Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Bocchi

Biografia e opere di Stefano Bocchi

Produzioni vegetali. Per il 3° anno degli Ist. tecnici e professionali. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
32,80 28,54

Produzioni vegetali. Per il 4° anno degli Ist. tecnici e professionali. Volume Vol. B

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
32,80 28,54

Produzioni vegetali. Per il 5° anno degli Ist. tecnici e professionali. Volume Vol. C

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
32,80 28,54

Gestione ambiente e del territorio. Per gli Ist. tecnici e professionali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
26,80 23,32

L'ospite imperfetto. L'umanità e la salute del pianeta nell’Agenda 2030

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 120
Come trovare sistemi sostenibili per nutrire una umanità in continuo aumento demografico, sempre più urbanizzata e caratterizzata dalle disuguaglianze? E come diventare ospiti meno aggressivi e ingombranti del nostro pianeta? Dopo che la pandemia di Covid-19 ci ha messo di fronte alle forti criticità dell’attuale modello economico di sviluppo, appare ancora più urgente trovare risposte collettive e scientificamente fondate a questi interrogativi. Abbiamo finalmente capito che la Terra non è né una miniera, perché le sue risorse sono limitate, né una discarica. Quindi è tempo di cominciare a progettare soluzioni che ci facciano superare egoismi, paure e indecisioni. Il volume propone riflessioni, strumenti di analisi e strategie di intervento per avviare un percorso, secondo quanto indicato dall’Agenda 2030, verso una piena e multiprospettica sostenibilità.
14,00 13,30

Produzioni vegetali. Per gli Ist. tecnici e professionali. Volume Vol. B

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
31,90 27,75

Produzioni vegetali. Per gli Ist. tecnici e professionali. Volume Vol. C

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
31,90 27,75

Produzioni vegetali. Per gli Ist. tecnici e professionali. Volume Vol. A

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
38,20 33,23

Geopedologia. Risorse territorio e sostenibilità. Per gli Ist. tecnici e professionali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
31,00 26,97

Gestione dell'ambiente e del territorio. Per gli Ist. tecnici e professionali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
26,40 22,97

Colture erbacee. Riconoscimento e descrizione morfologica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 144
Il testo nasce con l’obiettivo di diventare uno strumento utile per il riconoscimento delle più diffuse coltivazioni erbacee. Oggi, per l’identificazione dei vegetali, esistono tecniche avanzate come l’elettroforesi, l’analisi del DNA, il bar-coding ecc. L’osservazione diretta, a “occhio nudo”, dei principali caratteri morfologici rimane tuttavia indispensabile non solo per l’agronomo e per il docente, ma anche per l’appassionato di natura e paesaggio e per il turista più attento. Per permettere un rapido e corretto riconoscimento, questo manuale propone, in modo organico, semplice ed efficace, la descrizione degli organi vegetativi (radici, steli, foglie) e riproduttivi (fiori, infiorescenze, frutti, semi) di molte specie coltivate, appartenenti a importanti famiglie botaniche di interesse agrario (poacee, leguminose, asteracee, brassicacee ecc.) e con diversa destinazione (alimentare, foraggera, ornamentale ecc.). Tutto ciò grazie all’ampio corredo di fotografie, schemi e disegni.
16,00 15,20

Zolle. Storie di tuberi, graminacee e terre coltivate

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 197
L'agricoltura è storia sociale condivisa e al tempo stesso storia specifica, localmente connotata in modi significativi. Le differenze agroalimentari hanno avuto sicuramente effetti importanti sulla storia delle vicende umane, condizionando la qualità della vita individuale e collettiva. A partire dagli elementi che caratterizzano il mondo agricolo - terreno fertile, acqua, biodiversità, imprenditoria agraria - si propone qui al lettore un viaggio nell'evoluzione della scienza di coltivare le piante, dal primo manuale di agronomia sumerico ai moderni testi di agroecologia. Incontreremo personaggi importanti come Jethro Tuli, pioniere dell'agricoltura moderna, da cui prese il nome il celebre gruppo rock, e Nazareno Strampelli, l'agronomo che, tra gli anni Venti e Trenta del Novecento, riuscì a raddoppiare la produzione di grano in Italia. Senza trascurare momenti di svolta come la domesticazione della patata in epoca preincaica e gli "orti di guerra" sorti durante l'assedio di Leningrado. Racconti affascinanti, che riassumono gli snodi principali di cento secoli di storia agroalimentare, utili per affrontare future questioni legate alla produzione di alimenti, alla cura del territorio, all'impiego sostenibile delle risorse.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.