Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Bastianon

Biografia e opere di Stefano Bastianon

La doppia carriera degli atleti. Una sfida culturale vincente

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: IX-135
"Nel 2012, la Commissione europea ha riconosciuto agli atleti il diritto di perseguire un’educazione universitaria (e.g., doppia carriera) e ha raccomandato agli Stati membri di mettere in opera politiche e strategie per agevolare la possibilità di coniugare le carriere sportiva ed accademica. Rispetto ad altri Paesi dell’Unione, in Italia la doppia carriera dell’atleta è un tema recente e segue un percorso non lineare. Coerentemente alla sua attività nell’ambito della rete European Athlete as Student, l’autore ha a cuore il diritto formativo dell’atleta e propone un testo in grado di offrire una sintesi di aspetti culturali, politico-normativi e organizzativi della doppia carriera nelle loro numerose forme in ambito europeo e italiano. Presentando solide considerazioni sulle opportunità di formazione superiore e universitaria offerte in diversi contesti, l’autore offre il suo lavoro come strumento utile per tutti coloro che intendono sviluppare ricerca e buone prassi a beneficio degli atleti come studenti.
18,00 17,10

L'Europa e lo sport. Profili giuridici, economici e sociali. Vent'anni della sentenza Bosman 1995-2015. Atti del 5° Convegno (Bergamo, 26 novembre 2015)

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
Il volume raccoglie gli atti della V edizione del Convegno "L’Europa e lo sport. Profili giuridici, economici e sociali" svoltosi all’Università degli Studi di Bergamo il 20 Novembre 2015. L’edizione del 2015 del Convegno L’Europa e lo sport è stata interamente dedicata all’analisi giuridico ed economica della sentenza Bosman a distanza di venti anni dalla pronuncia della Corte di giustizia. Si tratta indubbiamente della sentenza della Corte di giustizia più conosciuta dentro e fuori l’ambito sportivo, oltre che la più importante per quanto riguarda gli effetti che ne sono derivati sia sul piano giuridico, sia soprattutto sul piano economico. Il volume raccoglie gli scritti di vari studiosi che, a diverso titolo, si sono occupati a fondo della sentenza Bosman e degli effetti che sono scaturiti dalla sentenza che ha rivoluzionato per sempre il gioco del calcio professionistico in Europa
16,00 15,20

La sentenza Bosman vent'anni dopo. Aspetti giuridico-economici della sentenza che ha cambiato il calcio professionistico europeo

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2015
pagine: XIV-214
"Quando vent'anni fa ebbi la fortuna ed il privilegio di assistere alla presentazione delle Conclusioni dell'Avvocato generale C. O. Lenz nel caso Bosman e di lavorare a stretto contatto con i tre referendari del compianto Giudice Giuseppe Federico Mancini, juge rapporteur della sentenza Bosman, mai avrei potuto immaginare che la sentenza di lì a poco pronunciata dalla Corte di giustizia avrebbe avuto un impatto così rilevante sulla mia vita, accademica e professionale. Oggi posso senz'altro dire che la mia passione per lo studio dei rapporti tra il diritto dell'Unione europea e l'attività sportiva è nata proprio quell'ormai lontano 20 settembre 1995. In tale contesto, mi è sembrato del tutto naturale, nel momento in cui si celebrano i venti anni della sentenza Bosman, mettere al centro di questo lavoro proprio la pronuncia della Corte di giustizia e con essa le Conclusioni dell'Avvocato generale. Nel fare ciò ho volutamente deciso di dare ampio risalto ad una serie di passaggi contenuti sia nelle Conclusioni sia nella sentenza, riproducendone fedelmente il contenuto, in quanto l'idea è stata proprio quella di rileggere la vicenda Bosman sulla base dei ragionamenti sviluppati tanto dall'Avvocato generale quanto dalla Corte di giustizia, per poi cercare di analizzarla in chiave storica alla luce di quanto occorso negli ultimi venti anni sotto il profilo dei rapporti tra l'Unione europea e l'attività sportiva." (Dalla Premessa).
25,00 23,75

12,50 11,88

L'Europa e lo sport. Profili giuridici, economici e sociali

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: 120
Il presente volume raccoglie gli atti del convegno svoltosi presso l'Università degli Studi di Bergamo il 26 ottobre 2012 nel corso del quale sono stati affrontati temi quali i rapporti tra lo sport e il diritto della concorrenza, gli eventi televisivi sportivi e il diritto di esclusiva, la responsabilità oggettiva delle società calcistiche, la giustizia sportiva nazionale e sovranazionale nonché i principi della governance sportiva dell'UEFA.
13,00 12,35

La tutela del legittimo affidamento nel diritto dell'Unione Europea

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: VI-186
Il volume si propone di fornire un contributo allo studio della rilevanza del principio della tutela del legittimo affidamento nel contesto del sistema giuridico dell'Unione europea da tre distinte, ma collegate, prospettive. Quanto al profilo relativo alle fonti del diritto dell'Unione europea, l'attenzione è rivolta principalmente al ruolo dei principi generali e alla loro idoneità a fungere da trait d'union tra il diritto primario e il diritto derivato. Quanto al profilo relativo al principio del legittimo affidamento quale canone interpretativo, il lavoro si propone di analizzare la stretta correlazione esistente tra tale principio ed altri e fondamentali principi generali, quali quello della certezza del diritto e della irretroattività della legge, veri e propri capisaldi di ogni ordinamento giuridico e in un certo senso connaturati all'idea stessa di diritto e al concetto di Stato di diritto. Infine, quanto al profilo relativo all'efficacia nel tempo delle sentenze della Corte di giustizia, l'attenzione è rivolta al ruolo che la tutela del legittimo affidamento può assumere al fine di limitare la regola generale dell'efficacia retroattiva delle pronunce del giudice europeo.
18,00 17,10

14,00 13,30

Diritto antitrust dell'Unione europea

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XI-298
Alla luce del fenomeno di "modernizzazione" delle regole comunitarie sulla concorrenza e della revisione della disciplina sulle concentrazioni tra imprese, e in particolare con l'entrata in vigore dei regolamenti n. 1/2003, n. 139/2004, n. 802/2004, il presente volume intende offrire una lettura d'insieme dei documenti che stanno alla base della riforma delle regole in materia di concorrenza. La trattazione tenta di tracciare, perciò, un quadro delle principali caratteristiche, procedurali e sostanziali, del diritto antitrust a seguito del fenomeno di modernizzazione.
31,00 29,45

33,00 31,35

La libertà di stabilimento e la società tra avvocati

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2001
pagine: 272
25,31 24,04

L'abuso di posizione dominante

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2001
pagine: XX-460
29,95 28,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.