Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Masini

Biografia e opere di Stefano Masini

Biodinamica. Stregoneria o agroecologia?

Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2022
pagine: 176
Avete sentito parlare di vino naturale, vino bio o di altre definizioni analoghe? Questi prodotti conquistano giovani e navigati bevitori, e scatenano grande dibattito. Dietro quelle parole si nascondono molti vignaioli e agricoltori che praticano la biodinamica, un modo di coltivare la terra e di rispettarla allo stesso tempo, con radici ancestrali ma anche fondamenti scientifici e valori verificabili in maniera empirica. Ma non c’è soltanto il vino. Il successo di catene di supermercati “verdi”, come per esempio NaturaSì, ha portato i prodotti da agricoltura biodinamica nelle case di milioni di persone che ne apprezzano le qualità e che vogliono consumare cibi che non abbiano un impatto negativo sulla terra e sugli ecosistemi. Un volume nato dalle polemiche legislative che non hanno riconosciuto la biodinamica, al pari del biologico, tra le tecniche sostenibili scientificamente approvate, scatenando un forte dibattito nel mondo politico e tra gli attivisti e i sostenitori dell’agroecologia. Dodici firme autorevoli ci spiegano che cosa sia la biodinamica e perché non vada demonizzata ma vista come custode dei nostri fragili equilibri ambientali.
16,50 15,68

«Tracce» di diritto agrario

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2019
pagine: XXIII-368
Seguire le "tracce" che lo studio del diritto agrario ha lasciato nel campo dell’esplorazione scientifica comporta l’impegno di considerare la specificità di una materia che continua a presentare non trascurabili elementi differenziali e di identità. La lettura delle norme, insistendo sugli antecedenti applicativi e lasciando intuire i segni del divenire, compone la cifra storica di un’esperienza che varca i confini del fondo rustico e approda alla realtà dell’impresa agricola, allargandosi alla cura del territorio e dell’ambiente e alle possibilità di successo nella gara concorrenziale del mercato anche alimentare. Il diritto agrario è, oggi, contaminato da un’idea di vita sociale e comunitaria; agisce in un sistema degli scambi che non conosce limiti ed è capace di guardare alla dimensione dei problemi del consumo. Si tratta, così, di legare i fili di un discorso unitario e di un complesso itinerario.
25,00 23,75

Codice di diritto alimentare

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: XXVI-514
Un nuovo "Codice blu", dove la materia del diritto agroalimentare è suggerita nell'abbozzo, che ne abbiamo voluto fornire, offrendo al lettore una più razionale strumentazione. Vale sempre l'osservazione che il termine "codice" ha un contenuto essenzialmente editoriale, introducendo un volume in cui la legislazione non ha la funzione di rispondere ad una determinata logica sistematica, se non di certezza ed armonia anche sul piano concettuale, bensì di raccolta di norme dedicate ad un medesimo settore dell'ordinamento. Ma nutriamo pur sempre l'ambiziosa speranza che ciò che il legislatore non ha affidato ad una rigorosa organizzazione razionalizzante, quella appunto promessa dalla forma del "codice", possa essere ricostruito dall'interprete (nella esposizione ordinata e ragionata di un materiale normativo sparso) con uno sguardo a quell'obiettivo: giacché la selezione, l'accostamento o la successione di molteplici complessi normativi con continui e reciproci rimandi, restituiscono sempre il disegno, per quanto abbozzato, di un settore organico del nostro ordinamento che si impone per una sua logica rigorosa e coerente.
32,00 30,40

Codice di diritto alimentare

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: XXIV-568
Questa prima edizione del codice soddisfa la richiesta da parte degli operatori del settore di una raccolta sistematica delle innumerevoli norme stratificatesi nel tempo emanate dal legislatore nazionale e da quello comunitario in particolare. Il codice si compone di una ragionata selezione delle fonti che disciplinano la materia, curata dagli autori e ordinate per voci e sottovoci. La normativa viene illustrata con la pubblicazione per esteso oppure per estratto del provvedimento, a seconda dell'interesse per l'operatore; per completezza inventariale viene inoltre riportata - sia nel sommario che all'interno del codice, sotto le voci di pertinenza - la rubrica, contrassegnata con un asterisco, di norme che possono essere consultate nella banca dati De Jure Giuffré. I testi sono scrupolosamente annotati con la disciplina previgente e le decisioni della Consulta. Sommario e indice analitico sono curati dagli autori. In chiusura del codice un dettagliato apparato di schemi e tabelle che illustrano in maniera chiara come è disciplinata l'intera materia, anch'esso a cura degli autori.
18,00 17,10

Diritto alimentare. Una mappa delle funzioni

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: VIII-248
Una lettura delle funzioni del diritto alimentare non può prescindere da una ricostruzione delle regole sull'alimentazione nell'angolazione degli interessi perseguiti, seguendo una evoluzione che tiene conto dell'estensione del mercato e dei progressi innovativi compiuti nei settori della scienza, della tecnica e della comunicazione. Si tratta di aspetti che hanno profondamente influito sulla evoluzione della disciplina in materia di utilizzazione e circolazione di alimenti, specialmente da quando la globalizzazione dei mercati ha posto la necessità di risolvere il conflitto tra produzioni omologate e specificità territoriali. L'intensificarsi degli scambi tra realtà economiche, territoriali e sociali molto distinte tra loro ha, tuttavia, imposto l'adozione di regole comuni non solo per assicurare le condizioni di una concorrenza leale ma, soprattutto, per tutelare il diritto della persona ad orientare con libertà le proprie scelte di acquisto verso prodotti garantiti, in ogni caso, come sicuri per la salute.
20,00 19,00

La piccola impresa agricola

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2004
pagine: XI-194
16,00 15,20

23,24 22,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.