Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stephen Hawking

Biografia e opere di Stephen Hawking

Il grande disegno

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 1912
Nel "Grande disegno" il celebre astrofisico si cimenta con la sfida scientifica per eccellenza, affrontando la questione che da sempre divide filosofi, scienziati e teologi: l'origine del cosmo e della vita stessa. Insieme al fisico Léonard Mlodinow, Hawking ripercorre le più recenti scoperte della fisica spiegando come il cosmo, in base alla teoria quantistica, non abbia una sola esistenza, e come tutte le possibili storie dell'universo esistano simultaneamente. Approdiamo così alla teoria del "multiverso", la coesistenza del nostro universo accanto a una moltitudine di universi apparsi spontaneamente dal nulla, ciascuno con proprie leggi di natura. Nel corso della storia della scienza si è scoperta una serie di teorie o modelli sempre migliori, da Platone alla teoria classica di Newton, fino alle moderne teorie quantistiche. È naturale chiedersi se si arriverà a una teoria dell'universo che non possa essere ulteriormente migliorata. Oggi disponiamo di una candidata alla teoria ultima del tutto: la "teoria M". Se confermata, sarà la teoria unitaria di cui Einstein era alla ricerca, e il trionfo della ragione umana. Quanto a un presunto creatore del Grande disegno, la scienza dimostra che l'universo può crearsi dal nulla sulla base delle leggi della fisica. Un saggio scientifico che spiega con linguaggio accessibile e attraverso eleganti illustrazioni come l'astrofisica sia ormai vicina a comprendere i segreti più nascosti della materia.
17,00 16,15

Tu e l'universo

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 44
Cosa c'è dentro un buco nero? Quanto è grande l'universo? E soprattutto: come possiamo rendere la Terra un luogo ospitale per tutti? Ti sei mai fatto domande del genere? Preparati a intraprendere un emozionante viaggio tra le pagine di questo albo, alla scoperta delle meraviglie della Terra e dell'Universo in compagnia di uno dei più grandi fisici della storia, per capire il nostro posto nella vastità del cosmo e l'importanza di prenderci cura del nostro pianeta. Età di lettura: da 6 anni.
16,00 15,20

La grande avventura dell'universo. La saga completa

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 1080
Dopo aver ricevuto uno strano messaggio, forse di origine aliena, i due amici George e Annie, insieme al computer parlante Cosmo, partono per un viaggio straordinario: una caccia al tesoro intergalattica, alla ricerca di tracce di vita. La missione, però, sarà piena di pericoli e imprevisti... La saga più amata di Lucy e Stephen Hawking, riunita per la prima volta in un unico volume: La chiave segreta per l'Universo, Caccia al tesoro nell'Universo, Missione alle origini dell'Universo, Il codice dell'Universo, I cercatori dell'Universo, L'ultimo viaggio nell'Universo- Età di lettura: da 11 anni.
24,00 22,80

Alla scoperta dell'Universo. Tutto quello che hai bisogno di sapere per viaggiare nel tempo e nello spazio

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 425
Tutto quello che avresti sempre voluto sapere sull'Universo: da come ha avuto origine la Terra ai misteri delle galassie, dalla vita su Marte ai segreti dei buchi neri, dalla genetica al cambiamento climatico. Le più straordinarie scoperte scientifiche raccolte in un unico volume: la guida perfetta per capire quello che ci circonda. Come sarebbe stato camminare sulla Terra piena di lava quattro miliardi e mezzo di anni fa? Cosa vedresti entrando in un vulcano in eruzione? E facendo il primo passo sulla superficie della Luna? Cosa faresti se i robot conquistassero il mondo? Età di lettura: a partire dai 9 anni.
18,00 17,10

