Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefania Baroncelli

Biografia e opere di Stefania Baroncelli

Le Università: fra autonomia, formazione e informazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 124
Formazione ed informazione sono legati non solo per assonanza linguistica. Non ha senso produrre sapere se non viene correttamente divulgato, non è informazione sensata la divulgazione che non sia selettiva, cernita ordinata e qualitativa del dato, riducendosi piuttosto ad un nichilismo per superfetazione: talmente tante nozioni immesse nei media da disorientare non solo gli specialisti, ma lo stesso grande pubblico.
17,00 16,15

Regioni a statuto speciale e tutela della lingua. Quale apporto per l'integrazione sociale e politica?

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: XXIX-320
Il volume "Regioni a statuto speciale e tutela della lingua. Quale apporto per l’integrazione sociale e politica?" è finanziato dal MIUR come progetto PRIN 2010-11 e include gli interventi di un convegno internazionale tenutosi presso la Libera Università di Bolzano. Esso evidenzia come l’esperienza delle Regioni a Statuto speciale nell’integrazione fra le etnie abbia permesso di superare le maggiori criticità nell’uso della lingua in alcuni ambiti (accesso alla p.a., istruzione, sanità, occupazione e processi). D’altronde, la compattezza acquisita dal gruppo linguistico rende più complesso l’ampliamento dei diritti per i nuovi migranti, nell’ambito lavorativo e politico. Il libro "Regioni a statuto speciale e tutela della lingua" analizza non solo i casi altoatesino e valdostano, ma anche quelli di Trentino, Friuli Venezia Giulia e Sardegna, nel quadro dell’Unione europea. Si rivolge a giuristi, politologi ed esperti di regionalismo e diritti associati alla lingua.
42,00 39,90

33,00 31,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.