Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Liguori: Fil rouge

Tutte le nostre collane

La nascita rubata. Le origini del pensiero violento sulla donna e sul bambino

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2016
pagine: 276
La nascita rubata è una accurata ricostruzione storica, filosofica e psichiatrica che fa luce sul pensiero violento che ha da sempre investito donna e bambino e che nasce dall'idea di una natura umana originariamente malata. Viene proposta la possibilità della cura basata sulla Teoria della nascita, che parla di una uguaglianza originaria degli esseri umani e una importante ricerca sull'origine del linguaggio. A partire dalla prima immagine della nascita, il primo anno di vita del bambino è caratterizzato da un pensiero per immagini fantasioso e creativo, che poi ritroviamo, di notte, nei nostri sogni.
27,49 26,12

La ragione alata. Riflessioni sul pensiero di Ignacio Matte Blanco

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2015
pagine: 124
14,49 13,77

Lo «stile di vita»: cos'è, come si valuta. L'analisi della matrice dinamico-costruttivistica della condotta umana. Manuale su base adleriana per operatori...

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2013
pagine: VIII-217
Il volume, a partire dal cruciale concetto adleriano di "stile di vita", oggi di assai larga diffusione, propone un rigoroso modello dinamico-costruttivistico di diagnosi-valutazione della personalità da impiegare sia nei setting testologici sia nei setting in didattica conversazionale e di impianto narrazionale-autobiografico. Dunque, oltre che agli specialisti in campo clinico-psicoterapeutico, il lavoro è rivolto anche a counselor, educatori e operatori sociali chiamati a gestire, in una prospettiva di empowerment, le dinamiche personali e interpersonali di minori a rischio e di adulti in difficoltà.
21,99 20,89

Attaccamento e rabbia. Un'analisi della letteratura psicologica

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2013
pagine: 127
La rabbia non è causata necessariamente da una frustrazione o da un ostacolo al raggiungimento di un proprio fine, spesso è dovuta a una delusione delle aspettative sorte in un legame affettivo. Un'offesa o un torto subito da un amico ci sconvolge molto di più di quello subito da un avversario, perché da un amico ci aspettiamo solidarietà e sostegno. Il più delle volte, infatti, gli episodi di rabbia sono provocati da persone che il soggetto conosce bene e ama. Al fine di comprendere meglio questo aspetto peculiare della rabbia, questo saggio individua gli antecedenti e le motivazioni di questa emozione in relazione ai contesti interpersonali in cui si verifica (tra amici intimi, coppie, analista-analizzando), focalizzando l'attenzione sui legami di attaccamento.
14,49 13,77

Generazione digitale. La «nebulosa in transizione». Psicodinamica costruttivistica del rapporto adolescenti-mediosfera

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2011
pagine: 199
Il volume - in una cornice dinamico-costruttivistica adleriana e di Psicologia di comunità -avanza l'ipotesi di un emergente Modello Mentale in un'ampia fascia di giovani "nativi digitali", forti fruitori di TV e di Internet. Un nuovo Modello Mentale che, come una "nebulosa in transizione", sembra avere caratteri piuttosto sfumati e preoccupanti ed essere in movimento verso un non ancora ben chiaro approdo neuropsicologico. Sulla base della più recente letteratura sulla relazione adolescenti-mediosfera e di un'originale ricerca di campo, gli autori operazionalizzano sul tema anche un intervento formativo-laboratoriale per "l'epowerment" di insegnanti e genitori.
20,99 19,94

Decisione ed emozione. La regolazione emozionale nella valutazione delle alternative

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2009
pagine: 176
In che modo le emozioni intervengono nella miriade di decisioni e scelte di cui è costellata la nostra vita quotidiana? Da una serie di ricerche, è emerso che gli individui solitamente si affidano alle emozioni o alle sensazioni affettive quando le situazioni da valutare sono complesse, quando vincoli temporali rendono impossibile un'analisi di tutte le informazioni a disposizione o, infine, nei contesti decisionali poco familiari. La regolazione delle emozioni sembra esercitare un ruolo determinante sul modo in cui le persone si rappresentano mentalmente e valutano le alternative caratterizzanti il processo decisionale. L'episodio emozionale ha inizio in relazione a un evento valutato dall'individuo come rilevante per i propri scopi e il proprio benessere; i meccanismi di regolazione emozionale intervengono sin dall'inizio per gestire l'emozione. Alla luce dei risultati delle teorie multicomponenziali delle emozioni, è possibile ipotizzare che esista un'interazione continua tra valutazione e regolazione emozionale nel processo di selezione delle alternative.
20,99 19,94

L'anoressia. Storia, psicopatologia e clinica di un'epidemia moderna

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2008
pagine: 288
23,99 22,79

I volti della tristezza. Un'analisi psicologica

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2005
pagine: 88
16,49 15,67

Adozione. Rassegna bibliografica ragionata

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2005
pagine: 80
11,99 11,39

Le emozioni fra cognitivismo e psicoanalisi

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2004
pagine: VIII-138
Le emozioni emergono dal profondo, sembrano possederci, privarci della possibilità di pensare ma allo stesso tempo sono fonte e veicolo di conoscenza. Il legame tra emozione e conoscenza è stato oggetto privilegiato di studi - negli ultimi decenni - sia nelle teorie cognitiviste sia in quelle psicoanalitiche. Da un raccordo fra le due prospettive teoriche e metodologiche possono scaturire nuove e significative acquisizioni.
16,49 15,67

La narrazione come ricerca del significato

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2003
pagine: 115
La narrazione, intesa come oggetto di studio ma anche come strumento di ricerca, rappresenta una delle questioni su cui la psicologia contemporanea s'interroga in maniera trasversale, mettendo in gioco le competenze rappresentate dalle sue diverse tradizioni di studio. Questo volume rappresenta una eco di alcune delle voci che, dal campo della psicologia, provano a rispondere agli interrogativi implicati dall'atto del narrare e dal suo utilizzo come tecnica d'indagine.
16,49 15,67

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.