Purtroppo, uno dei fenomeni storici dell'esecuzione delle opere pubbliche riguarda la lite tra la stazione appaltante e l'appaltatore. Questo volume è stato arricchito da 105 formule che possono guidare il professionista o il tecnico della pubblica amministrazione o quello dell'impresa nello svolgimento della loro attività. Il testo è aggiornato alla legge 90/2014 e alla Legge 114/2104.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.