Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Pallanti

Biografia e opere di Stefano Pallanti

Psichiatria e salute comportamentale. Diagnosi e terapie

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2020
pagine: 584
"Psichiatria e salute comportamentale" è un volume nuovo sulla psichiatria, che travalica i confini degli attuali sistemi di classificazione per estendere la trattazione alle più recenti evidenze di ricerca internazionale, dalle neuroscienze alla farmacologia. Ciò che il lettore vi troverà non è soltanto un'approfondita disamina delle nuove classificazioni, dei disturbi e delle più recenti indicazioni per il loro trattamento, ma soprattutto uno sguardo innovativo su tutti i temi inerenti alla psichiatria che non trovano collocazione nei testi tradizionali. Per questo, il volume si configura come un manuale utile a rispondere alle necessità degli studenti di medicina e di tutte le professioni sanitarie. E tuttavia non è solo un manuale, poiché fornisce spunti di riflessione adatti a chiunque voglia sapere che cosa è oggi la psichiatria e come ci si possa curare bene, considerando anche temi mai trattati prima come la psichiatria positiva e quella interventistica, nonché il rapporto tra psichiatria e spiritualità.
46,00 43,70

BFIS. Barkley functional impairment scale

Libro: Libro spiralato
editore: Hogrefe
anno edizione: 2017
pagine: 136
La BFIS è una scala psicometrica per adulti, il cui obiettivo e valutare la compromissione che si verifica con i disturbi psichiatrici o psicologici, permettendo al clinico, a differenza di altre scale, di confrontare le principali attività della vita potenzialmente compromesse nel paziente dai sintomi e relativi disturbi mentali o medici con quanto atteso per la popolazione generale. La scala si presenta in due forme: lunga, che fornisce informazioni sulla pervasività della compromissione psicosociale, in 15 domini considerati come il riflesso delle più importanti attività della vita per la maggioranza degli adulti; quick-screen, per una valutazione più rapida. Ambedue le forme si presentano in due formati: self e other-report. Una versione intervista può essere utilizzata come follow-up. Il volume comprende il manuale e, in appendice, la scala nelle sue varie forme. Al clinico, è data autorizzazione a riprodurre i moduli di somministrazione e scoring per la propria attività professionale.
89,00 84,55

BAARS-IV. Barkley adult ADHD rating scale-IV

Libro: Libro spiralato
editore: Hogrefe
anno edizione: 2017
pagine: 186
La BAARS-IV è uno strumento essenziale per valutare nell’adulto i sintomi ADHD attuali, rievocare i sintomi dell’infanzia e determinare quali siano i domini compromessi. Direttamente collegata ai criteri diagnostici del DSM, questa scala comprende sia una forma self-report che una other-report. La BAARS-IV non è soltanto una scala empiricamente fondata, ben validata anche nel contesto italiano e attendibile, ma è anche eccezionalmente conveniente da utilizzare:la forma lunga (30 item) richiede 10-15 minuti per essere completata, e la Quick-Screen (forma ridotta a 6 item, utilizzabile per identificare rapidamente la probabilità di un soggetto di avere l’ADHD) soltanto 5 minuti. Peculiarità della BAARS-IV è anche di essere in grado di misurare lo Sluggish Cognitive Tempo, forma di disattenzione che non si associa a quei problemi di iperattività e di impulsività nell’agire, parlare, esprimere le emozioni, o di distraibilità che si trovano solitamente nell’ADHD. La versione italiana è stata validata e standardizzata su un campione di 627 soggetti di età compresa fra i 18 e gli 89 anni. Il volume riporta in appendice i moduli del test liberamente fotocopiabili.
89,00 84,55

Oltre la schizofrenia. I progressi delle neuroscienze per superare i preconcetti e la malattia

Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2015
pagine: XII-387
"Oltre la schizofrenia" vuole infrangere alcune credenze consolidate riguardo a questa malattia, credenze e consuetudini che sono diffuse non solo a livello popolare, ma anche a livello medico e professionale. Stefano Pananti descrive il cambiamento di prospettiva che sta avvenendo in psichiatra e psicologia riguardo alla schizofrenia e il conseguente spostamento del fulcro dell'approccio al trattamento dal controllo dei sintomi positivi della psicosi e la prevenzione delle ricadute a un approccio che dà maggiore importanza alla guarigione a livello sia sintomatico sia funzionale. Il testo si sviluppa su quattro temi principali: la tendenza verso una decostruzione della schizofrenia in fenotipi continui, con potenziali aree di sovrapposizione con altri disturbi; la visione di una malattia caratterizzata da un'ampia varietà di esiti, anche molto diversi da individuo a individuo; l'idea della schizofrenia come associata ad alterazioni nel funzionamento di specifici circuiti neurali; la consapevolezza che interventi specifici e relativamente nuovi come la terapia cognitivo-comportamentale, il training cognitivo e la neuromodulazione possano avere effetti terapeutici positivi sui circuiti neurali sottostanti ai segni e ai sintomi della schizofrenia.
39,00 37,05

Stress? No grazie, sono resiliente!

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 128
Se pochi sanno davvero che cosa si intende per "stress", un termine così inflazionato, ancora meno conoscono i meccanismi che lo regolano e i danni che può provocare se diventa cronico! Accantonati i rimedi "casalinghi", esiste una soluzione che è dentro ciascuno di noi e si chiama "resilienza": è la capacità dell'uomo di uscire rafforzato dalle avversità delia vita e spesso trasformato. La maggior parte delle persone neanche si rende conto di questa incredibile capacità perché non ne conosce il meccanismo e non "si ascolta" come dovrebbe. Attraverso un percorso teorico e pratico potrete conoscere davvero lo stress e imparare le tecniche più corrette per sviluppare la resilienza e uscire indenni dal "mal essere".
15,50 14,73

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.