Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di U. Morelli

Biografia e opere di Luigi Pagliarani

L'Unione Europea nelle relazioni internazionali

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 214
La faticosa costruzione di una politica estera dell'Unione Europea è ancora lontana dalla sua conclusione. I suoi principi, valori e strumenti rendono l'UE un attore internazionale particolare, con molti punti di forza, ma anche con pesanti limiti che le impediscono di esercitare un'azione esterna incisiva. Le tendenze multipolari del sistema internazionale e il declino economico relativo dell'Europa, accelerato dall'attuale crisi, non implicano necessariamente che l'UE sia destinata all'irrilevanza come attore globale, né che il suo ruolo non possa essere rafforzato. L'Unione è oggi a un bivio. Può riconquistare la solidarietà e la coesione necessarie a ripensare la propria azione esterna, a dotarsi di nuovi strumenti ed essere più efficace e solidale sul piano internazionale, rilanciando così il proprio soft power, oppure può far prevalere gli egoismi nazionali all'interno e gli atteggiamenti difensivi all'esterno, andando incontro a un futuro di declino come attore globale. Il volume intende offrire un contributo multidisciplinare a questo dibattito, discutendo diversi aspetti dell'azione esterna dell'UE e proponendo soluzioni per l'Europa di domani.
22,50 21,38

L'Italia e l'unità europea dal Risorgimento a oggi. Idee e protagonisti

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2014
65,00 61,75

Violenza e bellezza. Il conflitto negli individui e nella società

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 112
Mentre tra conflitti, muri che cadono e che vengono innalzati finisce un'epoca storica, le rovine sembrano conquistarci più dell'inedito che emerge. Un inedito conflittuale, che per essere colto e accettato ha bisogno della nostra attenzione generativa, che assuma l'intensità del conflitto e le ragioni della sua negazione. Luigi Pagliarani conversa, con saggezza e divertimento, con Carla Weber, Ugo Morelli e tutti noi, tessendo la trama affascinante e difficile della trasformazione necessaria per far nascere l'"uomo che non è mai stato", capace di abitare il presente nonostante il presente.
13,50 12,83

Dirigere le banche di Credito Cooperativo. Competenze e leadership

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2005
pagine: 123
Il volume nasce da un'approfondita analisi condotta direttamente con i dirigenti delle Banche di Credito Cooperativo e fornisce indicazioni specifiche per la direzione delle imprese cooperative. Sono messe a fuoco le capacità direzionali e gli stili di leadership in una visione psicodinamica ed evolutiva dell'esperienza gestionale. Particolare attenzione è poi riservata all'utilizzo del metodo delle competenze per la gestione e la valorizzazione delle risorse umane in questa tipologia di azienda.
19,00 18,05

Movimenti migratori e mercati del lavoro

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1981
pagine: 188
29,50 28,03

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.