Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Decisione ed emozione. La regolazione emozionale nella valutazione delle alternative

Consulta il prodotto

sconto
5%
Decisione ed emozione. La regolazione emozionale nella valutazione delle alternative
Titolo Decisione ed emozione. La regolazione emozionale nella valutazione delle alternative
Autore
Collana Fil rouge, 19
Editore Liguori
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 176
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788820748388
 
20,99 19,94
 
Risparmi: €  1,05 (sconto 5%)

 
In che modo le emozioni intervengono nella miriade di decisioni e scelte di cui è costellata la nostra vita quotidiana? Da una serie di ricerche, è emerso che gli individui solitamente si affidano alle emozioni o alle sensazioni affettive quando le situazioni da valutare sono complesse, quando vincoli temporali rendono impossibile un'analisi di tutte le informazioni a disposizione o, infine, nei contesti decisionali poco familiari. La regolazione delle emozioni sembra esercitare un ruolo determinante sul modo in cui le persone si rappresentano mentalmente e valutano le alternative caratterizzanti il processo decisionale. L'episodio emozionale ha inizio in relazione a un evento valutato dall'individuo come rilevante per i propri scopi e il proprio benessere; i meccanismi di regolazione emozionale intervengono sin dall'inizio per gestire l'emozione. Alla luce dei risultati delle teorie multicomponenziali delle emozioni, è possibile ipotizzare che esista un'interazione continua tra valutazione e regolazione emozionale nel processo di selezione delle alternative.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.