Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valentina Misgur

Biografia e opere di Valentina Misgur

Lo spacciatore di noci

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2025
pagine: 304
William vive con il nonno Omero nell'unica casa non intelligente del quartiere: niente domotica, ma porte che ruotano sui cardini, libri di carta e un oggetto proibitissimo: un ricettario! Sì, perché dalla proclamazione del Grande Editto atti di crudele cannibalismo come cogliere, tagliare o, per carità, mangiare pesche, melanzane, fragole, pomodori sono non solo vietati per legge, ma ritenuti veri e propri comportamenti abominevoli: i vegetali hanno pari dignità di persone e animali. I Dodici, attraverso il tempio della Grande Pesca e i funerali rituali dei frutti defunti, tengono sotto controllo la popolazione, e William non può certo rivelare che conosce a memoria testi sadici come le ricette per preparare confetture, o che il profumo dei pomodori che vengono cremati gli provoca una forte acquolina. Ma le cose cambiano quando il nonno Omero decide che è arrivato il momento di far assaggiare per la prima volta al nipote una pera. Una pera viva. E di aprirgli gli occhi sul mondo. Età di lettura: da 10 anni.
15,00 14,25

L'orrore soprannaturale in letteratura. E altri scritti sul weird

Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2024
pagine: 192
Howard Phillips Lovecraft è uno degli autori horror più noti del XX secolo, e la sua narrativa non si è limitata a influenzare in maniera consistente il genere horror contemporaneo, tanto letterario quanto filmico, ma ha colonizzato il nostro immaginario. Questo volume raccoglie gli scritti saggistici più noti di Lovecraft corredati da un aggiornato e consistente apparato critico, mettendo in dialogo le teorie lovecraftiane con i più recenti commenti concettuali e filosofici sulla sua opera. Nella sua opera Lovecraft ha elaborato una teoria dell'orrore fondata non sulla continuità tra l'umano e il mostruoso (come avveniva nel romanzo gotico e nelle storie di fantasmi o nelle figure del vampiro o del mostro), e dunque sul riconoscimento perturbante del familiare nello strano bensì sul radicalmente alieno. L'horror lovecraftiano - che confina con la fantascienza - ha al centro creature così vaste e spaventose da risultare inconcepibili. Tale orrore, di matrice materialista, si fonda sulla presentazione di un'alterità radicale, l'incontro con la quale coincide con un drastico ridimensionamento dell'antropocentrismo e con il collasso del soggetto umano.
19,00 18,05

Frank Lloyd Wright, l'architetto della natura

Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2019
pagine: 80
La lunga vita di un architetto che amava gli alberi, la luce, le rocce, l'acqua e il deserto, e che con questi elementi ha inventato l'architettura moderna. Età di lettura: da 7 anni.
8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.