Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tiziana Montecchiari

Biografia e opere di Tiziana Montecchiari

25,00 23,75

Diritto agli alimenti e mantenimento

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2020
pagine: 256
Il libro affronta argomenti di grande attualità nel contesto dei rapporti familiari, e in particolare, gli alimenti, la solidarietà familiare, lo scioglimento del vincolo coniugale e l’assegno divorzile, che hanno subito una graduale modifica normativa nel tempo, in relazione al contestuale mutamento di istanze sociali che si sono avvicendate nel corso degli anni e che anche attualmente richiedono un opportuno adeguamento legislativo. La giurisprudenza, in particolare della Suprema Corte di Cassazione, ha contribuito moltissimo all’interpretazione del significato circa l’inadeguatezza dei mezzi, il concetto del tenore di vita e i vari presupposti indicati dall’art. 5 della legge sul divorzio dopo la riforma del 1987, ma la svolta più rilevante è stata senza dubbio quella della sentenza n. 11504 del 2017 e della sentenza a Sezioni Unite n. 18287 del 2018, quest’ultima, in particolare, ha contribuito, o meglio, ha suggerito al legislatore una modifica normativa, attraverso una proposta formulata sulla base di alcuni nuovi principi, pur mantenendo anche valori consolidati. L’analisi approfondita del nuovo «rivoluzionario » orientamento è stata realizzata attraverso una disamina di numerose sentenze che hanno contribuito ad incrementare l’interpretazione più adeguata rispetto a nuove istanze sociali familiari, in conseguenza anche dei nuovi modelli familiari disciplinati con la legge 76/2016 sulle unioni civili. Il capitolo finale del volume riguarda l’affidamento, il mantenimento e il divorzio nel contesto dell’emergenza sanitaria 2020.
44,50 42,28

Ius singulare e autotutela privata

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 184
La realtà giuridica contemporanea è sempre più caratterizzata da una evidente crisi della giustizia civile, ovvero l'incapacità dello Stato di tutelare efficacemente ed in modo tempestivo legittime ragioni di danneggiati, creditori o titolari di rapporti personali e familiari. In tale contesto prende le mosse l'indagine speculativa sulla autotutela privata quale strumento potenzialmente in grado di inserirsi come forma avanzata di protezione delle posizioni giuridiche soggettive, autorizzata dalla legge, in via extraprocessuale. Dopo una breve ricostruzione storica della fattispecie che ne ha posto in rilievo la sua evoluzione funzionale, si è potuto affermare che pur trattandosi di uno strumento «antico» quanto alla sua genesi, partendo dallo ius singulare del diritto romano, si dimostra «moderno» nella sua applicazione contestualizzata alla realtà giuridica attuale. La ricerca non ha avuto lo scopo di analizzare sistematicamente tutti i casi di autotutela presenti nel nostro codice civile, ma attraverso la disamina di alcune ipotesi, si è valutata la possibilità che l'autotutela operi sia in forme unilaterali, sia in forme consensuali, contaminandosi con l'autonomia privata, di cui può diventare legittima manifestazione.
23,00 21,85

Violazione dei doveri familiari e risarcimento del danno

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 368
L'indagine ha affrontato la tematica della responsabilità civile nel suo complesso evolversi in direzione di una nuova fisionomia dei fatti illeciti, ad opera della dottrina ed anche della giurisprudenza, la quale ha avvertito l'esigenza di tutelare, attraverso l'art. 2043 c.c., sfere sempre più ampie di posizioni soggettive, con particolare riguardo alla persona. Ciò al fine di leggere ed applicare le norme sulla responsabilità civile in funzione assolutamente "garantista" del singolo individuo contro pregiudizi ingiustificati altrui, soprattutto nella fase anteriore al loro verificarsi.
51,00 48,45

La potestà dei genitori

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2006
pagine: XVI-348
29,00 27,55

La forma degli atti giuridici unilaterali

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1998
pagine: XI-366
23,24 22,08

I negozi unilaterali a contenuto negativo

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1996
pagine: XI-286
18,59 17,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.