Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Yves Michaud

Biografia e opere di Yves Michaud

L'arte allo stato gassoso. Saggio sul trionfo dell'estetica

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 173
Siamo nell’epoca del trionfo dell’estetica: tutto ciò che vediamo deve essere bello. Eppure viviamo in un mondo privo di opere d’arte tradizionalmente intese. Il XXI secolo si profila così come un’epoca che, attraverso il culto della bellezza, persiste in un paradosso. Il diffuso interesse contemporaneo per l’esperienza estetica anche nelle sue forme più popolari (dalla moda al turismo) rivela la radice antropologica dell’estetico, che ha nell’espressione dell’identità il proprio fattore più rilevante. Ne consegue l’esigenza di ampliare la riflessione estetica ben al di là della concezione moderna dell’arte, che viene quindi ripercorsa criticamente da Michaud nelle sue essenziali evoluzioni novecentesche. Muovendo da questi rilievi, l’indagine serrata di Michaud fornisce spunti di riflessione e risposte che riguardano sia lo stato dell’arte “dopo il post-moderno” sia l’esistenza dell’essere umano oggi, del cui statuto è sintomo appunto il cambiamento di approccio all’arte: se il culto dell’opera in sé è morto, quel che ne è la matrice estetica è diventata un’atmosfera pervasiva che si presta ad assumere quelle forme ambiguamente tanto alienanti quanto emancipatorie che contrassegnano l’attuale era della globalizzazione.
16,00 15,20

Arte transgenica. La vita è il medium

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 217
Cos'è l'arte transgenica? In che modo influisce sul panorama della cultura visiva contemporanea? Qual è il rapporto che si sta sviluppando tra arte, scienza e vita? Il libro focalizza l'attenzione sugli importanti sviluppi in campo artistico avviati dall'uso delle tecniche di ingegneria genetica. Oltre ad un'analisi critica, vengono individuati, come un vero e proprio censimento, tutti gli artisti che combinano materiale genetico di origini differenti per realizzare opere d'arte. Si cerca di interpretare il pensiero di una nuova creatività che inevitabilmente coinvolge gli aspetti più significativi della vita sociale, disegnando una radicale ridefinizione culturale. L'obiettivo è anche quello di indicare, attraverso documentazioni inedite, i cambiamenti più rilevanti che si sono sviluppati nell'arte contemporanea dall'inizio degli anni Novanta del Novecento. Seppur ristretto, quello dell'arte transgenica è un importante campo d'azione nell'attuale sistema culturale che, associato ad altre pratiche performative, costringe a rivedere il significato di ciò che intendiamo per "arte". Prefazione di Yves Michaud.
16,00 15,20

La violenza

Libro
anno edizione: 1992
pagine: 147
10,32 9,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.