Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vincenzo Del Vecchio

Biografia e opere di Herman Melville

Il milione

Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci
anno edizione: 2024
pagine: 184
"Il Milione" è il trionfo del potere della parola. Rinchiuso in un carcere genovese, Marco Polo detta al compagno di prigionia Rustichello da Pisa le memorie dei propri viaggi in Asia al servizio dell’imperatore mongolo Kublai Khan. Nasce così un capolavoro della letteratura mondiale, che in questa edizione si arricchisce della riscrittura in italiano moderno “libera ma fedelissima” di Maria Bellonci e del raffinato commento visivo di Vincenzo Del Vecchio.
24,00 22,80

Terraneo

Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci
anno edizione: 2022
pagine: 46
"Terraneo" reinventa il mito del Mediterraneo e dei suoi popoli. Racconta di un'isola leggendaria - disegnata come il calco esatto del mare nostro - e ci conduce attraverso le regioni e le città costiere, presentando le storie delle sue genti: finisce così per indagare i desideri, la determinazione e le paure degli uomini, in lotta costante con quel mare che seduce e limita, e che li ha trasformati in ciò che ora sono. Una favola sul legame che unisce i destini delle terre bagnate dal Mediterraneo, un viaggio alla scoperta delle città invisibili che ne accarezzano le coste e dello spirito dei loro abitanti. Quelli che vissero forse un tempo e quelli che le popolano oggi. Età di lettura: da 7 anni.
18,00 17,10

Colapesce

Libro: Cartonato
editore: Gallucci
anno edizione: 2021
pagine: 64
Cola era un ragazzino come tutti gli altri, ma gli piaceva starsene a mare dalla mattina alla sera. Un giorno la madre, che era un po’ strega, gli aveva gridato: “Pesce devi diventare!” E piano piano, Cola cominciò a sentirsi pesce… La magia dell’antica leggenda mediterranea rivive nella splendida versione di Raffaele La Capria, con i raffinati disegni di Vincenzo Del Vecchio. Età di lettura: da 5 anni.
18,00 17,10

Fiabe norvegesi

Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2019
pagine: 182
Spazi deserti, montagne sopra e sotto il suolo terrestre, foreste di betulle e boschi di rame, d'argento o d'oro, un mare che dalla Scandinavia può portare fino all'Arabia, perfino l'inferno con i suoi diavoli: questi i paesaggi delle Fiabe norvegesi, «le migliori che esistono», come disse Jacob Grimm. Protagonista assoluto è il riscatto dei fratelli più piccoli e di chi è da tutti considerato inferiore: che siano figli di mendicanti o di re, sono sempre loro, in barba ai più esperti, a superare prove e avversità per raddrizzare lo storto e avere la meglio, finendo sposati con la ragazza più bella. Contro giganti cattivi, troll policefali, draghi delle voragini, e contro le aspettative e lo scherno dei più grandi, il Ceneraccio della tradizione fiabesca del Nord, nelle sue molte varianti, si guadagna col suo buon cuore l'aiuto di lupi, cavalli, aquile e salmoni parlanti, e grazie all'audacia, all'ingegno e alla curiosità si impossessa di spade invincibili, rose selvatiche che diventano boschi, gocce d'acqua che si allargano in laghi. Attinte al patrimonio folklorico norvegese trascritto e raccolto per la prima volta da Asbjørnsen e Moe nell'Ottocento dopo essere stato tramandato di bocca in bocca per tempi immemorabili, queste fiabe intessono trame e atmosfere a noi nuove con personaggi e motivi che ci sono familiari, come la scarpetta di Cenerentola o gli stivali delle sette leghe, incantandoci con la loro ricchezza narrativa e avvicinandoci con il loro stile scarno alla freschezza della lingua del popolo.
16,00 15,20

Moby Dick

Libro
anno edizione: 2008
6,90 6,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.