Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Liguori: Barataria

Tutte le nostre collane

Fabulario. Testo spagnolo a fronte

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2016
pagine: 244
Concepito essenzialmente per un pubblico infantile, il "Fabulario" (1613) di Sebastián Mey si presenta come una piacevole lettura per chiunque ami i racconti d'intrattenimento esemplare. Vi sono riunite cinquantasette storie, in gran parte derivate dal genere esopico, ma anche di origine comico-popolare o di ambito cavalleresco. L'opera conduce in un mondo variegato, dove sfilano animali e alberi parlanti, tipi umani farseschi e personaggi di alto rango che si dibattono fra gli imperativi dell'onore e i richiami dell'amore. Ogni racconto si conclude con un distico, facile da memorizzare, che sintetizza una lezione morale e suggerisce il comportamento idoneo per affrontare con successo le difficoltà della vita.
21,99 20,89

Marianela. Testo spagnolo a fronte

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2012
pagine: IX-441
Convinto che bontà e bellezza coincidano, Pablo, cieco dalla nascita, dichiara il suo amore a Marianela, una ragazza orfana, intelligente e generosa, ma cagionevole di salute e ritardata nello sviluppo. La giovane, attratta a sua volta dalle numerose qualità di Pablo, vede in quest'amore la sua unica ragione di vita. Muore infatti di disperazione dopo che Pablo, recuperata la vista, si innamora della bellissima cugina. Tuttavia, il romanzo non è una semplice storia d'amore: mentre racconta l'idillio dei due ragazzi e la profonda delusione sofferta da Marianela, denuncia la deplorevole situazione delle classi umili, sottolinea i limiti della scienza e, soprattutto, evidenzia il contrasto tra le idee sulla bellezza e la loro verifica percettiva, affrontando così la spinosa questione della differenza (e delle contaminazioni) tra realtà e immaginazione.
36,49 34,67

L'isola senza aurora-La isla sin aurora

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2006
pagine: 368
21,99 20,89

Clio. Musa I

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2005
pagine: 248
18,99 18,04

Poesie complete. Testo spagnolo a fronte. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2004
pagine: 253
In questo primo volume sono raccolti i "Sonetti", le "Canzoni", le "Elegie", l'"Epistola a Boscàn" e le "Coplas" di Garcilaso de la Vega (1501?-1536). Tema pressoché unico nella poesia di Garcilaso è non tanto e non solo la donna, quanto l'amore: tutto l'amore, e il faticoso labirinto per raggiungerlo. E in lui l'amore èanche allegoria della poesia, e il suo conseguimento non può essere che l'estasi del mistico o la catarsi del poeta. La ricerca di un simile stato di grazia, che riscatta l'animo da tutte le angosce lasciate sul cammino, fu il costante impegno di tutta la sua opera, formando un arco coerente che, dall'esperienza dei primi sonetti 'all'italiana' - attraverso le canzoni e le elegie - raggiunge altissime vibrazioni liriche.
25,49 24,22

Il ruffiano santo

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1998
pagine: 328
20,99 19,94

Studi ispanici. Volume Vol. 1

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1996
pagine: 624
Queste pagine dedicate alla letteratura spagnola e a quella ispanoamericana, dal Cinquecento al Novecento, rispecchiano quella fusione di spirito militante e scienza critica che ha sempre caratterizzato l'opera di Macrì, senza trascurare l'interesse per la filosofia e la psicologia analitica maturato fin dalla giovinezza. Al di là dell'analisi dei singoli testi o autori, il lettore potrà trovare in questi Studi un importante contributo metodologico e un luminoso esempio d'inserimento della letteratura ispanica in una più generale e primaria visione comparatistica.
54,49 51,77

Studi ispanici. Volume Vol. 2

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1996
pagine: 476
Questo volume di studi ispanici dedicato ai critici, si propone come contributo metodologico ed è una fusione di spirito militante e scienza critica. Il lettore potrà quindi trovare analizzati e discussi metodi, movimenti e autori dal Barocco al surrealismo, dal simbolismo allo strutturalismo, insieme a un dibattito sul problema della traduzione e sulla tecnica metrica con esemplificazioni dal Medioevo al Novecento. Al di là dell'analisi dei singoli testi o autori, queste pagine si presentano come una sintesi di critica letteraria, di teoria e storia della critica, di riflessione sulla comparatistica.
46,99 44,64

Il vecchio e la giovane

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1996
pagine: 512
26,99 25,64

Astromagia

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1992
pagine: 464
46,99 44,64

La lettera della scoperta. Febbraio-marzo 1493

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1992
pagine: 212
20,99 19,94

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.