Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: Apogeo education

Tutte le nostre collane

Dal problema al programma. Introduzione al problem-solving in linguaggio C

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 246
Questo libro si propone di rispondere a una delle sfide più impegnative poste dai primi corsi di Programmazione nelle lauree di area scientifica e tecnologica: la necessità di acquisire non solo un nuovo strumento (il linguaggio, con la sua sintassi e le sue specificità), ma una nuova mentalità, una metodologia strutturata orientata alla risoluzione di problemi. L'enfasi del testo è posta proprio sul “problem-solving”: dopo la presentazione di uno schema generale per la classificazione dei problemi computazionali, il lettore è guidato passo passo nella risoluzione delle diverse tipologie di problemi, dalla costruzione di un modello formale alla definizione di un algoritmo alla scrittura del programma. Si presuppone la conoscenza sintattica dei principali costrutti del linguaggio C (che vengono comunque richiamati in un capitolo apposito). L'esposizione si basa in gran parte sugli esempi, svolti in notevole dettaglio, e su un gran numero di esercizi, molti dei quali corredati da soluzione.
21,00 19,95

Patente di guida A, B, BE. Manuale teorico e quiz per l'esame. Ediz. 2024

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 400
Questo volume tratta con completezza e in maniera approfondita tutti gli argomenti richiesti per superare l'esame per il conseguimento della patente di categoria A1, A2, A, B1, B, B cod. 96 e BE. La normativa del codice della strada è commentata con rigore e chiarezza e le numerose illustrazioni, accurate ed efficaci, completano l'esposizione e facilitano la comprensione e la memorizzazione. Il testo è completamente aggiornato alle più recenti norme del Codice della strada e la presentazione degli argomenti è aderente ai quiz in vigore. Infine, ampio spazio è dedicato alle basi del primo soccorso stradale. È disponibile un software – scaricabile online – con simulazioni elaborate secondo gli stessi criteri previsti dalla prova d'esame e con esercitazioni tematiche sui vari argomenti del Codice della strada.
13,50 12,83

La patente di guida A, B, BE. Nuovi quiz ministeriali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 400
Questo volume è aggiornato alla procedura d'esame attualmente in vigore per il conseguimento della patente di guida di categoria A1, A2, A, B1, B, B cod 96, BE. Il testo presenta tutti gli oltre 7000 quiz che costituiscono materia d'esame, suddivisi per argomenti per una migliore comprensione e memorizzazione, con le relative risposte corrette. Inoltre, è disponibile un software - scaricabile online - con simulazioni elaborate secondo gli stessi criteri previsti dalla prova d'esame e con esercitazioni tematiche sui vari argomenti del Codice della strada. Chi intende sostenere l'esame potrà così verificare la propria preparazione in maniera completa e affrontare l'esame con tranquillità.
14,50 13,78

Psicologia sociale dei media digitali

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 398
In un’epoca in cui le nuove tecnologie e i media digitali sono introdotti e integrati nella nostra quotidianità è di fondamentale importanza il contributo che la psicologia sociale può dare nello spiegare antecedenti, caratteristiche e conseguenze di fenomeni psicologici complessi legati all’uso dei media digitali. Questo volume presenta un quadro d’insieme completo e aggiornato della disciplina: illustra le basi delle ricerche e delle teorie classiche della psicologia sociale, affiancandole ai contributi e modelli teorici di più recente sviluppo. Ogni capitolo è arricchito da esempi tratti dalla vita quotidiana, così da fornire non solo una spiegazione scientifica e psicologica delle situazioni che ci troviamo a vivere ma anche un’occasione per riflettere sulle esperienze di tutti i giorni in relazione ai media digitali.
26,00 24,70

Principi di finanza quantitativa

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 256
La finanza quantitativa è la branca dell’economia (tradizionalmente ostica) che usa strumenti di matematica e statistica per risolvere problemi di natura finanziaria. Questo volume ha l’obiettivo di creare un ponte tra l’intuizione economica e il rigore matematico, fornendo così uno strumento utile sia a coloro che si affacciano per la prima volta allo studio di queste tematiche senza basi matematiche particolarmente solide, sia a quelli che, partendo da solide basi matematiche, vogliano comprendere pienamente concetti finanziari come la valutazione e la copertura dei titoli derivati, le dinamiche di azioni e obbligazioni, la valutazione del rischio di credito.
24,00 22,80

