Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valerio Onida

Biografia e opere di Valerio Onida

La Costituzione

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 240
In poche pagine, Valerio Onida ci racconta da dove viene la Costituzione italiana. Il suo linguaggio, i diritti che afferma, la Repubblica che costruisce e le relazioni internazionali che intesse, sono il risultato di un cammino storico che continua anche nel presente. Nel 75º anniversario dell'entrata in vigore, Marta Cartabia prosegue la riflessione del suo maestro con uno sguardo rivolto al futuro, italiano ed europeo.
13,00 12,35

La Costituzione spiegata ai ragazzi

Libro: Libro in brossura
editore: Brioschi
anno edizione: 2021
pagine: 84
Che differenza c’è fra diritti e doveri? Che cos’è l’autorità? Come funziona la democrazia? La risposta a tutte queste domande si trova nella Costituzione, la legge fondamentale su cui si basa la nostra Repubblica. In questo libro scopriremo i principi che regolano il nostro stare insieme, per diventare cittadini consapevoli e provare a costruire una società più giusta. Età di lettura: da 8 anni.
9,90 9,41

Idee in cammino

Libro: Libro rilegato
editore: Cacucci
anno edizione: 2019
pagine: XIII-742
Valerio Onida (Milano, marzo 1936), allievo di Egidio Tosato e attualmente Professore emerito di Diritto costituzionale dell’Università degli Studi di Milano, è uno dei più autorevoli giuristi italiani. Prima di essere chiamato (nel 1981) a ricoprire il ruolo di Professore ordinario presso l’allora Facoltà di giurisprudenza dell’Ateneo milanese, ha insegnato materie giuspubblicistiche nelle Università di Verona, Sassari, Pavia e Bologna. Eletto (nel gennaio 1996) dal Parlamento giudice costituzionale, è stato Presidente della Corte (dal settembre 2004 sino alla scadenza del mandato); ha presieduto (dal 2009 al 2012) l’Associazione dei Costituzionalisti Italiani (AIC); ha diretto (dal novembre 2011 al gennaio 2016) la Scuola Superiore della Magistratura. Da svariati anni interviene regolarmente nel dibattito pubblico con note e commenti sulle principali vicende politico-istituzionali, collaborando tra l’altro con quotidiani e periodici nazionali, tra i quali Il Sole 24 Ore e il Corriere della Sera.
75,00 71,25

18,59 17,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.