Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Moreno Mancin

Biografia e opere di Moreno Mancin

Il bilancio d'esercizio delle imprese

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 312
Il bilancio d’esercizio (financial statements) è ritenuto il principale e più importante mezzo di comunicazione economico-finanziaria dell’impresa. Nel corso del tempo la sua rilevanza è notevolmente aumentata: da semplice documento conoscitivo, indirizzato esclusivamente ai portatori di capitale di rischio, si è trasformato in uno strumento complesso di informazione pubblica di dati patrimoniali, finanziari ed economici dell’impresa, rivolto alle esigenze e alle istanze di vaste ed eterogenee categorie di destinatari di interessi (stakeholder interni ed esterni), divergenti e spesso contrastanti tra di loro. Il libro offre un quadro completo delle diverse tipologie di presentazione del bilancio d’esercizio, fornendo utili indicazioni per comprendere le forme, le configurazioni e i contenuti dei suoi singoli elementi costitutivi, nonché dei documenti che lo accompagnano e che formano nel loro insieme il cosiddetto “sistema informativo di bilancio”. La trattazione è caratterizzata da un approccio di taglio fortemente pratico che permette di apprendere e applicare le regole fondamentali della corretta formazione del bilancio d’esercizio, con l’aggiunta di diversi arricchimenti e spunti di natura professionale. Il punto di forza dell’opera è costituito dal ricco corredo didattico, di natura strettamente tecnico-pratica, che si concretizza attraverso: un linguaggio semplice ed efficace, orientato a evitare dubbi interpretativi; numerose esemplificazioni svolte e commentate che traducono i concetti teorici acquisiti in applicazioni concrete; tavole e schemi di sintesi che guidano alla costruzione corretta del bilancio; grafici e tabelle di riepilogo che riassumono gli argomenti trattati per aiutare la memorizzazione. Inoltre, la rubrica “Lo sai che...” apre finestre di osservazione e offre stimoli trasversali di riflessione su questioni aziendali di grande rilevanza e attualità.
28,00 26,60

Le operazioni straordinarie d'impresa. Normativa civilistica e rilevazioni contabili secondo i principi OIC e IFRS

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XX-573
Il libro tratta le implicazioni contabili che discendono dalle principali operazioni straordinarie d’impresa: fusione, scissione, cessione d’azienda, affitto d’azienda, conferimento d’azienda, trasformazione e liquidazione. Per garantire la chiarezza espositiva, dopo aver trattato sotto il profilo teorico i comportamenti contabili da adottare, vengono proposti numerosi esempi delle rilevazioni da effettuare nelle varie aziende coinvolte. Le operazioni straordinarie infatti, non esauriscono i propri effetti all’interno di una sola realtà aziendale, ma coinvolgono un più ampio numero di imprese e, di conseguenza, un’analisi compiuta deve prendere in esame gli effetti contabili dalla prospettiva di tutte le parti coinvolte. Allo scopo di dare una lettura complessiva del fenomeno, pur basandosi sulla disciplina giuridica prevista dal nostro ordinamento, nel volume vengono affrontate anche le implicazioni derivanti dall’applicazione dei principi contabili internazionali (IFRS), evidenziando le principali differenze rispetto alla normativa civilistica.
60,00 57,00

Operazioni straordinarie e aggregazioni aziendali. Risvolti contabili, civilistici e fiscali

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
Il presente lavoro nasce dall'esigenza di illustrare in modo semplice, essenziale, ma al contempo esaustivo, le implicazioni contabili che discendono dalle principali operazioni straordinarie d'impresa. Il testo è rivolto a professionisti e studenti universitari che desiderano acquisire le competenze tecniche fondamentali per apprezzare gli effetti in bilancio di queste operazioni. Per garantire la massima chiarezza in fase espositiva, ciascun capitolo propone un elevato numero di esempi con l'obiettivo di agevolare la comprensione dei comportamenti contabili da adottare. Dopo aver illustrato, per ciascuna operazione, i riferimenti normativi e le relative implicazioni contabili a livello nazionale, il testo affronta l'impatto in bilancio derivante dall'applicazione dei principi contabili internazionali (IFRS), adottando un approccio immediato e facilmente comprensibile anche a un pubblico di non esperti.
39,00 37,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.