Intelligenza artificiale in azienda. Scenario, tecnologie, strategia

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 346
Che cos’è esattamente l’Intelligenza Artificiale (AI)? Che cosa è in grado di fare già oggi per il business? Quali applicazioni AI possono creare valore per la mia attività? Con quali progetti e come posso iniziare a utilizzare l’AI in azienda? Sono domande che oggi ogni leader aziendale si deve porre; fornire una guida che aiuti a rispondere è lo scopo che si propone questo libro. Nella prima parte vengono presentate le principali tecnologie AI (Machine Learning, Deep Learning, Natural Language Processing, Computer Vision, Robotics) mettendone in evidenza, in particolare, le applicazioni in ambito aziendale in diversi settori. La seconda parte si concentra sullo sviluppo di una strategia AI per il vantaggio competitivo, proponendo un modello di analisi, l’AI Business Canvas, originale e pronto per l’uso.
29,00 27,55

Strumenti manageriali per enti pubblici e sanità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 328
La grave crisi economico-finanziaria di inizio del terzo millennio e la pandemia da Covid-19 hanno scosso le economie e i sistemi socio-economici, mettendo a dura prova organizzazioni di servizi come enti pubblici e sanità. La tecnologia digitale, d’altra parte, offre nuove modalità di erogazione e di interazione con i cittadini/pazienti e forme di coesistenza di persone e macchine supportate dall’intelligenza artificiale e dalla robotica. In questo contesto, al fine di supportare le scelte strategiche, organizzative-gestionali e operative dei manager pubblici, il libro fornisce una guida agli strumenti e alle tecniche che possono essere efficacemente applicati in sistemi complessi quali quelli della Pubblica Amministrazione. In particolare, i modelli organizzativi qui proposti traggono le loro origini dai metodi più importanti del Total Quality Management (problem finding e problem solving, metodo Kata, Six sigma), della Lean Organization/Management e del recente Design Thinking.
35,00 33,25

La patente di guida C, D, E. Nuovi quiz ministeriali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 228
Dal 2 marzo 2015 è in vigore la nuova procedura d’esame per il conseguimento delle patenti di guida di categoria C1, C1 cod. 97, C, D1 e D anche speciali, C1E, C1E cod. 97, CE, D1E e DE. Gli esami di teoria si svolgono con un sistema informatizzato. Per ciascuna categoria di patente è previsto un test composto da una serie di affermazioni, ognuna delle quali può essere vera o falsa. Le affermazioni sono estratte – secondo un metodo di casualità – da un database predisposto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Questo volume è un ottimo strumento per la preparazione: presenta i diciassette argomenti della materia d’esame con tutti i quiz formulati per ogni argomento, con le relative risposte corrette. Il testo è aggiornato all’ultima formulazione dei quiz effettuata dal Ministero (marzo 2015). È disponibile un programma (per Windows e MacOS X) - scaricabile online - che permette di effettuare, per ogni categoria di patente, sia esercitazioni tematiche, risolvendo tutti i quiz di ogni argomento, sia esercitazioni su schede che simulano la prova d’esame, elaborate casualmente dal programma secondo gli stessi criteri previsti dalla prova stessa. Chi intende sostenere l’esame potrà così verificare la propria preparazione in maniera completa e affrontare l’esame con tranquillità.
15,50 14,73

Il bilancio d'esercizio delle imprese

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 312
Il bilancio d’esercizio (financial statements) è ritenuto il principale e più importante mezzo di comunicazione economico-finanziaria dell’impresa. Nel corso del tempo la sua rilevanza è notevolmente aumentata: da semplice documento conoscitivo, indirizzato esclusivamente ai portatori di capitale di rischio, si è trasformato in uno strumento complesso di informazione pubblica di dati patrimoniali, finanziari ed economici dell’impresa, rivolto alle esigenze e alle istanze di vaste ed eterogenee categorie di destinatari di interessi (stakeholder interni ed esterni), divergenti e spesso contrastanti tra di loro. Il libro offre un quadro completo delle diverse tipologie di presentazione del bilancio d’esercizio, fornendo utili indicazioni per comprendere le forme, le configurazioni e i contenuti dei suoi singoli elementi costitutivi, nonché dei documenti che lo accompagnano e che formano nel loro insieme il cosiddetto “sistema informativo di bilancio”. La trattazione è caratterizzata da un approccio di taglio fortemente pratico che permette di apprendere e applicare le regole fondamentali della corretta formazione del bilancio d’esercizio, con l’aggiunta di diversi arricchimenti e spunti di natura professionale. Il punto di forza dell’opera è costituito dal ricco corredo didattico, di natura strettamente tecnico-pratica, che si concretizza attraverso: un linguaggio semplice ed efficace, orientato a evitare dubbi interpretativi; numerose esemplificazioni svolte e commentate che traducono i concetti teorici acquisiti in applicazioni concrete; tavole e schemi di sintesi che guidano alla costruzione corretta del bilancio; grafici e tabelle di riepilogo che riassumono gli argomenti trattati per aiutare la memorizzazione. Inoltre, la rubrica “Lo sai che...” apre finestre di osservazione e offre stimoli trasversali di riflessione su questioni aziendali di grande rilevanza e attualità.
28,00 26,60

