Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Simonetta Nicolini

Biografia e opere di Simonetta Nicolini

Il gusto della miniatura in Italia. Un percorso tra letteratura artistica e altre fonti (secc. XIV-XVIII)

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 440
Il volume percorre la fortuna critica della miniatura attraverso testimonianze letterarie e fonti artistiche. A partire dai versi di Dante dedicati a Oderisi da Gubbio e Franco Bolognese si impone la presenza dei miniatori nelle fonti medievali e rinascimentali (Petrarca, Pietro Summonte, Marcantonio Michiel) e si cominciano a stabilire le parole e le formule ecfrastiche per definire l’arte della miniatura come pittura in piccolo. A metà del XVI secolo, Giorgio Vasari dà forma alle biografie di alcuni miniatori e crea un lessico dedicato alla loro arte. La sua eredità è raccolta nel Seicento dalla letteratura locale e dall’erudizione, che introducono anche confronti e sovrapposizioni fra la miniatura antica e le sue espressioni in epoca moderna. Nella prima metà del Settecento, il collezionismo, l’avvento dei dizionari artistici, i cataloghi di biblioteche e il ritorno dell’italiano nella comunicazione tra uomini di lettere favoriscono l’affinamento della ricerca storica e della lingua che descrive la miniatura, come mostrano i casi di Apostolo Zeno e di Giovanni C. Trombelli, precursori della connoisseurship.
49,00 46,55

Guida per Santarcangelo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 1988
pagine: 181
La Guida per Santarcangelo intende essere contemporaneamente una monografia volta alla divulgazione dell'archeologia dell'agro santarcangiolese, del patrimonio storico-artistico-antiquario della Città e del suo territorio ed infine uno studio quanto mai originale e ricco di stimoli sugli usi e costumi, in una parola della etnografia, del santarcangiolese. Le motivazioni che hanno spinto alla redazione di una pubblicazione con queste caratteristiche sono strettamente correlate alla esigenza di fornire uno strumento alla portata dei cittadini santarcangiolesi. È evidente che l'opera è altresì rivolta ai visitatori, particolarmente frequenti nel periodo estivo, che sempre più si addentrano nell'entroterra riminese alla riscoperta di città e paesi poco noti al grande turismo di massa ed oggetto di una sempre maggiore ricerca ed amministrazione.
11,36 10,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.