Le mie risposte alle grandi domande

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2019
pagine: 208
Per tutta la vita, Stephen Hawking si è dedicato a indagare il mondo attraverso la lente della fisica, maneggiando concetti complicatissimi in bilico tra scienza e filosofia: dalla natura dei buchi neri all'origine del tempo, fino alla ricerca di un senso per la nostra esperienza su questo sperduto pianeta, ai confini di una remota galassia sospesa nell'impressionante vastità del cosmo. Ma, mentre sfidava con acume e coraggio i misteri dell'universo, si è anche speso per raccontare a tutti noi le sue intuizioni, per renderle comprensibili e farle diventare un bagaglio culturale condiviso. E, sensibile tanto al fascino della natura quanto ai problemi dell'uomo, ha scritto libri di divulgazione diventati bestseller nonostante la difficoltà degli argomenti trattati. In questo volume, risponde alle grandi domande - scientifiche ed esistenziali - che hanno accompagnato non solo la sua vita, ma buona parte della storia della nostra civiltà. Come è iniziato tutto quanto? È possibile viaggiare nel tempo? Possiamo predire il futuro? Esiste un Dio? Ci sono altre forme di vita intelligente nell'universo? Riuscirà l'homo sapiens a sopravvivere sulla Terra, e a non distruggere il suo pianeta natale? Colonizzeremo mai lo spazio? Quesiti affascinanti e immortali, affrontati con il piglio dello scienziato geniale, la chiarezza dell'insuperabile divulgatore e lo spirito del grande uomo, affinché nessuno si senta perso davanti ai misteri dell'esistenza. In fondo, come diceva l'autore, neanche «i buchi neri sono le prigioni eterne che pensavamo. Se vi sentite intrappolati in un buco nero, non mollate, c'è sempre una via di uscita».
13,00 12,35

Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo. Ediz. deluxe

Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2018
pagine: 335
"Dal big bang ai buchi neri" (conosciuto anche con il titolo originale "A brief History of Time") è ormai diventato un classico della divulgazione scientifica. In questo libro Stephen Hawking, una vera e propria icona della cultura moderna, affronta i quesiti che l'uomo si pone da sempre e a cui la scienza è in grado di fornire risposte sempre più convincenti: Quando è cominciato il tempo? Il cosmo è destinato a espandersi per sempre, o un giorno comincerà a contrarsi? Nel creato c'è posto per un creatore? In futuro il tempo comincerà a scorrere indietro? Questa edizione, arricchita con numerose foto dello spazio provenienti dai più importanti centri di osservazione astronomica – tra cui l'osservatorio NASA e Space Hubble – offre al lettore uno sguardo di prima mano sull'universo in cui siamo immersi, aggiungendo alla profondità del mistero scientifico la possibilità di contemplare la bellezza delle stelle e delle galassie che lo popolano. Dalla struttura dello spazio e del tempo al principio di indeterminazione, dal big bang al big crunch, dalle particelle elementari ai buchi neri, attraverso la sua abilità divulgativa, Hawking permette anche ai non specialisti di accostarsi alle scoperte più affascinanti della fisica contemporanea; e, accompagnando il lettore dal mondo infinitamente piccolo dei quanti alle estreme frontiere del cosmo, costruisce un percorso irripetibile per comprendere l'ordine che sta dietro le cose e gli eventi dell'universo in cui viviamo.
18,50 17,58

L'universo in un guscio di noce

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 217
A partire dall'origine del cosmo, l'astrofisico Hawking spiega la relatività e la meccanica quantistica, le ipotesi sulla vera forma del tempo e dello spazio, la non lontana possibilità di navigare nel tempo, rispondendo alle grandi questioni circa l'origine della vita, la sua presenza in universi a noi sconosciuti, il suo futuro e quello della ricerca scientifica. Il libro è ricco di illustrazioni che aiutano a chiarire meglio i concetti presentati e si rivolge a chiunque voglia capire l'universo in cui viviamo, trasmettendo l'entusiasmo dello scienziato che, giorno dopo giorno, insegue e scopre i segreti del cosmo.
16,00 15,20

Il codice dell'universo

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 287
Una sera, mentre osservano il cielo stellato con il telescopio, Annie e George avvistano uno strano veicolo spaziale con la scritta "S.O.N.O." Che cosa significa? Sulla Terra, intanto, stanno accadendo una serie di fenomeni sospetti: i sistemi informatici delle banche e i terminal delle compagnie aeree hanno iniziato a distribuire denaro e biglietti gratis, i supermercati hanno smesso di vendere cibo... si tratta di un'interferenza aliena oppure qualcuno sta architettando il più grande attacco cibernetico della storia? Toccherà a Annie e George scoprirlo. In compagnia di Ebot, il buffo androide con le sembianze del papà scienziato di Annie, i due ragazzi affronteranno il viaggio più pericoloso: quello per salvare la Terra, a rischio di rimanere intrappolati per sempre nell'immensità dello spazio! Età di lettura: da 11 anni.
11,00 10,45

Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2015
pagine: 236
"Che cosa sappiamo sull'universo, e come lo sappiamo? Da dove è venuto, e dove sta andando? L'universo ebbe un inizio e, in tal caso cosa c'era prima? Il tempo avrà mai una fine?" Con questi quesiti Stephen Hawking ci introduce in una straordinaria avventura: un'emozionante cavalcata nel tempo. L'espansione dell'universo, il principio di indeterminazione, le particelle elementari e le forze della natura, l'origine e la sorte dell'universo, l'unificazione della fisica sono le grandi tappe di questo viaggio indimenticabile. Ma oltre a riassumere le conoscenze tradizionali Hawking illustra le ultime teorie sulla fisica dei buchi neri, il principio antropico, la teoria dell'universo inflazionario, l'universo contenuto in una bolla. Introduzione di Carl Sagan.
13,50 12,83

La teoria del tutto. Origine e destino dell'universo

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2015
pagine: 138
In questo agile volume, il grande fisico Stephen Hawking delinea una breve storia dell'Universo "dal Big Bang ai buchi neri" (per citare il titolo italiano della sua opera più famosa). Per farlo, presenta le principali teorie cosmologiche da Aristotele fino ad Einstein, passando da Tolomeo, Copernico, Galileo e Newton; quindi espone le conoscenze attuali sulle leggi fisiche alle quali obbedisce il nostro Universo; infine, avanza alcune ipotesi in direzione di quella "teoria del tutto" capace di unificare la meccanica quantistica, la gravità e le altre interazioni della fisica. Solo una "teoria del tutto", infatti, ci consentirebbe di rispondere alla vera questione ultima: perché esiste l'Universo?
12,00 11,40

La grande storia del tempo. Un nuovo viaggio "dal Big Bang ai buchi neri"

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2015
pagine: 200
Con "La grande storia del tempo", Stephen Hawking, avvalendosi della collaborazione del fisico americano Leonard Mlodinow, ripresenta le proprie riflessioni sulle origini e il destino dell'universo già trattate nel libro "Dal big bang ai buchi neri" (1988). In questa edizione aggiornata e illustrata, oltre a far uso di un gran numero di esempi, diagrammi e illustrazioni esplicative, Hawking parla delle più recenti scoperte, dagli sviluppi della teoria delle superstringhe ai progressi nella ricerca di una teoria unificata della fisica. Inoltre discute in un capitolo interamente nuovo l'affascinante problema dei viaggi nel tempo e dei tunnel spazio-temporali.
12,50 11,88

Caccia al tesoro nell'universo

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2010
pagine: 233
Per George la vita sulla Terra è diventata molto più complicata di quella nello spazio: Cosmo, il supercomputer in grado di aprire portali interplanetari, non funziona più; la migliore amica Annie se n'è andata in Florida con la madre e il padre scienziato; e raggiungere l'America sembra più difficile che tirare fuori qualcuno da un buco nero! Difficile ma non impossibile. Così quando Annie gli scrive chiedendo il suo aiuto, il ragazzo salta sul primo aereo, accompagnato da quel ciclone un po' sordo di nonna Mabel. Uno strano messaggio, forse di origine aliena, è arrivato all'amica via computer, e non è esattamente una dichiarazione d'amore. Non resta che rimettere in funzione Cosmo e... Start! Fra tempeste rosse, soli infuocati e laghi di idrocarburi, si parte per una caccia al tesoro alla ricerca di tracce di vita, in un nuovo viaggio nell'universo. Un'avventura in cui Hawking - tra i più autorevoli e conosciuti cosmologi al mondo - presenta, con il rigore scientifico e l'estrema semplicità che contraddistingue i grandi geni, le più recenti scoperte della scienza sull'universo, e ne spiega i misteri. Età di lettura: da 11 anni.
11,00 10,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.