Principi contabili e bilancio di esercizio

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 380
Questo libro illustra le principali tematiche relative al processo di redazione del bilancio di esercizio secondo la normativa civilistica, aggiornata dal Decreto Legislativo 139/2015, e i principi contabili nazionali OIC, aggiornati a gennaio 2021. Nei vari capitoli sono illustrati e commentati gli articoli del Codice Civile e i principi contabili OIC riguardanti le finalità e i principi di redazione del bilancio, la forma, la struttura e il contenuto dei documenti che lo compongono, la definizione, la rilevazione, la valutazione e l’eliminazione contabile delle voci di stato patrimoniale e conto economico. Inoltre, la trattazione è accompagnata da riflessioni e commenti inerenti alla ratio che ispira le scelte del Legislatore e le soluzioni tecniche dell’Organismo Italiano di Contabilità in tema di conti annuali delle società. Questo lavoro è destinato principalmente all’attività didattica svolta nei corsi universitari triennali o magistrali di matrice economico aziendale.
32,00 30,40

Probabilità e modelli. Teoria e pratica con R

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 204
L'inferenza statistica, ossia l'insieme di teorie e tecniche che ci consentono, partendo da un piccolo numero di osservazioni riferite a un campione, di trarre conclusioni relative a un'intera popolazione, è un argomento centrale in tutti gli insegnamenti universitari di Statistica. A fondamento dell'inferenza statistica sono il calcolo delle probabilità e i concetti di variabile casuale e di distribuzione campionaria; una conoscenza di tali argomenti, dunque, costituisce un prerequisito indispensabile. Questo volume è dedicato proprio al calcolo delle probabilità, alle variabili casuali (discrete e continue) e alle distribuzioni campionarie. Gli argomenti vengono affrontati, senza rinunciare al rigore metodologico e ai necessari formalismi, dalla prospettiva di chi deve utilizzare tali strumenti nelle applicazioni pratiche mediante il software R.
20,00 19,00

Il valore dei dati nella Robot Economy. Data leaders e data science nella ripresa post-pandemia e nella futura società 5.0

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 442
La pandemia ha sorpreso e colpito gran parte della popolazione mondiale modificando drasticamente il corso del 2020 in termini sociali ed economici, compromettendo la futura crescita, seppur in misura minore grazie all'immediata sperimentazione del vaccino, ma disegnando nuovi modelli di sviluppo e accelerando un processo di digitalizzazione avanzato caratterizzato dall'utilizzo sempre più diffuso di robot e di metodi di data science. Questo processo, che prende il nome di Robot Economy, sta delineando il passaggio verso una società 5.0, dove l'informatizzazione sarà sempre più al servizio dei cittadini. Dematerializzazione e fusione di spazi fisici e cibernetici, continua ed onnipresente disponibilità dei dati digitali con loro conseguente crescita esponenziale. Come interpretare correttamente e dare valore a tutti questi dati? I robot sostituiranno o affiancheranno l'uomo? Il lavoro da remoto porterà ad un graduale passaggio dalle città alle aree meno densamente popolate? Tutto questo porterà a configurare nuovi sistemi di produzione basati esclusivamente su tecnologie avanzate, big data, A.I. applicata ai robot ed alla realtà virtuale, a nuove value chains basate dunque sui dati digitali e ad una cultura statistica incentrata su competenze digitali con un numero sempre maggiore di specialisti nell'ICT. La ratio del libro si sostanzia nella valorizzazione del ruolo dei dati nel futuro scenario tecnologico, e delle nuove figure professionali in grado di migliorare il livello di "data alfabetizzazione" come i Data Leaders. Il libro, nella prima parte, ripercorre i temi legati alla competitività, all'attrattività e alla competizione sui mercati esteri soprattutto per il controllo dei dati. Nella seconda parte presenta un quadro di valutazione statistica europeo e regionale sui vari aspetti dell'economia digitale e del benessere sostenibile. Nella terza parte sono stati raccolti alcuni contributi che affrontano le nuove tendenze tecnologiche post Covid-19. Contributi di: Alessia Borzacchelli, Gaia Campo, Eleonora Cocconi, Barbara Contrafatto, Angelica Craveli, Francesca Criscuolo, Vanina Digli, Rossella Mariani, Eugenia Olivero, Donata Petrelli, Maria Gentile Poggi, Romina Potenziani, Claudia Ricci, Valentina Righetti, Giulia Rossi, Irene Russo, Maria Laura Russo Spena, Ambra Taccola, Annalisa Vignoli. Prefazioni di Enrico Giovannini e Beniamino Quintieri. Introduzione di Isabella Carapellotti.
50,00 47,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.