Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Simone Feder

Biografia e opere di Simone Feder

Alice e le regole del bosco

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 168
Alice, diciassette anni, ha quella che potrebbe definirsi una «vita normale»: una famiglia che le vuole bene, una buona carriera scolastica, una migliore amica che la adora, Daria. Eppure si sente diversa, fuori posto, incompresa. Fino a che non incontra Samuele, di un paio di anni più grande, che vive il suo stesso malessere. Samuele ha una brutta fama, dice Daria ad Alice, è «un drogato, uno che va al boschetto». Si riferisce a Rogoredo, una delle più grandi piazze di spaccio della Lombardia. Ma Samuele è affascinante, seducente, «sa quello che fa» e Alice se ne innamora. È lui a condurla al bosco, introducendola a poco a poco ai suoi abitanti e all’atmosfera di disperazione che li avvolge. Pochi mesi e Alice, seguendo Samuele, passa come lui dal «fumo» al «buco», fino a diventare totalmente succube dell’eroina. Benché cerchi disperatamente di far coesistere le sue due vite parallele, quella di «ragazza normale» e quella di «tossica», la sua è una discesa inarrestabile verso il fondo più oscuro della tossicodipendenza. Perché è questo che fa la droga, quando ti prende non ti lascia più andare. E mentre Alice si addentra nei meandri del boschetto, la sua storia si interseca con quella degli altri numerosi frequentatori, vittime e carnefici dai destini intrecciati. Ragazzi giovanissimi, spacciatori spietati, genitori alla disperata e forse tardiva ricerca dei figli, profittatori perversi: sono tanti e diversi i volti che passano per Rogoredo, ognuno con la sua vicenda drammatica, intrisa di disperazione e desiderio di riscatto. Entrare nel bosco è facile, uscirne non lo è affatto. Alice, convinta come molti di essere capace di riuscirci con le sue forze, ci prova, ma il bosco è una sirena ammaliatrice troppo potente per una ragazzina sola. Per fortuna troverà la mano tesa di uno dei tanti volontari che tenacemente, contro ogni logica perbenista, continuano a sporgersi sull’orlo del baratro offrendo un appiglio. Ma sarà sufficiente a salvarla? La storia raccontata in questo libro è vera e nasce dall’incontro che ha cambiato la vita di Alice, quello con Simone, l’educatore che l’ha aiutata a disintossicarsi. L’incontro ha poi dato vita a un’autobiografia corale, che presta la voce a chi troppo spesso è giudicato, allontanato ed emarginato solo perché diverso, scomodo, magari sporco e inquietante.
17,00 16,15

Storie(s). Dove nasce il nuovo. Un viaggio nella vita degli adolescenti

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 123
L'adolescenza è quel periodo della vita in cui l'impulso alla libertà e alla sperimentazione risulta ingrediente fondamentale per la formazione di un'identità individuale e sociale. È anche quel periodo dove avvengono i più grandi cambiamenti e stravolgimenti evolutivi ed emotivi. Da questa premessa è nato il progetto Selfie, un'indagine che ha coinvolto gli alunni della scuola secondaria di 1° e 2° grado, con l'obiettivo di restituire a docenti, genitori, educatori e ragazzi stessi spunti concreti per conoscere i comportamenti degli adolescenti di oggi e per poterli aiutare domani. Il questionario, circa 60 domande somministrate in 16 province italiane a un totale di 55000 ragazzi, fornisce informazioni mai raccolte prima sull'universo giovanile, individuando i fattori di rischio e valorizzando quelli di protezione con percorsi di prevenzione. Consapevoli del grande potenziale che le nuove generazioni portano con sé, dobbiamo, come diceva Giorgio Ceriani Sebregondi, uno dei padri della sociologia italiana, «continuare a cercare per continuare a capire», così da offrire a tutti gli adolescenti uguali traguardi di sviluppo, senza mettere in pericolo il loro futuro.
14,50 13,78

Re-incontrarsi. Esperienze di riavvicinamento e condivisione tra genitori e figli: il Soggiorno assistito

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 144
Questo libro descrive l'esperienza innovativa del progetto "Soggiorno assistito" nato nell'anno 2010 da un bisogno percepito all'interno del Tribunale dei Minori di Milano, in collaborazione tra la cooperativa sociale "Casa del Giovane" di Pavia, la Regione Lombardia, l'Asl di Lecco, la cooperativa "La linea dell'Arco" di Lecco e le tutele minori del territorio lombardo (in particolare del lecchese). Un'iniziativa destinata a minorenni e adulti coinvolti in procedure giudiziarie, ma anche più in generale offerta a quei genitori e figli che possano essere stimolati dalla possibilità di trascorrere insieme un'esperienza coinvolgente e al contempo protetta. Il libro è destinato a tutti gli operatori che si occupano della crisi familiare e dei "figli della separazione", offrendo un esempio di come si possa accogliere la crisi in un ambiente più spontaneo e in una dimensione temporale più estesa e continuativa, attraverso le voci stesse dei partecipanti (ospiti e operatori) e i racconti delle differenti storie di vita che in esso si sono incrociate.
17,00 16,15

Trasgressione o normalità? Storie di giovani che si raccontano e di interventi possibili nelle dipendenze

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 176
Quali oggi i volti del disagio? Cosa si nasconde dietro questa parola che molte volte utilizziamo dandole le più differenti connotazioni? Il malessere che quotidianamente si respira, la difficoltà di andare avanti, la ricerca soprattutto nei più giovani di sensazioni forti per sfuggire alla noia quotidiana, tutto questo, e molto altro, fa da anticamera a ciò che poi si rivela sottoforma di tristezza, insoddisfazione, ricerca degli eccessi fino a sfociare in disturbi più gravi quali perdita di relazioni significative, casa e lavoro, malattie psichiatriche, dipendenze. Oggi come non mai è sempre più evidente il rischio che tutto questo diventi "normale", che ci si adegui a questo nuovo stile di vita e si perdano di vista i valori veri, l'importanza delle relazioni sane e la rincorsa verso obiettivi realmente promozionali. Una raccolta di storie che descrive in modo discreto, ma estremamente reale e tangibile, quanto ruota attorno a ciò che, normalmente, viene classificato sotto la voce "disagio". L'autore racconta, con la delicatezza necessaria unita ad una forte passione per l'uomo, gli incontri avvenuti durante questi ultimi anni passati a stretto contatto con i giovani, attraverso i quali ha potuto conoscere il loro mondo ed entrare in punta di piedi all'interno delle loro sofferenze condividendone pesi e tristezze alla ricerca di nuove possibilità di riscatto.
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.