Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di V. Cerulli Irelli

Biografia e opere di S. Vitale

Le sanzioni amministrative tra diritto nazionale e diritto europeo

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: XV-387
Le sanzioni amministrative, oggetto di studi tradizionali tanto nell’ambito del diritto amministrativo che di quello penale, sono oggi al centro di un rinnovato interesse da parte della dottrina, della giurisprudenza e del legislatore, anche a fronte di una rilevante influenza esercitata in materia dal diritto europeo (convenzionale ed euro-unitario). Se, da un lato, la potestà sanzionatoria è oggi pienamente inserita nel novero delle funzioni attribuite alle amministrazioni pubbliche (aspetto che trova le sue più significative espressioni nell'ambito delle Autorità amministrative indipendenti), dall'altro lato, la pervasività ed i livelli di afflittività delle sanzioni (impensabili nel 1981, quando il legislatore italiano dettava la disciplina generale in materia) hanno posto con forza il tema delle tutele apprestate a favore dei privati, ponendosi il problema circa l’estensione da riconoscere alle garanzie di matrice penalistica. “Le sanzioni amministrative tra diritto nazionale e diritto europeo” di Stefano Lorenzo Vitale è una monografia scientifica che intende offrire un contributo al dibattito, mirando a ricostruire criticamente i principi della materia e a individuare le linee lungo le quali si muove l’ordinamento nazionale alla luce del diritto europeo. Prefazione di Cerulli Irelli V.
50,00 47,50

La disciplina giuridica dei rifiuti in Italia. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
14,00 13,30

L'invalidità amministrativa

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2009
pagine: IX-553
Gli studi sull'amministrazione pubblica devono guardare alla Costituzione e al diritto sovranazionale; ma allo stesso tempo, all'azione concreta dei pubblici poteri, chiamata a tradurre quei principi e le norme che ne sono attuazione, in risultati di benessere e sviluppo. Gli studi raccolti nella collana sono orientali a raffrontare e ad indirizzare la nostra amministrazione interna, nella sua organizzazione e nella sua azione, nonché la relativa tutela giurisdizionale, ai principi di rango superiore che ne reggono l'ordinamento. Il volume affronta le problematiche della invalidità amministrativa, che in questo periodo sono rese più complesse da rilevanti innovazioni legislative e giurisprudenziali che ne accentuano l'incertezza. La nuova specie della nullità degli atti amministrativi introdotta dalla legge di riforma del 2005; la previsione, nella stessa legge, della nozione dei vizi meramente formali dell'atto amministrativo, che indebolisce la categoria dell'annullabilità, costituiscono solo alcuni dei problemi sul tappeto, ai quali il volume vuole dare un utile contributo; incorporando, anche nella trattazione, le differenziate nozioni di invalidità amministrativa rispettivamente seguite nell'ambito della giurisdizione penale e nell'ambito della giurisdizione contabile.
55,00 52,25

Il procedimento amministrativo

Libro
editore: Jovene
anno edizione: 2007
pagine: VIII-248
24,00 22,80

38,00 36,10

La riforma degli studi giuridici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 368
51,00 48,45

Per una riflessione sulla didattica del diritto (con particolare riferimento al diritto pubblico)
67,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.