Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valeria Ferraris

Biografia e opere di Valeria Ferraris

Immigrazione e criminalità. Teorie, norme e rappresentazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 144
Immigrazione e criminalità sono due questioni sociali che connotano profondamente la contemporaneità. Quale rapporto c’è tra di loro? Esiste una criminalità degli stranieri? Che cosa dicono i dati statistici? Che ruolo ha la normativa e quali sono le specificità delle politiche? La nuova edizione del volume affronta gli aspetti salienti del binomio immigrazione e criminalità attraverso un percorso che dapprima chiarisce il lessico e i concetti fondamentali, nonché il significato delle statistiche sulla criminalità in genere e straniera in particolare. A seguire esamina il nodo delle spiegazioni sociologiche relative alla criminalità degli stranieri, ripercorrendo i principali approcci teorici alla luce delle ricerche empiriche, specialmente di quelle condotte in Italia. Infine, approfondisce la normativa e le politiche, il ruolo dei media e dell’opinione pubblica. Grazie a un linguaggio semplice e chiaro, il testo offre uno strumento conoscitivo e di analisi critica indispensabile per orientarsi in un tema complesso e problematico.
15,00 14,25

Diritto dell'immigrazione e servizi sociali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: XIII-188
Il manuale, principalmente destinato agli studenti dei corsi di laurea in Servizio sociale e utilizzabile anche per la formazione e l'aggiornamento degli operatori che già svolgono attività professionale, contiene un'esposizione sistematica della legislazione in tema di diritto dell'immigrazione, quale risulta dal testo unico del 1998 e dalle infinite successive modificazioni e integrazioni, sino alla legge 1° dicembre 2018, n. 132. Si è cercato di rendere chiara e accessibile la sempre più complessa disciplina legislativa, organizzando la materia in dieci capitoli che trattano: le varie forme di protezione internazionale dello straniero, l'ingresso nel territorio nazionale e la concessione, rifiuto e revoca del permesso di soggiorno, l'esercizio dei diritti allo studio, alla salute, alla casa, la tutela contro le discriminazioni, le misure previste per tutelare le particolari condizioni di vulnerabilità dei minorenni, l'allontanamento, il respingimento e le varie forme di espulsione, i reati relativi all'ingresso e al soggiorno degli stranieri irregolari e al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.