Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valentina Giomi

Biografia e opere di Valentina Giomi

Mercati in attesa del mercato. La trasferibilità del provvedimento amministrativo tra ragioni pubbliche e dinamiche private

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: 480
L’osservazione della realtà invita ad interrogarsi su fondamento giuridico, limiti ed effetti degli scambi privati dei provvedimenti autorizzatori all’esercizio dell’attività di trasporto pubblico non di linea e di assistenza farmaceutica. Il mercato secondario dei titoli pubblici nei settori a mercato amministrato con strumenti di contingentamento dell’offerta, pur rispondendo a spinte economiche fondate sull’autonomia privata, incide il profilo sociale degli interessi pubblici garantiti dagli strumenti di pianificazione quantitativa. La scelta legislativa di prevedere (senza regolare) la trasferibilità privata del titolo autorizzatorio in quegli ambiti sottratti alla liberalizzazione e destinatari di misure pro-concorrenziali di scarso impatto, si pone in netta contrapposizione con la logica del sistema in cui è chiamata ad operare. Alto è il rischio che la circolazione privata del provvedimento autorizzatorio inneschi meccanismi derogatori della resistenza al mercato, decostruendo dall’interno un sistema di “contingentamento utile” ormai stabilizzato in ragione della protezione sociale intrinseca alle attività economiche. L’esistenza di un mercato secondario dei titoli amministrativi privo di adeguata regolazione avvia dinamiche conseguenti sia per gli strumenti amministrativi di tutela dei valori pubblici, sia per il corretto operare della legge del mercato, necessario presupposto degli scambi in concorrenza. La circolazione privata dei titoli pubblici genera così un mercato governato da crescenti rendite di posizione, forte anticoncorrenzialità ed elevati costi di transazione. Il punto di non ritorno è una progressiva decostruzione del valore giuridico (espressione della finalità sociale) connesso al “bene” scambiato nel mercato secondario a vantaggio di logiche economiche “parallele al mercato”. L’analisi si estende, per differenza, anche ad altri settori in cui il mercato secondario per trasferibilità del titolo pubblico è invece oggetto di specifica regolazione amministrativa. Il volume "Mercati in attesa del mercato. La trasferibilità del provvedimento amministrativo tra ragioni pubbliche e dinamiche private", di Valentina Giomi mira a ricostruire in modo critico l’immagine giuridica della rete di scambi “ad oggetto amministrativo” che si innerva fra le ragioni pubbliche e le dinamiche private dei “mercati in attesa del mercato”.
48,00 45,60

Nuove modifiche alla legge sul procedimento amministrativo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 282
Il volume raccoglie alcuni saggi critici dedicati all'analisi dell’impatto della recente riforma della Pubblica amministrazione sui principali istituti della legge sul procedimento amministrativo. L'esigenza di elaborare e pubblicare tali testi nasce dal fatto che le norme di modifica della legge n. 241 del 1990, introdotte con la legge delega in materia riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche, varata il 7 agosto 2015, n. 124 ed attuata dall'Esecutivo con successivi decreti delegati, tutti adottati con tempistiche e modalità differenti, anche a seguito dell’esito del parere dell'organo consultivo pubblico, hanno prodotto rilevanti innovazioni sulle quali è appuntata l'attenzione degli autori. L'obiettivo del volume è quello di offrire una analisi critica e ragionata, aggiornata alle ultime vicende normative e giurisprudenziali, su alcuni degli aspetti più innovativi e controversi delle norme in tema di procedimento amministrativo.
18,00 17,10

Il sistema delle prove nei giudizi davanti alla Corte dei Conti

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2011
pagine: IX-350
39,00 37,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.